Menu

Tag : musica

Dal divano a Sanremo (ultima puntata)

Dal divano a Sanremo (ultima puntata)

Ha vinto Olly e ha perso Giorgia. I sogni sono arrivati secondi e di questo ne siamo felici. Anche il terzo posto di Brunori Sas, per chi ama il cantautorato, è una bella notizia. Giorgia è la Claudio Villa di mia madre quando io amavo Celentano e, dunque, di questo dobbiamo parlare madama la Marchesa: […]

20:01 , 16 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Dal divano a Sanremo (ultima puntata)
Alzheimer

Alzheimer

Anch’io ho incontrato l’Alzheimer e ho convissuto con lui per qualche anno. Quell’atroce malattia, come per Simone Cristicchi, ha colpito mia madre. So che non è semplice parlarne, so che per pudore spesso lo evitiamo e, il più delle volte, rispondiamo a quel male oscuro con il silenzio e la rassegnazione. Simone Cristicchi ha deciso […]

13:22 , 13 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Alzheimer
Dal divano a Sanremo (terza puntata)

Dal divano a Sanremo (terza puntata)

La vittoria al Festival se la giocheranno Giorgia, Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Fedez. Almeno, questo è quanto emerge dalle votazioni, spesso nebulose e complesse, che però hanno portato prepotentemente alla ribalta il rapper milanese, spinto dai voti della giuria popolare. Continuo a pensare che il brano di Fedez abbia una sua potenza e, […]

13:20 , 13 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Dal divano a Sanremo (terza puntata)
Concerti.

Concerti.

La parola di oggi è “concerti”. Nel senso di manifestazioni di fine anno che, in Sardegna, sono diventate una sorta di “classico” a cui, pare, non si possa fare a meno. Uniscono e accontentano più o meno tutti, servendo a brindare a un nuovo anno che, dopo soli 365 giorni, finiremo per maledire, desiderando di […]

16:58 , 2 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Concerti.
Il maestro e il mare

Il maestro e il mare

Per me Franco Battiato è Napoli. Nel 1981, quando nella città partenopea ci passai tre mesi intensi della mia tarda adolescenza, la colonna sonora era rappresentata dal centro di gravità permanente e dal cuccurucuccù Paloma gridato a squarciagola a bordo di una vespa 50 con mio cugino tra via Caracciolo e la loggetta, davanti all’allora […]

16:51 , 18 Maggio 2024 Commenti disabilitati su Il maestro e il mare
Sei nella mia anima

Sei nella mia anima

Ho ascoltato tutto d’un fiato l’ultimo album di Gianna Nannini dallo strano titolo Nel l’anima (proprio così, e non Sei nell’anima, vecchia e splendida canzone della rock star). Mi è rimasta una bella impressione, tra rock duro e puro come la canzone che apre il lavoro, 1983, e le varie ballate dolci e romantiche: dallo splendido Silenzio ai cori ben calibrati […]

19:23 , 22 Marzo 2024 Commenti disabilitati su Sei nella mia anima
La poesia di

La poesia di “quelli che restano” (sardegnablogger, 30 settembre 2018)

Passano le parole con poca musica e, sinceramente  ne sentivamo la necessità quasi fisica di una canzone che non fosse l’ennesimo rap urlato e parlato, sentivamo la necessità di parole che camminassero sull’onda emotiva, quella alta, quella quasi inarrivabile che solo alcuni cantori riescono a produrre. Ci voleva un principe e una regina a raccontare questa […]

Quando c'erano i decibel

Quando c’erano i decibel

A volte si ritorna sul luogo del delitto. Per rivedere le orme e le eventuali tracce che ci abbiamo lasciato la prima volta. Per l’ebrezza di ripercorrere le vecchie strade con i colori ormai “vintage”. A volte si ritorna per capire se poi tutte le scelte successive sono state in qualche modo partite da quel […]

Le ragazze dell'Est.

Le ragazze dell’Est.

E’ nata il primo giorno di primavera a Praga, il 21 marzo 1978. Parliamo di una ragazza dell’est, donne che di questi giorni vanno molto di moda. Lei è Alena Šeredová, modella bellissima ed ex moglie di Gianluigi Buffon che non risponde però ai canoni della trasmissione “Parliamone sabato” talk show condotta da Paola Perego […]

lampada osram

lampada osram

Questa è la storia di due amici, un postino, molte lettere e la lampada Osram. Certo, per chi non ha intorno ai cinquant’anni la storia ha bisogno di una premessa. Eravamo alla fine degli anni settanta e precisamente nel 1975 quando uscì l’album “Sabato pomeriggio” di Claudio Baglioni dove c’era la canzone “lampada Osram”. I […]

Addio Leonard Cohen, voce e poesia

Addio Leonard Cohen, voce e poesia

A guardarle adesso quelle parole gettate tra la musica e la voce roca ci verrebbe da dire: a Leonard Cohen qualcuno il Nobel glielo poteva pure dare. Anche perché, a differenza di Bob Dylan lui scrittore lo è stato per davvero e, soprattutto, aveva già vinto dei premi letterari come, nel 2011 con il premio […]