Menu

Blog

Tra Daolio e Bertoli. (sardegnablogger, 7/10/2022)

Tra Daolio e Bertoli. (sardegnablogger, 7/10/2022)

Due grandi silenzi si uniscono il 7 ottobre:nel1992 muore Augusto Daolio, cantante dei Nomadi e nel 2002 ci lascia Pierangelo Bertoli. 40 anni per Augusto  e 20 per Pierangelo. Il primo osannato e ricordato in qualsiasi concerto dei sempreverdi Nomadi, il secondo lasciato un po’ in disparte dal cantautorato in generale, come per Ivan Graziani. […]

Una donna per amico? (sardegnablogger 6 ottobre 2022)

Una donna per amico? (sardegnablogger 6 ottobre 2022)

Il sei ottobre del 1978 usciva il 13° album di Lucio Battisti “una donna per amico”. La copertina, con lui al bar (con una donna per amico?) è diventata iconica per quelli della nostra generazione e per chi doveva far girare il disco sul teac delle radio. Prendiamola così e proviamo a ripercorrere quelle canzoni tentando […]

Non siamo Mika gli americani. (sardegnablogger 5/10/2022)

Non siamo Mika gli americani. (sardegnablogger 5/10/2022)

Oggi 5 ottobre 2022 qualcuno si chiede perché Giorgia Meloni non abbia mantenuto le promesse effettuate in campagna elettorale e si registra qualche defezione tra i suoi votanti. Questo passaggio farà sorridere qualcuno eppure a leggere tra i social c’è chi si lamenta delle posizioni di Meloni, del suo cambio di percorso, del suo voler […]

Gli ultimi sognano a colori vince il premio Letterario

Gli ultimi sognano a colori vince il premio Letterario “Franco Putzolu”

Il 30 settembre 2022 il sindaco di Serramanna ha consegnato a Giampaolo Cassitta e Padre Salvatore Morittu il premio letterario “Franco Putzolu: testimone dell’identità sarda”, con la seguente motivazione: Salvatore Morittu insieme a Giampaolo Cassitta in “gli ultimi sognano a colori” ha raccontato la sua straordinaria esperienza umana. Ha fondato nel 1980 la prima comunità […]

C'era una volta il parlamento.

C’era una volta il parlamento.

Era il 4 ottobre del 1849 e la camera dei Deputati era al lavoro. Ad un certo punto il Signor Deputato Carlo Cadorna chiede un congedo di dieci giorni perché evidentemente sta male. Un congedo che avrebbe chiesto anche in precedenza ma il numero insufficiente dei deputati alla Camera lo aveva fatto desistere. Il congedo, consultata la […]

La bellezza del treno

La bellezza del treno

Poi tutti a dire che il Sud è indietro, che rallenta la crescita del paese, che quelli del sud sono assistenzialisti, fannulloni, bloccano il progresso. Ed invece il progresso era partito da queste parti, precisamente a Napoli.Il 3 ottobre 1839, con la locomotiva a Vapore “Vesuvio”, nasceva il primissimo tratto di ferrovia italiana: la Napoli-Portici. Un […]

C come costituzione

C come costituzione

perché si deve amare la Costituzione italiana?

La poesia di Leonard Cohen (sardegnablogger, 21 settembre 2022)

La poesia di Leonard Cohen (sardegnablogger, 21 settembre 2022)

A guardarle adesso quelle parole gettate tra la musica e la voce roca ci verrebbe da dire: a Leonard Cohen qualcuno il Nobel glielo poteva pure dare. Anche perché, a differenza di Bob Dylan lui scrittore lo è stato per davvero e, soprattutto, aveva già vinto dei premi letterari: nel 2011 il premio Principessa della […]

Non voto Giorgia Meloni (sardegnablogger, 20 settembre 2022)

Non voto Giorgia Meloni (sardegnablogger, 20 settembre 2022)

Non voterò per Giorgia Meloni. Per chi mi conosce sa che questa non è una notizia, semmai un’ovvietà. Lo dico perché è importante e necessario oggi più che mai schierarsi, dire da che parte stare ed essere chiari. La destra non fa per me, il concetto di destra non mi appartiene. Detto questo, però, occorre […]

Lo stupro non è straniero. (La Nuova Sardegna, 26 agosto 2022)

Lo stupro non è straniero. (La Nuova Sardegna, 26 agosto 2022)

Lo stupro è uno degli atti più violenti commesso nei confronti di un’altra persona costretta a subirlo il più delle volte inerme. E’ lo sfregio più crudele, il graffio che rimane, la ferita impossibile da rimarginare. Anche il perdono è un atto complicatissimo e un passaggio delicato, quando nei progetti di resilienza e di incontri […]