Menu

Categoria: Blog

La dignità e il disprezzo

La dignità e il disprezzo

  C’è una storia che va raccontata. E’ la storia di Vincenzo Iatì, 47 anni, neo segretario del partito democratico del circolo Barriera di Milano, periferia nord della città. Non è legata alla famigerata storia di tessere fasulle. Tutt’altro. Iatì, negli anni novanta fu condannato per piccoli furti e ricettazione, una denuncia per violenze domestiche […]

Le file della dignità (nel tempo della crisi)

Le file della dignità (nel tempo della crisi)

Mi sono imposto il silenzio. Nel senso di non riversare parole. Anche perché, poi, si rischia di pasticciare tutto. E’ una giornata afona. Non ci sono rumori e non c’è troppa voglia per riciclare commenti. Da queste parti, in questa fila, sono gli sguardi a pennellare le vite e gli attimi. Come in una tela […]

Il mercato acquario

Il mercato acquario

Ci sono quadri che rimescolano voci e suoni in mezzo ai propri colori. Se c’è un quadro che ho amato intensamente, da sempre, è la Vucciria, di Renato Guttuso, dedicato al mercato di Palermo dove, da adulto, ci sono voluto andare. Per rendermene conto. Per capire quei rumori, quei suoni, quei colori. E’ l’apologia della […]

I dittatori dell’anima. (dedicata al ragazzo che ieri si è suicidato)

I dittatori dell’anima. (dedicata al ragazzo che ieri si è suicidato)

Sono qui che guardo il mondo dall’alto. E ci sono pensieri che non arrivano. Quassù è tutto rarefatto e io sono più solo. Gli uomini, intesi come razza umana, sono infinitamente più piccoli visti dall’undicesimo piano. Nello zaino ho infilato qualche parola che proverà a creare piccoli sussulti. Dall’alto quelle figure che camminano sono tutte […]

Sardo. Per caso.

Sardo. Per caso.

Sono sardo. Lo sono perché i miei genitori lo erano e lo sono perché – sempre i miei genitori – si trovavano in Sardegna quando sono nato. Diciamo che avevo buone probabilità di nascere a Sanremo perché mio padre, per lavoro, si doveva trasferire da quelle parti e poi, per una serie di motivi non […]

12:46 , 26 Ottobre 2013 Commenti disabilitati su Sardo. Per caso.
la formula dell’amore

la formula dell’amore

Ci incontriamo per caso. E, a prima vista, non la riconosco neppure. Ha un taglio di capelli che incute attenzione ma non riporta, necessariamente, ai vecchi ricordi. E’ lei a fermarsi, a scrutare il mio volto e ad additarmi con un lieve sorriso. “Claudio”, dice e si avvicina. Prima che riesca a scolpire la solita […]

le stelle sono tutte per noi

le stelle sono tutte per noi

Quanti sono i volti che non hanno occhi e sono gonfi di mare, acqua un giorno amica. Quanti sono i pensieri che non camminano più tra le onde della vita, quante le speranza naufragate, quanti i sorrisi gettati, quanti i bambini inghiottiti. Quante sono le facce che si voltano dall’altra parte a guardare verso terra, […]

Il mare: acqua che raccoglie i pensieri.

Il mare: acqua che raccoglie i pensieri.

Il mare invita alla contemplazione. Piatto e tagliente, acqua che raccoglie i pensieri. Sulla barca siamo in tanti e tutti hanno occhi disposti alla registrazione dei paesaggi. I miei, invece, si sono preparati a sovrapporre ciò che è stato con ciò che è diventato. Capisco l’errore, il peccato originale del mio sguardo. E’ un po’ […]

L’onore e il rispetto

L’onore e il rispetto

Ho provato a riavvolgere il nastro. Perché c’era qualcosa che non quadrava. Ho visto e rivisto la scena e, ad un certo punto ho capito che mancava il senso delle cose. Sia Crimi che la Lombardi si muovevano dentro un luogo che appariva estraneo. Completamente estraneo. Riavvolgendo il nastro della storia sono ritornato indietro, sino […]

18:45 , 31 Marzo 2013 Commenti disabilitati su L’onore e il rispetto
Una risposta a Michela Murgia  sulle primarie del pd

Una risposta a Michela Murgia sulle primarie del pd

  Cara Michela, rispondo alla bella provocazione apparsa oggi sul tuo sito e rimbalzata anche su Facebook nella quale ti stupisci del fatto che io, rispetto al gioco delle primarie del Partito Democratico in Sardegna , sono deluso. E’ vero. Sono deluso (ma non perché credevo vivessi in una favola, figuriamoci) perché ci avevo messo […]

una risposta a Michela Murgia

una risposta a Michela Murgia

Cara Michela, rispondo alla bella provocazione apparsa oggi sul tuo sito e rimbalzata anche su Facebook nella quale ti stupisci del fatto che io, rispetto al gioco delle primarie del Partito Democratico in Sardegna , sono deluso. E’ vero. Sono deluso (ma non perché credevo vivessi in una favola, figuriamoci) perché ci avevo messo un […]

gli amori, i sospiri, la luna

gli amori, i sospiri, la luna

L’abbiamo puntato tutti il nostro nasino all’insù a guardare la luna. A cercare la luce opaca che rischiarava la selva e a ricordare insieme a Leopardi, le passate cose. Gli amori, i sospiri, le emozioni si buttavano da quelle parti. Sulla luna. Perché nessuno le avrebbe raccolte. La luna era la cassaforte dei nostri desideri. […]

la frantumazione delle classi

la frantumazione delle classi

  Qualcuno, tra i ricordi degli anni 70, ha annoverato anche i tempi in cui gli studenti manifestavano insieme agli operai nelle piazze ed è scattata, subito, la lacrimuccia della nostalgia, delle foto in bianco e nero, di cartelli scritti con il pennarello, di quella comunicazione poetica, di quella smoderata voglia di stare insieme, di […]

21:55 , 25 Agosto 2012 Commenti disabilitati su la frantumazione delle classi
Facebook e la cultura del dissenso

Facebook e la cultura del dissenso

Ringrazio l’amico Emiliano che ha partecipato al dibattito su Feisbuk partendo da alcune mie considerazioni alle quali devo e voglio rispondere. Non posso (non è nelle mie corde) raggiungere la liricità ironica del buon Emiliano (ho sempre pensato che sia un grandissimo affabulatore che merita altri lidi) ma proverò ad argomentare così come si faceva […]

facebook: mi piace e non mi piace

facebook: mi piace e non mi piace

Ho riflettuto molto su cosa sia stato (ed è) Facebook per chi lo frequenta più o meno assiduamente. Gli albori (parlo del 2006, anno della mia iscrizione) vivevano la frenesia della novità. Sembrava che il mondo fosse divenuto improvvisamente piccolo e che tutti fossimo “amici”. In poco meno di un anno mi trovai con circa […]

22:06 , 23 Agosto 2012 Commenti disabilitati su facebook: mi piace e non mi piace
i cinque illeggibili di Giampaolo Cassitta*

i cinque illeggibili di Giampaolo Cassitta*

* Il post è apparso sul sito di Liberos    Giampaolo Cassitta ha esordito come poeta (arrivando sul podio al premio Ozieri), ma è conosciuto soprattutto per i suoi romanzi. Asinara, il rumore del silenzio; Supercarcere Asinara, viaggio nell’isola dei dimenticati; Il giorno di Moro; La Zona Grigia, storia di un sequestro di persona, tutti […]