Archivio Mensile: Novembre 2022

Il 14 ottobre 1998, alle ore 21.14 veniva giustiziato, in Virginia, Stati Uniti d’America, Dwanyne Allen Wright. La morte avveniva con un’iniezione letale. Dwayne era un ragazzo di colore ed è stato ucciso all’età di 26 anni. Soffriva di disturbi mentali e aveva commesso tre omicidi quando aveva appena 17 anni. Tre omicidi non sono […]

Come diceva Gino Strada: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.”Da questo piccolo concetto occorre partire e provare, seppure la questione è non di poco conto. Sono mesi, ormai, che tutti i riflettori del mondo sono puntati su una guerra che ha modificato i nostri assetti sociali, il nostro modo di concepire le […]

“Ho sbagliato Signore. Non tanto per quel gol rapinato, quando ho colpito palesemente la palla con la mano e l’ho gettata nella rete inglese. Ho sbagliato e non tanto per aver ribadito che era la vendetta per lo scippo delle isola Falkland. Ho bbagliato a dire che quella era la mano de Diòs.”Il Signore sorrise […]

Le parole hanno un senso. Di questo ne era profondamente consapevole un intellettuale lucidissimo , forse il più grande del novecento: Pier Paolo Pasolini. In un articolo contenuto su “scritti corsari” , nel 1974 (uno dei miei libri sul comodino) Pasolini si sofferma su due parole, apparentemente vicine e, come dire, ottimistiche e positive: Sviluppo […]

Vi racconto una brutta storia, perfida, cattiva. Storia bastarda e sbagliata che si conclude il 24 novembre del 2009 a Milano, quella città così vicino all’Europa che sa essere anche l’ultima delle città possibili.Vi racconto questa storia perché i destini a volte si incrociano nei marciapiedi della vita e non lasciano nessuna possibilità, nessuna fuga per un […]

Gli eroi son tutti giovani e belli. Siano buoni o cattivi. Billy the Kid, nato il 23 novembre del 1859 morì all’età di 22 anni. Era, davvero, un ragazzino.Chi lo uccise? Perché divenne cattivo? E infine: perché ancora oggi si ricordano le sue gesta? Per parlare di Billy dobbiamo menzionare anche Pat Garrett, il buono. Così gli ingredienti […]

Il 22 novembre del 1963 veniva assassinato, a Dallas, John Fitzgerald Kennedy. Fu uno dei più grandi eventi mediatici e drammatici di quel periodo. Nel mio libro “Domani è un altro giorno” il protagonista, Riccardo Ramasi, ricorda quel giorno perché tutto accadde subito dopo la morte di suo padre. Ecco il brano. Solo cinque giorni […]

Il 21 novembre 1942 nasceva il canarino più antipatico del pianeta: Tweety o, come venne ribattezzato nel nostro paese “Titti”. Ora, sono passati esattamente ottanta anni dal suo debutto nel cartone “a tale of two kitties” dove cercava di sfuggire agli assalti di due gatti (Babbit e Castello) e vorrei chiedere, con tutta franchezza: ma […]

Ho visto “The Crown”. Non è una notizia ma serve per fare una serie di ragionamenti sulla monarchia e sui re o regine in generale. Facendo un piccolo passo indietro consiglierei di guardare anche la serie “Viking” dove è narrata, nella prima serie, la storia di Ragnar e Lagertha.Ragnar è un giovane fattore, pescatore e […]

Anna Marchesini era la Signorina Carlo, la sessuologa Merope Generosa, la Sora Flora, la Lucia stralunata dei promessi sposi del trio Marchesini Lopez Solenghi.Lei, Anna, diva per caso, grandissima attrice, una carriera di tutto rispetto, oggi, 19 novembre, avrebbe compiuto 69 anni ed invece ci lasciò il 30 luglio del 2016.Insieme a Mariangela Melato e Monica […]