Menu

Blog

Le destinazioni del cielo a Porto Torres 28/3/2015

Le destinazioni del cielo a Porto Torres 28/3/2015

PORTO TORRES. Fine settimana da trascorrere in libreria. Domani sera, alle ore 18,30 la libreria Koinè di corso Vittorio Emanuele 25 ospiterà la presentazione dell’ultimo romanzo di Giampaolo Cassitta “Le destinazioni del cielo”, Arkadia edizioni, un’avvincente e particolare intreccio tra il mistero, la vita l’amicizia e l’amore, in una convincente trama giallo. Ritorna il magistrato […]

Paura di volare. Contro il destino.

Paura di volare. Contro il destino.

Perché poi uno le carte se le gioca e si convince che è lui a scegliere la strategia, le giuste pause e il momento nel quale calare i suoi punti. Ed invece, il destino, compagno di squadra, co-protagonista della nostra brevissima esistenza stabilisce, di colpo, di prendere lui il banco in mano e decide di […]

20:56 , 26 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Paura di volare. Contro il destino.
Il paese che “spuzza

Il paese che “spuzza”

E’ da tempo, ormai, che l’agenda di questo paese non la detta la politica. Non c’è un leader che abbia capacità e carisma da raccontare, almeno a parole, ciò di cui l’Italia ha bisogno e, soprattutto, quello di cui possiamo fare tranquillamente a meno. Essendovi un vuoto di potere (pasolinamente parlando) quel vuoto lo riempie […]

11:46 , 21 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Il paese che “spuzza”
Balla con Lupi (dimissioni e nobili gesti)

Balla con Lupi (dimissioni e nobili gesti)

Ci sono lupi che non hanno mai ascoltato San Francesco. Anche se certi lupi sono comunque molto vicini alle idee del piccolo frate di Assisi. Si parla di Maurizio Lupi, in parlamento dal 1994 con Forza italia e poi passato al pdl e, infine, dal 2013 nel Nuovo Centro destra di Angelino Alfano con parentesi […]

22:00 , 19 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Balla con Lupi (dimissioni e nobili gesti)
In morte di un clochard

In morte di un clochard

Faceva freddo queste notti. Un freddo inteso che penetra nell’anima e rimescola la coscienza. L’unico modo per continuare a far pulsare il cuore è bere. Vino da pochi centesimi, alcool che riscalda i pochi attimi di coscienza. Come il lume di una candela opaca e silenziosa che illumina solo una porzione di cielo. Così Millire […]

10:23 , 15 Marzo 2015 Commenti disabilitati su In morte di un clochard
L’officina del carcere. La riparazione e il danno.

L’officina del carcere. La riparazione e il danno.

Ho sempre affermato che dal carcere prima o poi si esce ed è una delle poche certezze di un detenuto. Il problema è “come” uscire, quale è il grado di accompagnamento, cosa si può fare per combattere la recidiva. Mi piace la parola riparare che ha come sinonimo quello di “rifugiarsi” ma anche “proteggersi”, difendersi, […]

Buon compleanno Pasolini

Buon compleanno Pasolini

Io, a Pasolini ci ho sempre voluto bene. Era nato il 5 marzo del 1922 e oggi compirebbe 93 anni. Mi piaceva quel suo scrivere aspro, deciso, salutare, determinato. Quell’uso bellissimo di aggettivi “aggressivi”, quella grande bellezza di saper raccontare per immagini, quella sua smisurata vitalità e fisicità nell’analizzare e focalizzare le cose. Io, a […]

22:10 , 5 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Buon compleanno Pasolini
Il nuovo corso della Lega: dalla Padania a casa Pound.

Il nuovo corso della Lega: dalla Padania a casa Pound.

Lo dico subito: quelle felpe, quelle foto, quelle urla di Piazza del Popolo  ieri, a Roma,  non mi sono piaciute. Personalmente sono lontano anni luce da quella manifestazione intrisa di leghisti e gente di casa Pound, esibizione del Duce e saluti fascisti che, come sempre, poco c’entrano con la protesta nei confronti dei potenti di […]

10:14 , 1 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Il nuovo corso della Lega: dalla Padania a casa Pound.
Il mondo senza il signor Nutella

Il mondo senza il signor Nutella

Lo so, tra tante notizie la morte di Michele Ferrero non è tra quelle più eclatanti. Era malato da tempo e aveva 89 anni, un’età decisamente passabile per abbandonare il rumore di questo pianeta. però Michele Ferrero io l’ho amato infinitamente ed è per questo che lo voglio ricordare. Lui, il Michele, è l’inventore della […]

21 febbraio 2015, ore 18.30 - Presentazione del libro a Roma - Libreria fandango

21 febbraio 2015, ore 18.30 – Presentazione del libro a Roma – Libreria fandango

Fandango Incontro è un luogo unico e molteplice nel centro di Roma dove convivono editoria, cinema, esposizioni e teatro. La libreria e il caffè, la grande sala per gli eventi e lo spazio lettura, dialogano con la zona espositiva al primo e al secondo piano e con il laboratorio teatrale. A Fandango Incontro è possibile […]

15:41 , 9 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su 21 febbraio 2015, ore 18.30 – Presentazione del libro a Roma – Libreria fandango
Buon compleanno Faber- le destinazioni del cielo e Fabrizio De André

Buon compleanno Faber- le destinazioni del cielo e Fabrizio De André

Nell’ambito della rassegna “Buon compleanno Faber” (sulle rotte di Fabrizio De André) il 19 febbraio, a Monserrato, (Cagliari) presso la casa della Cultura, in via Giulio Cesare 37, Giampaolo Cassitta presenta: “Un libro fragile. Ricordo di Fabrzio de Andrè nei libri: da Un giorno di Moro, alle destinazioni del cielo, passando per il Piano zero”. […]

16:03 , 8 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Buon compleanno Faber- le destinazioni del cielo e Fabrizio De André
Le quote latte e le quote della dignità.

Le quote latte e le quote della dignità.

Le lunghissime estati negli stazzi assolati della gallura erano per me, cittadino di mare, un momento bellissimo. Era ritornare indietro, fermare gli attimi della città. Perchè nello stazzo non c’era l’acqua corrente ma il pozzo vicino casa, non c’era la luce ma la lampada a gas che nonna ordinava di accendere solo dopo il tramonto. […]

21:29 , 7 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Le quote latte e le quote della dignità.
Napule è: la nascita di una canzone

Napule è: la nascita di una canzone

Era l’epoca delle radio libere. Quella di Milano, radio popolare, cominciava le trasmissioni proprio il 1° gennaio di quell’anno. Eravamo in piena epoca democristiana. E a governare c’era Aldo Moro. Che quell’anno si dimise. Arafat veniva ammesso, per la prima volta, nel palazzo di vetro delle nazioni Unite: l’Organizzazione per la liberazione della Palestina diventava […]

22:17 , 3 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Napule è: la nascita di una canzone
Trionfi la giustizia proletaria???

Trionfi la giustizia proletaria???

Mi dice: “Tu te lo ricordi quando si cantava a squarciagola la locomotiva di Guccini? Te lo ricordi, vero? Trionfi la giustizia proletaria? E quando si finiva in quel garage – orribile e triste – dove vedermi o non vedemi i tutta nuda era un fatto di clima e non di voglia? Te lo ricordi […]

Mattarellum democristiano.

Mattarellum democristiano.

Sono arrivato tardi. Decisamente. ormai di Sergio Mattarella si è detto tutto. Non ci sarebbe nient’altro da aggiungere. Ci siamo sciroppati la diretta non-stop, simile a quella di Alfredino Rampi di Vermicino e, infatti, in questi giorni i fantasmi di molti Presidenti hanno aleggiato sull’ala dei ricordi: Pertini, chiaramente su tutti. Sono arrivato tardi. Anche […]

21:44 , 31 Gennaio 2015 Commenti disabilitati su Mattarellum democristiano.
Houllebeq. La sottomissione e il silenzio dell’anima.

Houllebeq. La sottomissione e il silenzio dell’anima.

  C’è come un silenzio stridente nel lungo racconto di Michel Houllebecq “Sottomissione”; un incontro di vuoti considerevoli, di pensieri letterari che ruotano intorno a Joris-Karl Huysmans,  un autore francese vissuto alla fine del 1800 e della cui opera pochi sanno e pochi ricordano ma che, a quanto pare, era stata letta da Oscar Wilde […]

magbo system