Archivio Annuale: 2022

Alla fine delle oltre tre ore di spettacolo le ha cantate quasi tutte. Non si è risparmiato in parole e musica (e che musica: tre pianoforti sul palco e la sua voce) E’ passato da Acqua dalla luna (uno dei migliori testi scritti da Baglioni) a acqua nell’acqua; da tutto in un abbraccio a dieci […]

Si dice sempre che per comprendere uno scrittore occorre andarsi a leggere attentamente la sua prima opera.E’ un po’ vero. Magari diventerà famoso con il suo terzo o quarto o ultimo romanzo, ma la sua stele di Rosetta è l’opera prima.Prendete Marguerite Yorcenair, la scrittrice e poetessa francese, nata nel 1903 (oggi ricorre l’anniversario della sua […]

Me lo sono sempre chiesto fin da piccolo: ma cos’è, in fondo, il Natale?Perché in questi pochi giorni dell’anno diventiamo (o siamo costretti ad esserlo) tutti più buoni? Perché dovremmo abbracciare tutti, sorridere a tutti, augurare a tutti buone feste, buon divertimento, felicità, buoni propositi e buon tutto a tutti? Non lo chiedo per un […]

Alcastì è il luogo d’incontro di due grandi temi antichi come l’uomo: i buoni e i cattivi. Ogni anno in varie città e paesi del Nord Sardegna (Alghero, Castelsardo, Sassari, Porto Torres, Stintino, Siligo, Martis) in alcuni luoghi caratteristici (Parco Nazionale dell’Asinara, Parco di Porto Conte) in altri luoghi dove il tempo sembra si sia […]

La guerra è una grande vergogna, un gioco per gente abituata a vincere solo con la forza e, forse, con la disperazione. Eppure questo gioco crudele continua imperterrito ad essere utilizzato da pochi che coinvolgono molti, quasi tutti ignari e innocenti. Nella giornata del 2 dicembre, al cine teatro Astra, a Sassari, è accaduto qualcosa […]

Il 14 ottobre 1998, alle ore 21.14 veniva giustiziato, in Virginia, Stati Uniti d’America, Dwanyne Allen Wright. La morte avveniva con un’iniezione letale. Dwayne era un ragazzo di colore ed è stato ucciso all’età di 26 anni. Soffriva di disturbi mentali e aveva commesso tre omicidi quando aveva appena 17 anni. Tre omicidi non sono […]

Come diceva Gino Strada: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.”Da questo piccolo concetto occorre partire e provare, seppure la questione è non di poco conto. Sono mesi, ormai, che tutti i riflettori del mondo sono puntati su una guerra che ha modificato i nostri assetti sociali, il nostro modo di concepire le […]

“Ho sbagliato Signore. Non tanto per quel gol rapinato, quando ho colpito palesemente la palla con la mano e l’ho gettata nella rete inglese. Ho sbagliato e non tanto per aver ribadito che era la vendetta per lo scippo delle isola Falkland. Ho bbagliato a dire che quella era la mano de Diòs.”Il Signore sorrise […]

Le parole hanno un senso. Di questo ne era profondamente consapevole un intellettuale lucidissimo , forse il più grande del novecento: Pier Paolo Pasolini. In un articolo contenuto su “scritti corsari” , nel 1974 (uno dei miei libri sul comodino) Pasolini si sofferma su due parole, apparentemente vicine e, come dire, ottimistiche e positive: Sviluppo […]

Vi racconto una brutta storia, perfida, cattiva. Storia bastarda e sbagliata che si conclude il 24 novembre del 2009 a Milano, quella città così vicino all’Europa che sa essere anche l’ultima delle città possibili.Vi racconto questa storia perché i destini a volte si incrociano nei marciapiedi della vita e non lasciano nessuna possibilità, nessuna fuga per un […]