Menu

Categoria: Blog

Quello che le donne non meritano (La Nuova Sardegna, 26 agosto 2020)

Quello che le donne non meritano (La Nuova Sardegna, 26 agosto 2020)

E’ sempre la solita e vecchia litania: se sei donna puoi, al massimo, prodigarti in giochi sessuali. Possiamo continuare a condannare questi tristissimi maschi alfa ma, in realtà, non si riesce proprio a far comprendere che l’essere donna è una cosa terribilmente normale come quella di essere uomo. Con differenze naturali ma che non possono […]

Le droghe master chef

Le droghe master chef

A guardare i volti di Gianluca e Flavio viene subito da chiedersi: perché? Sono morti per una sciocchezza, per aver confuso il metadone con la codeina, diluiti con acqua per ottenere un effetto rilassante. Gianluca e Flavio sapevano – più o meno – come si miscelavano gli ingredienti e forse si sono confusi. Qualcuno ha […]

Si ri-parte!

Si ri-parte!

Si riparte da Alghero. La piccola 500 gialla si rimette in moto. Il primo appuntamento è per Sabato 18 luglio 2020 ad Alghero.

Premio sardo 100x100 a Giampaolo Cassitta

Premio sardo 100×100 a Giampaolo Cassitta

Si è svolta ieri, nello splendido scenario del resort “Is Molas” la cerimonia di premiazione dei premi della Coldiretti “sardo 100×100” che per la categoria comunicazione è stato assegnato allo scrittore e Dirigente del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna Giampaolo Cassitta con la seguente motivazione: “A Giampaolo Cassitta, una vita aò fianco degli ultimi […]

Basta un click

Basta un click

Sulla collina è il mio ultimo lavoro letterario. E’ un libro diverso dagli altri, nato dall’esigenza di voler ricordare quei morti che durante la pandemia erano diventati numeri. L’intero ricavato del libro andrà all’associazione di Padre Salvatore Morittu “Mondo X”. Il libro è solo in formato e-book. Acquistarlo è semplicissimo: Basta andare sui siti che […]

Sulla collina. Il nuovo ebook

Sulla collina. Il nuovo ebook

Il sale della democrazia (La Nuova Sardegna, 4 giugno 2020)

Il sale della democrazia (La Nuova Sardegna, 4 giugno 2020)

La frase di Barack Obama è utile per comprendere il perimetro sociale in cui ci stiamo muovendo: “Nulla di tutto questo dovrebbe essere normale in America”. Si riferisce, ovviamente, a quanto è accaduto a Minneapolis dove un poliziotto bianco ha con una certa violenza e cinismo ucciso un uomo di colore che, probabilmente aveva commesso […]

La chiesa e la strada (La Nuova Sardegna, 9 maggio 2020)

La chiesa e la strada (La Nuova Sardegna, 9 maggio 2020)

Alla fine degli anni ’60 il catechismo che era un affare complicato. Si imparavano a memoria le risposte delle domande che la signorina ad una certa età ti poneva. E a nove anni non capivo il significato di ciò che ripetevo in base ad una richiesta espressa con voce arcigna e ferma. La domanda più […]

Dormono sulla collina. (La Nuova Sardegna, 25 aprile 2020)

Dormono sulla collina. (La Nuova Sardegna, 25 aprile 2020)

Quanti sono quelli che riposano sulla collina? Troppi. Oltre venticinquemila solo in Italia. Come se sparissero in un colpo Lanusei, Ittiri, Olmedo e Ploaghe. Tutti composti, partiti in meno di due mesi con la loro valigia non ancora pronta, con gli sguardi gonfi di sorpresa, con la voglia di sorridere e di continuare il viaggio, con la […]

Non riusciamo a stare a casa (La Nuova Sardegna 7 aprile 2020)

Non riusciamo a stare a casa (La Nuova Sardegna 7 aprile 2020)

Quando tutto questo finirà  (La Nuova Sardegna, 5 aprile 2020)

Quando tutto questo finirà (La Nuova Sardegna, 5 aprile 2020)

Quando tutto questo finirà – perché dovrà immancabilmente finire – mi piacerebbe poter andare in un ristorante, di quelli vicini al mare, sorseggiare un bel bicchiere di vino bianco freschissimo, ghiacciato, osservare il sorriso tiepido e vaporoso di mia moglie, lo sguardo irrequieto e sfrontato di mia figlia tra le onde ed un silenzio finalmente […]

Il riparatore di caldaie (La Nuova Sardegna, 29 marzo 2020)

Il riparatore di caldaie (La Nuova Sardegna, 29 marzo 2020)

Provate a cercare un idraulico di questi tempi dove il coronavirus, l’amuchina e le mascherine hanno preso il sopravvento e, soprattutto, provate ad avere 91 anni ed essere ammalti di leucemia. Missione praticamente impossibile. Ma non per James Anderson, un ragazzotto inglese che vive a Burnley, il quale dopo aver riparato alla vecchia signora ammalata […]

14:09 , 15 Aprile 2020 Commenti disabilitati su Il riparatore di caldaie (La Nuova Sardegna, 29 marzo 2020)
Domani è un altro giorno. L'ultimo romanzo di Giampaolo Cassitta

Domani è un altro giorno. L’ultimo romanzo di Giampaolo Cassitta

Arkadia Editore Lo trovi in tutte le librerie e nei book store di internet € 14.00

I baci ai tempi del corona virus (La Nuova Sardegna, 28/2/2020)

I baci ai tempi del corona virus (La Nuova Sardegna, 28/2/2020)

Cammino come dentro un acquario in una Torino spettrale. Da Corso Vittorio Emanuele a Piazza Vittorio Veneto, tra il fiume Po che appena borbotta avrò incrociato, al massimo, dieci persone. Poi una coppia molto giovane che sorride piano. Prima si abbracciano e poi si baciano con una naturalezza quasi commovente. Finalmente dico. Finalmente qualcosa di […]

19:40 , 28 Febbraio 2020 Commenti disabilitati su I baci ai tempi del corona virus (La Nuova Sardegna, 28/2/2020)
Abbiamo sbagliato (La NUova Sardegna, 5 febbraio 2020)

Abbiamo sbagliato (La NUova Sardegna, 5 febbraio 2020)

Siamo quelli che abbiamo sbagliato. A fidarci dei cattivi, a dar retta agli assassini, a credere che tutto fosse possibile, che tutto fosse facile, rotondo, senza intoppi che segnassero il passo delle esistenze. Siamo quelli che ci siamo  fidati, che abbiamo scommesso, che ci abbiamo provato, tentato; abbiamo voluto con forza trovare sorprese negli sguardi […]

Il colore delle favole (La Nuova Sardegna 27 dicembre 2019)

Il colore delle favole (La Nuova Sardegna 27 dicembre 2019)

Abbiamo bisogno di favole per sopravvivere a questi giorni colorati e festanti. Abbiamo bisogno di qualcosa di appagante, rassicurante, avvolgente. Forse non tutti gli alberi hanno le palline luccicanti, forse non tutti i presepi hanno i figuranti felici, forse non tutte le strade delle nostre città restituiscono il clima di dolcezza e serenità. Ecco perché […]