Menu

Blog

Presentazione di

Presentazione di “C’era una volta all’Asinara a Sassari”. 6 giugno 2023

Ci sono presentazioni che rimangono e lasciano un senso di accoglienza, di calore. Quella di ieri sera è stata tra le presentazioni “da ricordare”. Un ottimo e folto pubblico particolarmente attento, curioso, quasi rapito dalla favola dell’ultimo fanalista dell’Asinara. Voglio ringraziare Luigi Esposito, presidente del Rotary club Sassari Nord per questa bella opportunità, Salvatore Deriu […]

8 giugno 2023: Sassari

8 giugno 2023: Sassari

Prosegue con due presentazioni a Sassari il “c’era una volta tour” la piccola grande favola del fanalista Gianfranco Massidda e della sua vita sull’isola Asinara. Giampaolo Cassitta con “C’era una volta all’Asinara” risposta le lancette indietro nel tempo: tra diverse storie di guardie, detenuti, natura, re e principesse che hanno  popolato l’isola dell’Asinara dal 1933 sino alla […]

martedì 6 giugno: Sassari.

martedì 6 giugno: Sassari.

Prosegue con due presentazioni a Sassari il “c’era una volta tour” la piccola grande favola del fanalista Gianfranco Massidda e della sua vita sull’isola Asinara. Giampaolo Cassitta con “C’era una volta all’Asinara” risposta le lancette indietro nel tempo: tra diverse storie di guardie, detenuti, natura, re e principesse che hanno  popolato l’isola dell’Asinara dal 1933 sino alla […]

La favola dell'ultimo fanalista. (di Matteo Porru)

La favola dell’ultimo fanalista. (di Matteo Porru)

In principio era il mare. L’acqua non invecchia, non scolora, non ricorda, ma confina. Gianfranco Massidda l’ha capito quando era bambino, e l’Asinara era un angolo verdissimo del mondo in cui la storia aveva già iniziato a passare. Poi a passare è stato il tempo, Gianfranco è diventato il fanalista dell’isola e le vicende più […]

La proporzione della pace.

La proporzione della pace.

Per capire la pace bisogna partire dai particolari. Dai piccoli particolari. Quando arrivi a Santa Maria degli Angeli e varchi la Basilica ti rovi, al suo interno, una piccola chiesa, piccolissima rispetto al resto. Tra le sue mura, Francesco comprese il senso della sua missione, accolse Clara e i primi frati. Quella piccola porzione di […]

C'era una volta tour: Tutte le date del 2023

C’era una volta tour: Tutte le date del 2023

Le tende della discordia (La Nuova Sardegna, 15 maggio 2023)

Le tende della discordia (La Nuova Sardegna, 15 maggio 2023)

Quelle tende issate tra le piazze e la gente, da studenti universitari fuori sede che non riescono più a pagare l’affitto raccontano, se ancora ce ne fosse bisogno, l’assoluta indifferenza di chi, per anni, non ha inserito nell’agenda politica il problema della crescita culturale del paese. Non l’ha analizzato, non l’ha compreso, non ha voluto […]

Ecco il nuovo libro

Ecco il nuovo libro

Gianfranco Massidda ha, oggi, 89 anni, moltissimi  dei quali trascorsi  all’Asinara, dalla sua nascita fino al 1986. E’ stato un bambino curioso e attento e ha registrato tutto ciò che è accaduto nell’isola dal 1939 sino all’elettrificazione del faro. Ha lavorato dal 1964 come fanalista ed è rimasto l’unico a poter raccontare quegli avvenimenti così lontani nel […]

Le curve della follia

Le curve della follia

Ho camminato nelle curve della follia e ho visto in quelle celle gli occhi di chi non aveva niente tra le tasche delle opportunità. Ho visitato l’ospedale Psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino e ricordo i rumori sordi di voci senza parole e alcun futuro. Ho contribuito, nel 2012, a far nascere la REMS di Capoterra, […]

Enea e l'ipocrisia (La Nuova sardegna, 20 aprile 2023)

Enea e l’ipocrisia (La Nuova sardegna, 20 aprile 2023)

Nel  recinto di Dio, patria e famiglia qualcosa scricchiola. I colori non sono così chiari, definiti, luminosi. C’è un bambino che si chiama Enea, come la figura mitologica, figlio del mortale Anchise e di  Afrodite, dea della bellezza e c’è una madre che decide, volontariamente,  di affidare  il proprio figlio alla “culla per la vita” […]