Menu

Blog

I provinciali

I provinciali

Ammettiamolo, siamo provinciali.  Davanti alla sfida tra due candidati in Francia che hanno strutture e programmi diversi, siamo riusciti a focalizzare la nostra attenzione solo sulla differenza di età che passa tra Macron e sua moglie. Il problema, chiaramente, è legato al fatto che sia la donna ad essere più “grande” del proprio uomo. Nella […]

Il Guazza e la Bologna che non c'è più.

Il Guazza e la Bologna che non c’è più.

Il Guazza ci ha lasciato.  Quello che fece piangere, nel 2009,  Bologna la rossa, Bologna vecchia signora dai fianchi un po’ molli, donna emiliana di zigomo forte, la città che venne occupata dal movimento del 77 contro il comunista Zangheri, che vide  inghiottire la sua stazione il due agosto del 1980; quella Bologna infinitamente poetica […]

Ho l'età per amarti.

Ho l’età per amarti.

Un mio compagno di classe si innamorò un giorno della professoressa di matematica. Lui aveva sedici anni, lei ne aveva quaranta ed era bellissima. Il mio compagno di classe mi chiese cosa ne pensassi e io risposi in maniera perentoria: non mi sarei mai potuto innamorare di quella donna per due fondamentali motivi: odiavo la […]

14:30 , 25 Aprile 2017 Commenti disabilitati su Ho l’età per amarti.
Le recensioni dei lettori al libro

Le recensioni dei lettori al libro “gli ultimi sognano a colori”

  Ecco le recensioni al libro scritte da chi il libro lo ha letto e lo consiglia. Grazie di cuore!  

L'ultimo chilometro

L’ultimo chilometro

Quando le salite diventano impossibili, serpenti che nascondono la testa e la coda, quando il nero è il colore che disegna l’orizzonte, quando le parole non ci sono e le tasche sono colme di silenzi, quando anche l’attimo si ribella e squarcia il vuoto, quando il destino bussa alla tua porta e dice: “Andiamo, non […]

Il mio regno per una patatina!

Il mio regno per una patatina!

Il problema sono le patatine. Certo, siamo alla soglia di una guerra nucleare, in Turchia con la democrazia hanno scelto la tirannia, da noi si discetta sulla democrazia interna dei cinque stelle ma dall’altra parte del mondo hanno un problema davvero singolare. Le patatine. Accade in Giappone, paese all’avanguardia per moltissime cose ma, causa tre […]

Meglio un giorno da pecora?

Meglio un giorno da pecora?

Buonasera. Mi chiamo Peracò e sono una pecora dell’ovile di Bainzeddu, in Sardegna. Ho deciso di parlarvi di agnelli che, se permettete, un po’ me ne intendo. Dunque, io sono una sopravvissuta ma non grazie a Berlusconi o alla Boldrini ma solo perché sono femmina. Fossi stato un montone, per esempio, sarei stato ucciso da […]

C'era una volta la nutella.

C’era una volta la nutella.

Voi mi dite: la Nutella c’è sempre stata. E io vi rispondo che la realtà è ben diversa. La Nutella, per quanto possiate immaginare,  non è sempre stata sul tavolo e sulla cucina degli italiani. C’è stato un tempo – ed era il mio – in cui la Nutella rappresentava il male assoluto, qualcosa di […]

Il cuore dello Stato.

Il cuore dello Stato.

I nomi sono il cordone ombelicale della storia. Servono per ricordare gli uomini e ciò che è accaduto. Un carcere, a Torino, è titolato a Lorenzo Cutugno, un agente di custodia  (ancora si chiamavano così) ucciso l’11 aprile del 1978. Eravamo dentro gli  anni di piombo, in pieno sequestro Moro, nell’attesa che qualcosa di positivo […]

00:31 , 11 Aprile 2017 Commenti disabilitati su Il cuore dello Stato.
C'era una volta Mesina

C’era una volta Mesina

Graziano Mesina per anni ha polarizzato le attenzioni di un’intera comunità ed è diventato anche un “simbolo” privilegiato, seppure negativo. Comunque un simbolo. La mitizzazione di Grazianeddu era legata, soprattutto, ad un altro concetto piuttosto in voga negli anni sessanta all’interno della comunità sarda barbaricina: la balentia che significava, almeno originariamente, “valore” e quindi il […]

Pensieri d'amore

Pensieri d’amore

Negli anni settanta, quando avevamo l’età per essere cretini, qualcuno era convinto che cantare come Mal dei Primitives fosse un punto d’incontro importante, un modo come un altro per riuscire a raggranellare qualche bacio fortuito e qualche “pomiciata” blandissima ma da raccontare agli amici la sera in passeggiata. Così molti passavano le serate a guardare […]

Marlon Brando è sempre lui.

Marlon Brando è sempre lui.

Oggi avrebbe compiuto 93 anni il più grande attore statunitense. Perlomeno il più carismatico. Parlo naturalmente di Marlon Brando che non ha girato nella sua carriera moltissimi film (poco più di una quarantina) ma ha certamente girato quelli giusti. Soprattutto Apocalypse now, il film ispirato al romanzo “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad (consiglio: leggetelo […]

Rocky e il sogno americano

Rocky e il sogno americano

Diciamocelo: Rocky è un polpettone bellissimo, gonfio di muscoli e lacrime, l’apoteosi di tutto ciò che incarna il vero sogno americano: un italo-americano e dunque uno straniero che non ha mai combinato molto nella vita (come quasi tutti gli stranieri dei film americani) un vecchio allenatore che gli sputa in faccia questo fallimento; un monolocale […]

Quando c'era il Mago Zurlì  i gatti erano sempre quarantaquattro

Quando c’era il Mago Zurlì i gatti erano sempre quarantaquattro

Son cresciuto con Popoff, i quarantaquattro gatti sempre in fila per tre con il resto di due, Richetto e il Mago Zurlì. Sono stati per anni le mie grandi certezze: ero convinto che il Mago Zurlì fosse davvero un mago e che Richetto fosse davvero un bambino che non riuscisse ad andare oltre la seconda […]

Quando c'erano i decibel

Quando c’erano i decibel

A volte si ritorna sul luogo del delitto. Per rivedere le orme e le eventuali tracce che ci abbiamo lasciato la prima volta. Per l’ebrezza di ripercorrere le vecchie strade con i colori ormai “vintage”. A volte si ritorna per capire se poi tutte le scelte successive sono state in qualche modo partite da quel […]

Le ragazze dell'Est.

Le ragazze dell’Est.

E’ nata il primo giorno di primavera a Praga, il 21 marzo 1978. Parliamo di una ragazza dell’est, donne che di questi giorni vanno molto di moda. Lei è Alena Šeredová, modella bellissima ed ex moglie di Gianluigi Buffon che non risponde però ai canoni della trasmissione “Parliamone sabato” talk show condotta da Paola Perego […]

magbo system