Categoria: Blog

Ci sono le parole che camminano tra i ricordi: la musica che gira girato intorno, le provocazioni, l’amore, la droga, l’eroina. Yoko Ono considerata da molti la dea cattiva che lo ha portato dentro la depressione. Forse. Che dire di John Lennon, un personaggio eclettico, una star vera, un uomo che ha lasciato un segno […]

Articolo 1 Legge 21 aprile 2011, n.62 che modifica l’articolo 275, comma 4 del codice di procedura civile: “ quando imputati siano donna incinta o madre di prole di età non superiore a sei anni con lei convivente, (…) non può essere disposta né mantenuta la custodia cautelare in carcere, salvo che sussistano esigenze cautelari […]

Ci interroghiamo spesso sul senso della vita, su questo mondo elettronico e veloce che non ci regala il tempo per sedersi e meditare. Vorremo passare dei mesi in un monastero, senza cellulari, senza nessun appiglio, senza sentire nessuna notizia. Vorremo dedicare il tempo solo ai pensieri soffici, a “staccare” da un mondo che, tutto sommato […]

Passano le parole con poca musica e, sinceramente ne sentivamo la necessità quasi fisica di una canzone che non fosse l’ennesimo rap urlato e parlato, sentivamo la necessità di parole che camminassero sull’onda emotiva, quella alta, quella quasi inarrivabile che solo alcuni cantori riescono a produrre. Ci voleva un principe e una regina a raccontare questa […]

Tutti si chiedono, si domandano, provano a spiegare, a cercare il bandolo della matassa e, soprattutto, trovare un colpevole. Perché quella donna ha potuto avere i propri figli in carcere? Per quale motivo in un paese come il nostro ci sono ancora bambini che subiscono la detenzione insieme alla madre? Non si era parlato, una […]

Tutti si chiedono, si domandano, provano a spiegare, a cercare il bandolo della matassa e, soprattutto, trovare un colpevole. Perché quella donna ha potuto avere i propri figli in carcere? Per quale motivo in un paese come il nostro ci sono ancora bambini che subiscono la detenzione insieme alla madre? Non si era parlato, una […]

Avrei voluto non scrivere più su Stefano Cucchi, avrei dovuto lasciar perdere, frapporre tra me e quel fatto il silenzio che merita. Poi ho visto il film “Sulla mia pelle”e son ritornato a quei giorni, a quell’anno assurdo vissuto dalla parte della burocrazia. Perché di questo si tratta: tutto ciò che si vede nel film […]

Davvero siamo arrivati al punto di non ritorno? Lo chiedo ai sassaresi e ai lettori del quotidiano. Che cosa ci ha costretti ad essere così feroci, così poco disponibili all’ascolto, così esposti all’insulto e a centrifugare qualsiasi notizia senza neppure verificarla e vomitare sul pavimento della discussione tutto il nostro odio, la nostra cattiveria nei […]

Di questi tempi basta davvero poco per diventare un leader di una sinistra ormai allo sbando. Non stiamo parlando di Barack Obama che con il suo elogio funebre ha regalato parole alte e tutte condivisibili. La notizia è un’altra: Ivano Ciccarelli, 58 anni, è diventato famoso per una semplice frase. Siamo a Rocca di Papa, il […]

Sarò all’antica, nonostante abbia una buona frequenza su qualche social, ma questo evento del matrimonio Ferragni-Fedez non l’ho capito. Non ho capito perché questa ragazza, tutto sommato carina, tutto sommato pulitina, tutto sommato simpatica, tutto sommato normale, abbia 14 milioni di follower, ovvero di persone che la seguono su Instagram e non ho capito perché […]

Anche io sono cresciuto in una famiglia che voleva i figli “studiati”. Mio padre, operaio, con occhi densi di sudore, ci teneva a poter dire di avere un figlio “dottore”. Sarà per questo, probabilmente, che dopo la sua morte, avvenuta quando io avevo solo tre anni, che mia madre mi ha “ammaestrato” alla scuola. S’iscola, […]

Chiariamo subito una cosa: una pena, per quanto lunga, per quanto dolorosa quando è scontata si conclude e si pareggiano i conti che un cittadino ha nei confronti della giustizia. Il condannato, una volta saldato il suo debito, ritorna a far parte della comunità che deve saper accoglierlo. La sua inclusione è la vera vittoria […]

Dovete ascoltarle le storie, ascoltarle in silenzio. Come quando, da bambini, si stava davanti al camino a sentire quello che ci raccontavano i nostri vecchi. Dovete percepire il dolore e l’orrore che emanano, il rumore dell’odio che ha avvelenato i pozzi della coscienza, che ha squartato l’anima e la vita, lasciando ferite indelebili, quasi impossibili […]

Non ce lo ricordiamo Beppe Montana abituati come siamo ad avere memoria solo degli attori protagonisti di questa terra gonfia di morte e di mafia. Non ce lo ricordiamo perché troppo giovane, ucciso il 28 luglio 1985 quando aveva appena 35 anni. Se provate a ritornare indietro vi viene in mente Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, […]

Sono scrittore, giornalista, blogger, dirigente di uno Stato che ho l’onore di rappresentare. Non mi nascondo, non mi sono mai nascosto e ho sempre preso posizione. Ho sempre ritenuto giusto esprimermi, dire la mia, raccontare le cose in un certo modo, avere la curiosità per comprendere le storie, le cronache, le vite degli esseri umani. […]

Di Sergio Marchionne tutti ha detto tutto. Dai filosofi ai professori di sociologia, passando – ovviamente – per gli esperti di economia mondiale con laurea presa su facebook. Della morte di Sergio Marchionne e di ciò che lui ha rappresentato per l’industria automobilistica non parlo. Vi racconto un’altra storia che mi è venuta in mente […]