Menu

Blog

Non basta chiedere scusa (La Nuova Sardegna, 29/11/2023)

Non basta chiedere scusa (La Nuova Sardegna, 29/11/2023)

Basta silenzio, basta chiedere scusa. Facciamo rumore e facciamolo in maniera che si senta, sia chiaro, definitivo. Facciamolo per Giulia. E non solo.

Eravamo tante e tanti.

Eravamo tante e tanti.

Eravamo tante e tanti, non so quanto eravamo forti. Tra la gente e i fischietti, il rumore delle chiavi, tutta la rabbia della pancia, tutta l’emozione del volerci essere a tutti i costi. A Sassari ci si è dati appuntamento all’Emiciclo Garibaldi ed eravamo più di mille a gridare per Giulia e le altre donne […]

Il senso dello Stato.

Il senso dello Stato.

Utilizzare una grammatica istituzionale non è semplice. Si apprende con l’esperienza e con l’attenzione che si da a certe cose, anche piccole. Così, quando si rappresenta lo Stato i comportamenti devono essere cristallini, esemplari, pacati e riflessivi. Si deve infondere sicurezza,  serietà, normalità. Si deve avere il senso dello Stato. Quello di Aldo Moro che […]

Per Giulia (e non solo)

Per Giulia (e non solo)

Quello che colpisce in questo ennesimo femminicidio è il concetto di “bravi ragazzi” che nei giorni è stato utilizzato per raccontare la terribile storia i Giulia e Filippo. Due studenti di “buone famiglie”, due millenial che poco hanno a che fare con le storie in bianco e nero raccontate splendidamente nel film di Paola Cortellesi. […]

A proposito di Giulia (La Nuova Sardegna 18/11/2023

A proposito di Giulia (La Nuova Sardegna 18/11/2023

Le immagini in bianco e nero colorano i ricordi di un’Italia del 1946, lontanissima dai nostri giorni. Tutto appare come sbiadito, impalpabile, distante, remoto, come dimenticato. Siamo cresciuti, non apparteniamo più a quel piccolo mondo antico, non ci sono più le retine della spesa fatte ad uncinetto, la vecchia Singer, nessuno dice come il marito di […]

Le scelte e la politica

Le scelte e la politica

Ho amato Soru seppure fosse un politico divisivo, con troppi angoli acuti ma con una visione interessante del mondo. Non conciliava del tutto con il mio ma me lo facevo bastare. Lo conobbi nel 2006, in occasione della presentazione del mio libro “il giorno di Moro”, un libro politico, sotto alcuni aspetti molto duro, scritto per fare i conti con il nostro passato. Eravamo (…)

Annunciaziò Annunciaziò...

Annunciaziò Annunciaziò…

Mettere insieme Massimo Troisi, Francesco Nuti, Carlo Verdone, Zuzzurro e Gaspare, Lello Arena, Enzo De Caro e i gatti del vicolo miracoli non era semplice. Ci riuscì Enzo Tapani con il suo folgorante, esilarante e mai superato programma televisivo “non stop”. Trapani riuscì anche a scovare tra la polvere del palcoscenico il trio Marchesini Lopez […]

I bambini della guerra (La Nuova Sardegna 8 novembre 2023)

I bambini della guerra (La Nuova Sardegna 8 novembre 2023)

Questa è la storia di due bambini: il primo biondo e l’altro bruno. Entrambi avevano un unico Dio ma credenze religiose diverse. Avevano quattro anni entrambi e non custodivano  storie da memorizzare. Omer, il primo bambino,  è stato colto dall’attacco di Hamas in un kibbutz, una delle fattorie agricole a pochi chilometri dalla frontiera di […]

L'aridità del nuovo decreto per i minori (La Nuova Sardegna, 10 settembre 2023)

L’aridità del nuovo decreto per i minori (La Nuova Sardegna, 10 settembre 2023)

Dove abbiamo sbagliato? Perché ci troviamo davanti ad un deserto di sentimenti, una sequela di cinismo, di azioni assurde che raffigurano un mondo orribile?  Perché davanti a degli atti terribili la risposta è un decreto che intende risolvere, quasi magicamente, problematiche incancrenite da decenni? Essere emotivi quando si devono tracciare linee sociali e giuridiche è […]

La ragazza di cioccolato (La Nuova Sardegna, 25/8/2023)

La ragazza di cioccolato (La Nuova Sardegna, 25/8/2023)

Chocolat, il bellissimo e romantico film interpretato da Juliette Binoche, in questa storia non c’entra e la donna, al centro di un grande vassoio ricoperta di cioccolato con dei pasticcini intorno è una di quelle figure retoriche “cafonal” di cui tutti ne avremmo, davvero, fatto a meno. Eppure è accaduto presso un resort Alpitur a Golfo […]