Tag : dignità

Vi sono sempre mille rivoli che si incontrano nei destini degli uomini. Oppure si nutrono di similitudini ma non riusciranno mai a seguire la stessa strada. Vivranno una vita parallela. Non sapranno, neppure, di aver calpestato la stessa terra. Eppure mi piace pensare alle “convergenze parallele” una locuzione coniata proprio da Aldo Moro che dentro […]

Parto da una piccola e curiosa affermazione dell’Onorevole Cicchitto che ha rilasciato, chiosando sulla giustizia, l’altra sera a Ballarò: “Se Berlusconi fosse stato inquisito una o due volte, il problema non si porrebbe. Sarebbe una semplice operazione giudiziaria. Ma siccome è stato inquisito dal 1994 ad oggi oltre 34 volte, allora è una persecuzione.” Ho […]

C’era il colore e il profumo diverso, una volta. Le vedi queste piante? Più verdi erano. E più vere. E lo sai quanto costava il latte? Una schiena rotta costava. Ma almeno quando tornavi a casa, quelle volte che tornavi a casa un sorriso lo tiravi alla famiglia. Adesso non si ride più anche se […]

Fuggono le voci e si intersecano in grovigli che non conosciamo. Fuggono e non ritornano. Hanno anima trasparente, non hanno peso e neppure una misura. Questo siamo e questo dobbiamo osservare. I lamenti falsi di chi dovrebbe solo vergognarsi di rappresentarci ed invece continua ad apparire, a rintuzzare, a mischiare le parole, a pasticciare le […]

Il silenzio pesava nell’attesa di qualcosa che poteva giungere. E non giungeva. Silenzio opaco, senza nessuna smagliatura. Silenzio ottuso, senza nessuna ondulazione di parole. Disegnava, quasi come d’incanto, un orizzonte senza bagliori. Non c’era alba e non c’era tramonto. Neppure i vespri facevano da contorno. Niente. Lo scintillio delle insegne non riusciva a illuminare gli […]

Ho scolpito l’orizzonte dentro un vaso di terracotta. E’ maledettamente piccolo, ho pensato. Ma mi devo accontentare. E’ mio. Terribilmente mio. Non è facile scrutare ogni mattina orizzonti che si muovono e si spostano e non è facile scrutare ogni mattina barche che camminano sulla tua acqua. E tu non le conosci. Ho provato a […]

Girano le notizie dentro queste mura umide e solide. Girano e non si comprendono nei passeggi che calpestiamo quotidianamente, nell’attesa di un grande nulla che non sarà mai solidificato. Ha girato anche un sostantivo curioso: birichinate e qualcuno, da queste parti, ha sorriso, poi ha prevalso l’ipocondria e nessuno aveva voglia di commentare. Solo, dentro […]

Sono sempre stato da una parte Quella sbagliata per molti e quella giusta per me. Dalla parte degli ingiusti o dei poco giusti o di quelli che si rallegrano per un sorriso anche se non hanno denti e che hanno la capacità di concedere sempre tutto senza pretendere niente Sono sempre stato da una parte […]

Caro anno che verrà, non avevo molta voglia di scriverti, a dire il vero. Lo faccio con una certa riluttanza perché non mi sono piaciute le lettere di intenti e vorrei soltanto dedicare il 2010 a quelli che non sono stati nominati o dimenticati nel 2009. Vedi un po’ tu se riesci a fare qualcosa. […]

Rimango ormai senza troppe parole da regalare davanti a questo modo assurdo di monologare da parte di alcuni che si ergono a cavalieri della tavola rotonda, a fustigatori di tutti i mali di noi poveri italiani. Il risultato è, davvero, una pena immensa, un deserto abnorme di assurdità. Ho sempre sostenuto che essere uomini di […]