Menu

Blog

Letteratura, gli appuntamenti del Festival di Mandas Sabato 26 Settembre 2015

Letteratura, gli appuntamenti del Festival di Mandas Sabato 26 Settembre 2015

  il documentario madre acqua frammenti di vita di sergio atzeni chiude la serata Il documentario “Madre acqua. Frammenti di vita di Sergio Atzeni” chiude la serata Numerosi appuntamenti caratterizzano la seconda giornata del Festival internazionale della letteratura di viaggio D. H. Lawrence in corso a Mandas fino a domani: oggi si comincia alle 11 […]

17:08 , 26 Settembre 2015 Commenti disabilitati su Letteratura, gli appuntamenti del Festival di Mandas Sabato 26 Settembre 2015
Il paese ipocrita che condanna il Professor Schiattone

Il paese ipocrita che condanna il Professor Schiattone

 L’articolo apparso sulla Nuova Sardegna  

16:49 , 16 Settembre 2015 Commenti disabilitati su Il paese ipocrita che condanna il Professor Schiattone
La pancia del paese.

La pancia del paese.

Davanti al più efferato delitto la risposta è sempre quella: buttare le chiavi o, addirittura pena di morte.  La soluzione per la prostituzione? Schedare queste donne e far pagare le tasse, come se fossero le uniche ad evadere  in questo curioso paese. Mai nessuno che provi a guardare il problema dalla parte delle radici, mai nessuno […]

13:04 , 10 Settembre 2015 Commenti disabilitati su La pancia del paese.
ma su quest'isola c'è il mare?

ma su quest’isola c’è il mare?

Sulla Sardegna si nascondono leggende e credenze popolari davvero incredibili  e, in alcuni casi, indicibili. Nelle carceri della nostra isola, per esempio, luoghi  dove oltre ai sardi ci sono anche molti detenuti  “continentali” e stranieri, ho avuto modo di sentire le cose più disparate. Un detenuto napoletano era convinto, per esempio,  che in Sardegna esistesse […]

08:09 , 9 Settembre 2015 Commenti disabilitati su ma su quest’isola c’è il mare?
Enzo, l’eroe moderno annegato per salvare gli altri, e un mare da contemplare e rispettare

Enzo, l’eroe moderno annegato per salvare gli altri, e un mare da contemplare e rispettare

L’articolo apparso sulla Nuova Sardegna 

Lei non sa come pago io....

Lei non sa come pago io….

Sotto il mio palazzo c’era il negozio alimentari di Marantona; più su quello del signor Di Napoli e alla fine della Via il piccolo locale di signora Luigina. I primi due avevano il loro quaderno e davano la merce a pagherò: “segna” e loro segnavano. Ci si fidava, chiaramente. Il Signor Di Napoli aveva addirittura […]

22:09 , 9 Agosto 2015 Commenti disabilitati su Lei non sa come pago io….
Poco soccorso. Dieci regole per sopravvivere al pronto soccorso.

Poco soccorso. Dieci regole per sopravvivere al pronto soccorso.

Breve premessa: Giovedi, a Cagliari mi son dovuto recare al pronto soccorso perché Gemma, mia moglie, cadendo rovinosamente, ha battuto fortemente il ginocchio e si capiva, da subito, che l’infortunio era abbastanza serio. Quello che segue è il resoconto anche ironico di quello che da accompagnatore ho vissuto con un certo disincanto, provando a capire […]

Letture caldissime

Letture caldissime

letture caldissime: il sito     Secondo appuntamento domani mattina nella Biblioteca della Casa Circondariale di Cagliari-Uta con “Letture caldissime” la rassegna promossa dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, in collaborazione con l’Area Educativa dell’Istituto. Si tratta del secondo dibattito dopo quello di giovedì scorso nato intorno al libro “Mai“ di Annino Mele, con i contributi, tra […]

17:13 , 22 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Letture caldissime
L'insostenibile passione di non aver letto Proust

L’insostenibile passione di non aver letto Proust

Vi faccio una confessione: io, Marcel Proust non l’ho mai letto. Direte: e allora? Lo confesso perché in questi giorni molti si sono posti un grosso quesito legato al ruolo degli intellettuali nell’epoca in cui viviamo, in questo strano mondo virtuale dove sono scomparsi gli appelli dotti ed etici sui quotidiani (stanno sparendo anche i […]

Formaggio col latte in polvere? No grazie, cara Unione europea

Formaggio col latte in polvere? No grazie, cara Unione europea

L’articolo apparso sulla Nuova Sardegna 

17:11 , 5 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Formaggio col latte in polvere? No grazie, cara Unione europea
Aristotele e Platone? Non è più il tempo

Aristotele e Platone? Non è più il tempo

Oggi in Grecia si vota. Sinceramente non ho ben capito se sia meglio che vinca il si o il no. Mi sono fatto un’opinione piuttosto confusa della questione che, al netto delle battaglie ideologiche  pare, almeno per me, qualcosa di difficile lettura. Non sono uno specialista di questo argomento e sono un pessimo lettore di […]

15:27 , 5 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Aristotele e Platone? Non è più il tempo
I sardi? Sono dei giganti

I sardi? Sono dei giganti

La notizia è passata quasi inosservata e, probabilmente, dovrà essere ben ponderata. In ogni caso campeggiava sulla Nuova Sardegna di oggi. Uno scheletro è stato ritrovato tra le campagne di Guamaggiore e Guasila e si tratta, scrive il cronista “sicuramente di uno scheletro dell’età nuragica” così come parrebbe riscontrato dagli studiosi della Soprintendenza archeologica. La […]

Le piste ciclabili? Meglio l’autostrada

Questa polemica sulle piste ciclabili fa davvero sorridere e dimostra quanto provincialismo abbiamo ancora nei nostri cromosomi. Il bello, però,  è che tutti siamo sempre  preparati e disposti a dire la nostra. Questa voglia di ribattere si basa su un concetto semplice: le  contrapposizioni articolate. Cosa significa?  Io faccio o dico qualcosa e subito qualcuno contesta […]

15:34 , 3 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Le piste ciclabili? Meglio l’autostrada

L’estate con i vecchi occhi blu….

I temi sono sempre quelli: la Grecia, il terrorismo, la scuola che non funziona, la 131 da ridisegnare, Renzi che fa il furbo, Renzi che, in effetti, furbo lo è per  davvero; Salvini che fa il razzista, Salvini che razzista lo è per davvero. Eli (la Canalis, perdinci) che si mostra  nei social con il […]

15:35 , 1 Luglio 2015 Commenti disabilitati su L’estate con i vecchi occhi blu….

Alex Zanardi: elogio della velocità

A me questa storia di Andrea Zanardi piace moltissimo. Lui non è un uomo. E’ un romanzo dove ogni tanto si aggiunge un nuovo capitolo. Non bastava l’incidente nel 1993 nel gran premio del Belgio, dove riportò un edema cerebrale e si allungò di tre centimetri  per la tanta forza che si scaricò sulla colonna vertebrale. […]

Un vino senza dignità

Questa è una brutta e sporca storia, di terra e di sudore, di razzismo puro, spietato, di un odio sordo per dei luoghi bellissimi e puri, per le colline di Fenoglio e di Pavese, per quelle Langhe gonfie di vigne e di silenzi. Non c’è più la bella estate da quelle parti, solo vergogna e […]

15:37 , 28 Giugno 2015 Commenti disabilitati su Un vino senza dignità