Incontri
L’aridità del nuovo decreto per i minori (La Nuova Sardegna, 10 settembre 2023)
Dove abbiamo sbagliato? Perché ci troviamo davanti ad un deserto di sentimenti, una sequela di cinismo, di azioni assurde che raffigurano un mondo orribile? Perché davanti a degli atti terribili la risposta è un decreto che intende risolvere, quasi magicamente, problematiche incancrenite da decenni? Essere emotivi quando si devono tracciare linee sociali e giuridiche è […]
C’era una volta all’Asinara. Ossi, 13 giugno 2023
Poi ci sono le presentazioni che camminano sulle favole. Come quella di stasera a Ossi dove la maggioranza del pubblico era donna. Ed è stato facile raccontare che il mare è donna perché la donna è il mare. Grazie per questa magica serata, grazie a tutte e a tutti. La magia del racconto ha camminato […]
C’era una volta all’Asinara – 8/6/2023 – Biblioteca comunale, Sassari.
Le immagini della presentazione del libro “C’era una volta all’Asinara” avvenuta all’interno della bellissima sala della biblioteca comunale di Piazza Tola, a Sassari. Grazie a tutti i partecipanti!.
Presentazione di “C’era una volta all’Asinara a Sassari”. 6 giugno 2023
Ci sono presentazioni che rimangono e lasciano un senso di accoglienza, di calore. Quella di ieri sera è stata tra le presentazioni “da ricordare”. Un ottimo e folto pubblico particolarmente attento, curioso, quasi rapito dalla favola dell’ultimo fanalista dell’Asinara. Voglio ringraziare Luigi Esposito, presidente del Rotary club Sassari Nord per questa bella opportunità, Salvatore Deriu […]
8 giugno 2023: Sassari
Prosegue con due presentazioni a Sassari il “c’era una volta tour” la piccola grande favola del fanalista Gianfranco Massidda e della sua vita sull’isola Asinara. Giampaolo Cassitta con “C’era una volta all’Asinara” risposta le lancette indietro nel tempo: tra diverse storie di guardie, detenuti, natura, re e principesse che hanno popolato l’isola dell’Asinara dal 1933 sino alla […]
martedì 6 giugno: Sassari.
Prosegue con due presentazioni a Sassari il “c’era una volta tour” la piccola grande favola del fanalista Gianfranco Massidda e della sua vita sull’isola Asinara. Giampaolo Cassitta con “C’era una volta all’Asinara” risposta le lancette indietro nel tempo: tra diverse storie di guardie, detenuti, natura, re e principesse che hanno popolato l’isola dell’Asinara dal 1933 sino alla […]
La favola dell’ultimo fanalista. (di Matteo Porru)
In principio era il mare. L’acqua non invecchia, non scolora, non ricorda, ma confina. Gianfranco Massidda l’ha capito quando era bambino, e l’Asinara era un angolo verdissimo del mondo in cui la storia aveva già iniziato a passare. Poi a passare è stato il tempo, Gianfranco è diventato il fanalista dell’isola e le vicende più […]
Il dibattito si!
La guerra è una grande vergogna, un gioco per gente abituata a vincere solo con la forza e, forse, con la disperazione. Eppure questo gioco crudele continua imperterrito ad essere utilizzato da pochi che coinvolgono molti, quasi tutti ignari e innocenti. Nella giornata del 2 dicembre, al cine teatro Astra, a Sassari, è accaduto qualcosa […]
Rompete le armi!
Come diceva Gino Strada: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.”Da questo piccolo concetto occorre partire e provare, seppure la questione è non di poco conto. Sono mesi, ormai, che tutti i riflettori del mondo sono puntati su una guerra che ha modificato i nostri assetti sociali, il nostro modo di concepire le […]