Menu

Tag : politica

L’onore e il rispetto

L’onore e il rispetto

Ho provato a riavvolgere il nastro. Perché c’era qualcosa che non quadrava. Ho visto e rivisto la scena e, ad un certo punto ho capito che mancava il senso delle cose. Sia Crimi che la Lombardi si muovevano dentro un luogo che appariva estraneo. Completamente estraneo. Riavvolgendo il nastro della storia sono ritornato indietro, sino […]

Una risposta a Michela Murgia  sulle primarie del pd

Una risposta a Michela Murgia sulle primarie del pd

  Cara Michela, rispondo alla bella provocazione apparsa oggi sul tuo sito e rimbalzata anche su Facebook nella quale ti stupisci del fatto che io, rispetto al gioco delle primarie del Partito Democratico in Sardegna , sono deluso. E’ vero. Sono deluso (ma non perché credevo vivessi in una favola, figuriamoci) perché ci avevo messo […]

la frantumazione delle classi

la frantumazione delle classi

  Qualcuno, tra i ricordi degli anni 70, ha annoverato anche i tempi in cui gli studenti manifestavano insieme agli operai nelle piazze ed è scattata, subito, la lacrimuccia della nostalgia, delle foto in bianco e nero, di cartelli scritti con il pennarello, di quella comunicazione poetica, di quella smoderata voglia di stare insieme, di […]

La persecuzione di Berlusconi (e l’ossessione)

La persecuzione di Berlusconi (e l’ossessione)

Parto da una piccola e curiosa affermazione dell’Onorevole Cicchitto che ha rilasciato, chiosando sulla giustizia, l’altra sera a Ballarò: “Se Berlusconi fosse stato inquisito una o due volte, il problema non si porrebbe. Sarebbe una semplice operazione giudiziaria. Ma siccome è stato inquisito dal 1994 ad oggi oltre 34 volte, allora è una persecuzione.” Ho […]

Ritorno a sinistra

Ritorno a sinistra

Ritorno, “a passi tardi e lenti” , a rivisitare le impressioni di questa campagna elettorale che mi vede coinvolto, soprattutto, come cittadino e quindi, come attore principale di una scelta che dovrà, in qualche modo, caratterizzare il futuro di una città. Ho riflettuto parecchio sulle cose dette ieri sera da Bersani e da Zedda e, […]

Alla ricerca dell’alba

Alla ricerca dell’alba

Occhiali che si incontrano e piccoli sorrisi. Barbe, pochi baffi, qualche cravatta rigorosamente blu, jeans che vacillando tra la falsa bancarella e l’ostentazione di una J tutta d’argento. Camicie quadrettate di morettiana memoria che Nanni non usa più (adesso gira le televisioni in blu e cravatta rossa, per dire) e libri. Si vendono (solo la […]

Le discese in campo

Le discese in campo

Ritorno ad osservare le stelle dopo due episodi che hanno occluso il mio piccolo orizzonte. Mi hanno lasciato, entrambi per tumore allo stomaco (guarda che coincidenza), due persone a me care che avevano 49 e 56 anni. Trovo tutto questo molto duro e probabilmente ingiusto ma sono cellule impazzite e con quelle cellule dobbiamo fare […]

Vatti a fidare delle percentuali.

Vatti a fidare delle percentuali.

Ho acquistato una bottiglia di aranciata perché sull’etichetta vi era scritto che conteneva il 30% in più di succo d’arancia. Ho subito fatto un rapido calcolo: solitamente le normali aranciate ne contengono il 12% e quindi, aggiungendo il 30% dovrei arrivare al 42%. Niente di più sbagliato. In realtà avevano aumentato del 30% quel misero […]

Il mare che ci sovrasta

Il mare che ci sovrasta

Fuggono le voci e si intersecano in grovigli che non conosciamo. Fuggono e non ritornano. Hanno anima trasparente, non hanno peso e neppure una misura. Questo siamo e questo dobbiamo osservare. I lamenti falsi di chi dovrebbe solo vergognarsi di rappresentarci ed invece continua ad apparire, a rintuzzare, a mischiare le parole, a pasticciare le […]

Piazzale Loreto. Il senso laico dei gesti.

Piazzale Loreto. Il senso laico dei gesti.

Il silenzio pesava nell’attesa di qualcosa che poteva giungere. E non giungeva. Silenzio opaco, senza nessuna smagliatura. Silenzio ottuso, senza nessuna ondulazione di parole. Disegnava, quasi come d’incanto, un orizzonte senza bagliori. Non c’era alba e non c’era tramonto. Neppure i vespri facevano da contorno. Niente. Lo scintillio delle insegne non riusciva a illuminare gli […]