Menu

Blog

Sovrani si nasce, signori di diventa (sardegnablogger)

Sovrani si nasce, signori di diventa (sardegnablogger)

Ho visto “The Crown”. Non è una notizia ma serve per fare una serie di ragionamenti sulla monarchia e sui re o regine in generale. Facendo un piccolo passo indietro consiglierei di guardare anche la serie “Viking” dove è narrata, nella prima serie, la storia di Ragnar e Lagertha.Ragnar è un giovane fattore, pescatore e […]

E siccome che so cecata. (sardegnablogger)

E siccome che so cecata. (sardegnablogger)

Anna Marchesini era la Signorina Carlo, la sessuologa Merope Generosa, la Sora Flora, la Lucia stralunata dei promessi sposi del trio Marchesini Lopez Solenghi.Lei, Anna, diva per caso, grandissima attrice, una carriera di tutto rispetto, oggi, 19 novembre, avrebbe compiuto 69 anni ed invece ci lasciò il 30 luglio del 2016.Insieme a  Mariangela Melato e Monica […]

Il battito e la morte (di Giampaolo Cassitta)

Il battito e la morte (di Giampaolo Cassitta)

Io ero sulla 131. Come sempre. A macinare chilometri tra Sassari e Cagliari. E contare i cartelli e guardare i paesi. In un grigio quasi sconosciuto. Troppo livido per essere normale. Ha cominciato a grandinare. All’altezza di Tramatza. Dove ci si ferma per un caffè e per la benzina e per una pausa contemplativa. Km. […]

La strage di Luxor (sardegnablogger)

La strage di Luxor (sardegnablogger)

Nel 2002 mi recai in Egitto. Era un sogno dell’infanzia poter vedere la Sfinge, le Piramidi, Abu Simbel, la valle dei Re e Luxor, dove esiste il tempio funerario della regina Hatshepsut a Deir el-Bahari.Le piramidi hanno la bellezza incontaminata delle fiabe dell’infanzia, la Sfinge ha uno sguardo che ti colpisce: imponente e docile.Solo apparentemente.Il […]

Passerotto senza ali

Passerotto senza ali

Il 16 novembre del 1990 usciva il doppio album di canzoni inedite di Claudio Baglioni. Il titolo portava, fin da subito, a pensare a qualcosa di nuovo, che andasse oltre il passerotto del sabato pomeriggio. Usciva dopo cinque anni di attesa da “la vita adesso” grandissimo lavoro di svolta del cantautore romano dove spiccava, per bellezza […]

Quel fenomeno di DOn Lurio.

Quel fenomeno di DOn Lurio.

Don Lurio per me rappresenta la bellezza delle cose. La sua impossibile pronuncia, quel suo essere così incredibile, così elastico, esilarante.Don Lurio è un mondo con all’interno milioni di mondi e di luci: le gemelle Kessler, Lola Falana, Mina, studio uno, teatro 10 ma è, soprattutto “testa spalla baby one two three, collo collo, punto […]

Il duomo che non colsi.

Il duomo che non colsi.

Questa è la storia di un sardo sordo alle sirene del continente o, se volete, di un sardo stolto, incapace di inseguire le sirene. Siamo nel 1977. La radio dove lavoro (lavoro volontario) lancia il radio giornale. Non più lettura dei quotidiani (si faceva benissimo la mattina) ma un vero e proprio giornale radio con articoli […]

Io e Barbara.

Io e Barbara.

Per me Barbara De Rossi rimarrà sempre Titti Pecci Scialoia, la giovane marchesa eroinomane che si innamora (ricambiata) dell’algido commissario Cattani, magistralmente interpretato da Michele Placido nella serie di maggior successo della Rai degli anni ottanta “La Piovra”. Vorrei spiegare perché, ad un certo punto della mia vita, Barbara era diventata un’icona. Dobbiamo ritornare un […]

Trottolini  amorosi di tutto il mondo unitevi.

Trottolini amorosi di tutto il mondo unitevi.

Dite la verità, non nascondetevi: un passaggio di trottolino amoroso nella vostra vita c’è stato. Anche i più seri, i più inglesi, i meno avvezzi al sorriso e all’ironia un nomignolo alla fidanzata, al compagno, alla moglie, all’amante lo ha inventato. Dal famosissimo Papi dell’ormai quasi dimenticata Noemi, al Giuseppi di Trump e, per restare in […]

L'ergastolo. Il delitto e il castigo

L’ergastolo. Il delitto e il castigo

Provate a sedervi davanti ad un ergastolano. Uno che ha il cuore pieno di carcere. Uno cui qualcuno, un giorno, ha deciso fosse lecito e giusto buttare la chiave della sua cella, ha deciso che dovesse contare e ricontare i giorni in un calendario senza fine. Provate ad immaginare l’eternità terrena piena di sbarre, di […]