Menu

Categoria: Blog

Lei non sa come pago io....

Lei non sa come pago io….

Sotto il mio palazzo c’era il negozio alimentari di Marantona; più su quello del signor Di Napoli e alla fine della Via il piccolo locale di signora Luigina. I primi due avevano il loro quaderno e davano la merce a pagherò: “segna” e loro segnavano. Ci si fidava, chiaramente. Il Signor Di Napoli aveva addirittura […]

22:09 , 9 Agosto 2015 Commenti disabilitati su Lei non sa come pago io….
Poco soccorso. Dieci regole per sopravvivere al pronto soccorso.

Poco soccorso. Dieci regole per sopravvivere al pronto soccorso.

Breve premessa: Giovedi, a Cagliari mi son dovuto recare al pronto soccorso perché Gemma, mia moglie, cadendo rovinosamente, ha battuto fortemente il ginocchio e si capiva, da subito, che l’infortunio era abbastanza serio. Quello che segue è il resoconto anche ironico di quello che da accompagnatore ho vissuto con un certo disincanto, provando a capire […]

L'insostenibile passione di non aver letto Proust

L’insostenibile passione di non aver letto Proust

Vi faccio una confessione: io, Marcel Proust non l’ho mai letto. Direte: e allora? Lo confesso perché in questi giorni molti si sono posti un grosso quesito legato al ruolo degli intellettuali nell’epoca in cui viviamo, in questo strano mondo virtuale dove sono scomparsi gli appelli dotti ed etici sui quotidiani (stanno sparendo anche i […]

Formaggio col latte in polvere? No grazie, cara Unione europea

Formaggio col latte in polvere? No grazie, cara Unione europea

L’articolo apparso sulla Nuova Sardegna 

17:11 , 5 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Formaggio col latte in polvere? No grazie, cara Unione europea
Aristotele e Platone? Non è più il tempo

Aristotele e Platone? Non è più il tempo

Oggi in Grecia si vota. Sinceramente non ho ben capito se sia meglio che vinca il si o il no. Mi sono fatto un’opinione piuttosto confusa della questione che, al netto delle battaglie ideologiche  pare, almeno per me, qualcosa di difficile lettura. Non sono uno specialista di questo argomento e sono un pessimo lettore di […]

15:27 , 5 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Aristotele e Platone? Non è più il tempo
I sardi? Sono dei giganti

I sardi? Sono dei giganti

La notizia è passata quasi inosservata e, probabilmente, dovrà essere ben ponderata. In ogni caso campeggiava sulla Nuova Sardegna di oggi. Uno scheletro è stato ritrovato tra le campagne di Guamaggiore e Guasila e si tratta, scrive il cronista “sicuramente di uno scheletro dell’età nuragica” così come parrebbe riscontrato dagli studiosi della Soprintendenza archeologica. La […]

Le piste ciclabili? Meglio l’autostrada

Questa polemica sulle piste ciclabili fa davvero sorridere e dimostra quanto provincialismo abbiamo ancora nei nostri cromosomi. Il bello, però,  è che tutti siamo sempre  preparati e disposti a dire la nostra. Questa voglia di ribattere si basa su un concetto semplice: le  contrapposizioni articolate. Cosa significa?  Io faccio o dico qualcosa e subito qualcuno contesta […]

15:34 , 3 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Le piste ciclabili? Meglio l’autostrada

L’estate con i vecchi occhi blu….

I temi sono sempre quelli: la Grecia, il terrorismo, la scuola che non funziona, la 131 da ridisegnare, Renzi che fa il furbo, Renzi che, in effetti, furbo lo è per  davvero; Salvini che fa il razzista, Salvini che razzista lo è per davvero. Eli (la Canalis, perdinci) che si mostra  nei social con il […]

15:35 , 1 Luglio 2015 Commenti disabilitati su L’estate con i vecchi occhi blu….

Alex Zanardi: elogio della velocità

A me questa storia di Andrea Zanardi piace moltissimo. Lui non è un uomo. E’ un romanzo dove ogni tanto si aggiunge un nuovo capitolo. Non bastava l’incidente nel 1993 nel gran premio del Belgio, dove riportò un edema cerebrale e si allungò di tre centimetri  per la tanta forza che si scaricò sulla colonna vertebrale. […]

Un vino senza dignità

Questa è una brutta e sporca storia, di terra e di sudore, di razzismo puro, spietato, di un odio sordo per dei luoghi bellissimi e puri, per le colline di Fenoglio e di Pavese, per quelle Langhe gonfie di vigne e di silenzi. Non c’è più la bella estate da quelle parti, solo vergogna e […]

15:37 , 28 Giugno 2015 Commenti disabilitati su Un vino senza dignità

27 giugno 1980: Ustica. La strage

Il 27 giugno 1980 un aereo cadeva dai cieli di Ustica. Morirono 81 persone. Questo racconto utilizzato per il mio lavoro teatrale Anime in panchina,  è per non dimenticare. Dove volano le parole? Questo il titolo del convegno. Molto bello. Molti occhi umidi che si intrecciavano, che scrutavano lessici contrapposti e a volte irraggiungibili. Aquile […]

15:39 , 27 Giugno 2015 Commenti disabilitati su 27 giugno 1980: Ustica. La strage

Dinamo: la grande bellezza

Tutto a dieci secondi dalla fine. Tutto il mondo, la fatica, la speranza, la gioia, la delusione, l’incertezza e la follia dentro quel piccolo e prolungato battito di ciglia. Tutto nell’apnea più lunga di una regione incollata nei televisori, nei maxischermi, alla ricerca di un briciolo di serenità. Quando Dyson, a dieci secondi dalla fine, […]

12:40 , 27 Giugno 2015 Commenti disabilitati su Dinamo: la grande bellezza
La sinistra ha perso anche per colpa di Occhetto .

La sinistra ha perso anche per colpa di Occhetto .

L’articolo apparso sulla Nuova Sardegna     

16:46 , 18 Giugno 2015 Commenti disabilitati su La sinistra ha perso anche per colpa di Occhetto .
Siamo ancora troppo razzisti

Siamo ancora troppo razzisti

Ormai contiamo gli uomini e cerchiamo di dividerli come cassette della frutta da stivare e spedire verso i mercati internazionali, Utilizziamo da tempo il termine “quota” per stoccare essere umani e noi, in Italia, nel “belpaese”, siamo anche i più razzisti d’Europa: contro gli islamici, i rom e, insieme alla Polonia, nell’approccio negativo con gli […]

16:14 , 14 Giugno 2015 Commenti disabilitati su Siamo ancora troppo razzisti
Maroni, il rassismo, l’elicriso e i marroni.

Maroni, il rassismo, l’elicriso e i marroni.

Il problema non è il razzismo. Il problema sono i modi e le rappresentazioni. Prendete Maroni, il fido Maroni, il moderato Maroni, l’uomo delle istituzioni Maroni, quello che è stato Ministro del lavoro e dell’interno, uno che dovrebbe perlomeno capire quando c’è da governare e quando c’è da buttarla in demagogia. Questo signore, insieme a […]

Le lacrime di Pirlo e la coppa del Barcellona

Le lacrime di Pirlo e la coppa del Barcellona

Parto dalle lacrime di Pirlo. E da quelle di Buffon che saluta i suoi tifosi. Probabilmente per loro sarà difficile un’altra finale. Sono stati campioni del mondo proprio qui, sotto questo cielo e stasera, invece vedranno alzare la coppa al Barcellona. Come da pronostico. Ma non è questo il punto. Parlo dell’arbitro che poteva fischiare […]

16:33 , 8 Giugno 2015 Commenti disabilitati su Le lacrime di Pirlo e la coppa del Barcellona