Menu

Tag : politica

Il triste addio del ciambelliere Bondi

Il triste addio del ciambelliere Bondi

Certo che fa una certa tenerezza vedere Sandro Bondi e Manuela Repetti, mano nella mano, lasciare sommessamente il proprio partito: quella Forza Italia che lui, il Bondi, aveva contribuito a far nascere, crescere e difendere con un’animosità pari a nessun altro. Vedere Bondi con il volto corrucciato e gli occhi umidi mette sicuramente tristezza e […]

Il paese che “spuzza

Il paese che “spuzza”

E’ da tempo, ormai, che l’agenda di questo paese non la detta la politica. Non c’è un leader che abbia capacità e carisma da raccontare, almeno a parole, ciò di cui l’Italia ha bisogno e, soprattutto, quello di cui possiamo fare tranquillamente a meno. Essendovi un vuoto di potere (pasolinamente parlando) quel vuoto lo riempie […]

Buon compleanno Pasolini

Buon compleanno Pasolini

Io, a Pasolini ci ho sempre voluto bene. Era nato il 5 marzo del 1922 e oggi compirebbe 93 anni. Mi piaceva quel suo scrivere aspro, deciso, salutare, determinato. Quell’uso bellissimo di aggettivi “aggressivi”, quella grande bellezza di saper raccontare per immagini, quella sua smisurata vitalità e fisicità nell’analizzare e focalizzare le cose. Io, a […]

Il nuovo corso della Lega: dalla Padania a casa Pound.

Il nuovo corso della Lega: dalla Padania a casa Pound.

Lo dico subito: quelle felpe, quelle foto, quelle urla di Piazza del Popolo  ieri, a Roma,  non mi sono piaciute. Personalmente sono lontano anni luce da quella manifestazione intrisa di leghisti e gente di casa Pound, esibizione del Duce e saluti fascisti che, come sempre, poco c’entrano con la protesta nei confronti dei potenti di […]

la politica si è fermata e Eboli. Strafalcioni tra Levi e Satta.

la politica si è fermata e Eboli. Strafalcioni tra Levi e Satta.

  Ai miei tempi c’era il Bignami. Un piccolo libretto che risolveva il problema di noi studenti che, chiaramente, non avevamo a disposizione Internet e la fantomatica Wikipedia. C’era un Bignami per tutte le materie e il colore della copertina era sempre marrone cacca. Forse se ne rendeva conto, il Bignami, che i suoi sunti […]

fioriscono le viole: tra Mino Reitano e Rino Gaetano

fioriscono le viole: tra Mino Reitano e Rino Gaetano

Nutro un discreto amore per la musica. Ci vivo e ci ronzo attorno da sempre. E lei vive con me. Una passione coltivata fin da giovanissimo. Avevo due dischi che amavo terribilmente: “Il leprotto Pim pum pam” e “lo scudetto in Sardegna”. Avevo dieci anni e quelle canzoni rappresentavano il mio unico universo canoro. Poi […]

le onduline dell'eternità

le onduline dell’eternità

Avevamo giurato amore da qui all’eternità, per mettere il paletto lontano dalla paura, per dimostrare che si potesse stare tutta la vita insieme. Che si potesse provare. Perché poi, a pensarci bene, questa misurazione abnorme senza formula, senza una fine ben preciso, non ha una giustificazione razionale. L’eternità non è un concetto astratto, non è […]

Alfano e Tavecchio: Vu cumprà?

Alfano e Tavecchio: Vu cumprà?

Le parole hanno un peso, un rumore e un ricordo. A volte, si parla troppo velocemente, per essere addossati alla filosofia di internet dove tutto corre e si sfrutta in un attimo. A volte, invece, si rischia di non trovare le parole adatte e, proprio in quel momento, si scivola nell’ovvio e nella dissacrazione della […]

L'economia spicciola di Ziu Antoni

L’economia spicciola di Ziu Antoni

Provo a raccontare una storia: Provo a farlo in maniera semplice anche se, mi rendo conto, è maledettamente complicato. Non voglio addentrarmi in analisi economiche e quantisitiche. Non ne avrei la capacità. Ma Ciù Antoni l’ho conosciuto. Ed è di lui che vi voglio brevemente raccontare. Ciù Antoni (ciù sta, ad Alghero, per zio ed […]

Su boe narat corrudu a s'ainu

Su boe narat corrudu a s’ainu

  Il caso di Francesca Barracciu me lo ricordo bene. Ricordo anche una lettera aperta in cui si chiedeva all’allora europarlamentare un passo indietro nonostante fosse uscita vittoriosa dalle primarie. Nella lettera  si chiedeva un segnale per azzerare tutto, sedersi al tavolo e ricominciare. L’obiettivo, si scriveva nella lettera  «è di avere una squadra di […]