Blog

“Ti taglio la luce.” Senza corrente elettrica, lo sappiamo tutti, la casa moderna muore. Televisore, frigorifero, pompe di calore, freezer, lavastoviglie, lavatrice, computer, internet: tutto si ferma. Senza luce siamo ciechi che vagano in un mare magnum di incertezza. Il concetto è chiaro.E se qualcuno vi dicesse: “Vi taglio Starlink”?Diventa un po’ più complicato, ma con un […]

L’uomo vestito di bianco, fragile, ammalato, con intorno il mondo cattolico che prega per lui, ha avuto la forza ed il coraggio di dire ai medici: “Non facciamo fake news, nei bollettini diciamo solo la verità”. Mi ha stupito questo papa venuto da lontano, questo suo piglio donchisciottesco, un po’ guascone e un po’ folle […]

Al netto della condanna di primo grado è utile, dopo aver letto molti commenti, provare a far capire a molte anime belle cosa sia davvero accaduto nel carcere di Bancali, a Sassari, dove si recarono quattro parlamentari dem (Serracchiani, Verini, Lai e Orlando) per accertarsi della salute di Alfredo Cospito, anarchico in sciopero della fame. […]

L’Onorevole Andrea Del Mastro è stato condannato a otto mesi di carcere in quanto colpevole di rivelazione di segreto d’ufficio nella vicenda che ha portato alla divulgazione dell’inchiesta sull’anarchico Alfredo Cospito, allora detenuto presso il carcere di Bancali, a Sassari. Ci sarà l’appello e anche il terzo grado. Non cambia nulla e lui è innocente […]

È inutile. Ogni anno è sempre più bella, più giovane, più attraente, più amorevole, più rossa e più tua. Prima che i semafori diventino verdi, prima che il rombo misceli adrenalina e bravura, motori e fortuna, noi siamo lì, da innamorati, a sperare che questa sia la volta buona. Stiamo parlando della Ferrari, di un’automobile […]

A proposito di meritocrazia e concorsi, la notizia di oggi segna una sconfitta per il Ministero dell’Interno, che nel maggio 2024 aveva bandito un concorso per 1.248 funzionari riservato esclusivamente ai cittadini italiani, escludendo gli stranieri, compresi i cittadini di “paesi terzi” titolari di permesso di soggiorno o dello status di rifugiato. A proposito di […]

Premessa d’obbligo: lo fanno tutti. Seconda premessa d’obbligo: questo governo aveva promesso che avrebbe premiato il merito, tanto da modificare il nome del Ministero dell’Istruzione, aggiungendo con forza, vigore e solennità la parola “merito”. Non so come si misuri il merito in senso generale. So però che, nella mia vita e nella mia carriera, ho […]

Ha vinto Olly e ha perso Giorgia. I sogni sono arrivati secondi e di questo ne siamo felici. Anche il terzo posto di Brunori Sas, per chi ama il cantautorato, è una bella notizia. Giorgia è la Claudio Villa di mia madre quando io amavo Celentano e, dunque, di questo dobbiamo parlare madama la Marchesa: […]

Non è una questione di amore, bacini e cuoricini. Non è un gioco del tipo “quanto sono belli” cuccioloni e simpatici. Lo sono, senza dubbio. In molte case, cani e gatti sono quasi i veri padroni. Amare un animale ci fa sentire più dolci, più connessi con l’universo. Da bambino, a casa di mia nonna, […]

In Italia non siamo abituati a persone come Sinner, che definiamo, come se fosse una jattura, poco italiano. Lo è nei modi, nella discrezione, nella bravura. Noi siamo più furbi, disposti al cazzeggio, caciaroni, un po’ mammoni, spensierati, sempre pronti a trovare una via d’uscita chiamata, ormai da decenni, “un piano B”.Sinner, invece, pur sapendo […]

Anna Cherchi è la nuova garante dei detenuti del Comune di Sassari. Si occuperà del carcere di Bancali e di quelle donne e quegli uomini nascosti e abbandonati lontano dalla città. Non sarà un compito facile. Lavorare in carcere e occuparsi di detenuti è un mestiere da maneggiare con estrema cura. A Bancali ci sono […]

Quelli che tutta l’Italia guarda Sanremo ma non lo capisce Quelli che tutta l’Italia non guarda Sanremo e lo compatisce Quelli che se ne fanno una ragione e guardano altro Quelli che non se ne fanno una ragione e fanno sapere a tutti che non lo guardano Quelli che Miriam Leone è bella di suo […]

Anch’io ho incontrato l’Alzheimer e ho convissuto con lui per qualche anno. Quell’atroce malattia, come per Simone Cristicchi, ha colpito mia madre. So che non è semplice parlarne, so che per pudore spesso lo evitiamo e, il più delle volte, rispondiamo a quel male oscuro con il silenzio e la rassegnazione. Simone Cristicchi ha deciso […]

La vittoria al Festival se la giocheranno Giorgia, Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Fedez. Almeno, questo è quanto emerge dalle votazioni, spesso nebulose e complesse, che però hanno portato prepotentemente alla ribalta il rapper milanese, spinto dai voti della giuria popolare. Continuo a pensare che il brano di Fedez abbia una sua potenza e, […]

Sanremo è cambiato, Sanremo non cambia, Sanremo che palle, Sanremo non serve. Il vortice delle parole (potrebbero essere fiumi, trattandosi del Festival) scorre in queste ore in tutti i luoghi e in tutti i laghi. Il nocciolo della questione è solo uno: le canzoni. Che nessuno mette in primo piano. Si discetta – e molto – […]

Scrivere, si diceva sempre, è un atto intimo, solitario. A volte bellissimo, intenso, totalizzante, altre volte liberatorio, visionario. Lo è ancora, perché è difficile mettere insieme le parole, perché è come raccogliere le impressioni del mondo e centrifugarle dentro la tua anima. Poi c’è la musica, e anche quella si scrive solitamente da soli, ricercando […]