Tag : etica

E’ un stato omicidio. Lo sapevamo. Ci son voluti dieci anni per cristallizzare (almeno nella condanna di primo grado) un reato commesso all’interno di una caserma di carabinieri. Stefano Cucchi non è morto per aver assunto “droghe”, non è morto perché rifiutava la terapia. Non è morto neppure perché era cafone, rompiscatole, paranoico come alcuni […]

Storie come quella di Paolo Palumbo e di suo fratello Rosario andrebbero raccontate nelle scuole e molti scrittori sarebbero felici di averle inventate. Paolo è un giovane cuoco. Giovanissimo. A diciannove anni scopre di essere affetto da SLA, quella malattia che divora il corpo, i movimenti, ma non la dignità. Decide di coltivare il suo […]

Ma, in fondo, cos’è esattamente la politica? Negli ultimi decenni abbiamo sempre utilizzato la parola in senso negativo. Chi si occupa di politica è un furbo, un voltagabbana, un manipolatore, uno che non ha voglia di lavorare. Oppure è stata utilizzata come parola salvifica, risolutrice: questa è una questione politica, se ne deve occupare la […]

La recente visita della commissione parlamentare antimafia in Sardegna è servita per chiarire alcuni equivoci e porre le basi per piccole certezze: lo Stato – quello con la esse maiuscola -da tempo combatte la mafia attraverso misure legislative forti e decise. Quella del regime penitenziario “duro” sancito dall’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario è una delle […]

I simboli e il simbolismo giocano un ruolo quasi determinante in questa società molto liquida: così, la maglietta gialla utilizzata dai volontari del partito democratico ieri a Roma, ha scatenato una serie di invettive, sfottò, a seconda di chi con quel simbolo aveva a che fare. La maglietta gialla era un distintivo per pulire le […]

Oliviero Beha mi riporta irrimediabilmente alla mia tarda adolescenza, a quando – a 23 anni – tifavo accoratamente la nazionale italiana di calcio che andò a vincere, in Spagna, il suo terzo mondiale. Furono giorni dolcissimi, assolati, vissuti con gli amici in una Alghero colma di bandiere tricolori. La mia R5 amaranto che camminava a […]

Siamo vissuti in tempo di complotti e servizi segreti deviati. Giochetti che – lo abbiamo imparato con il tempo – erano utilizzati dal potere per nascondere, insabbiare, modificare e centrifugare la verità. C’è stato il tempo dello scandalo Sifar, quello della Loocked, del sequestro Moro, della strage di Piazza Fontana e di Bologna. C’è stato […]

Sono andato a votare nei “gazebo” una sola volta e votai per Prodi. Poi il mio disamore è aumentato negli anni e ho deciso di “astenermi” anche perché il partito democratico non è propriamente quello che io, a 18 anni, con il mio primo voto avevo immaginato. Erano elezioni politiche tese quelle cui partecipai la […]

Buonasera. Mi chiamo Peracò e sono una pecora dell’ovile di Bainzeddu, in Sardegna. Ho deciso di parlarvi di agnelli che, se permettete, un po’ me ne intendo. Dunque, io sono una sopravvissuta ma non grazie a Berlusconi o alla Boldrini ma solo perché sono femmina. Fossi stato un montone, per esempio, sarei stato ucciso da […]

Diciamocelo: Rocky è un polpettone bellissimo, gonfio di muscoli e lacrime, l’apoteosi di tutto ciò che incarna il vero sogno americano: un italo-americano e dunque uno straniero che non ha mai combinato molto nella vita (come quasi tutti gli stranieri dei film americani) un vecchio allenatore che gli sputa in faccia questo fallimento; un monolocale […]