Menu

Archivio Mensile: Ottobre 2022

Amarcord Federico.

Amarcord Federico.

Quando un film è poesia, dolcezza, malinconia, siamo dentro una storia di Fellini. Irrimediabilmente. Il poeta delle immagini, la visione onirica della vita. Con Amarcord, il 9 aprile 1975 Federico Fellini vinceva il premio oscar per il miglior film straniero. Un tripudio di ricordi, di cassetti che si aprono quasi per magia, un film che è di […]

Ho amato Maradona.

Ho amato Maradona.

Ho  amato Maradona. L’ho amato con tutto il mio furore, la passione e la voglia di bellezza che nel gioco del calcio riusciva a condensare. L’ho amato per quel suo sguardo da scugnizzo, per quel suo voler giocare sempre quel pallone, per quella sua voglia innata di essere al centro dell’attenzione, per quella sua faccia […]

La danza del più grande.

La danza del più grande.

Dovete vederla la danza di un uomo enorme, che gioca dentro un quadrato con il suo corpo. Un uomo che inizia a scrivere la sua leggenda il 29 ottobre 1960.Se non l’avete mai visto non sapete di cosa stiamo parlando.Perché il pugilato è arte sacra, è sfida che diviene epica, è morte e vita. Ma è […]

Il papa dei detenuti

Il papa dei detenuti

Il 28 ottobre 1958 saliva sulla soglia del pontificato della chiesa Cattolica Angelo Giuseppe Roncalli che prenderà il nome di Papa Giovanni XXIII°. E’ stato il Papa della svolta, del Concilio, dell’apertura della chiesa al mondo. E’ stato il primo papa che io ricordo di aver visto in televisione e le immagini in bianco e nero impresse […]

raccontar bugie

raccontar bugie

Le bugie non si dicono perché, come ci ricorda Collodi, il naso si allunga. La storia del naso, da piccolo, mi metteva quasi paura. Ero convinto che, davvero, potesse crescere anche ad una piccola bugia.Chiesi consiglio ai miei amichetti i quali, molto più scafati di me, mi suggerirono di utilizzare uno stratagemma praticamente infallibile: guardare […]

Underdog: sotto i cani.

Underdog: sotto i cani.

La parola “underdog” tradotta in questi giorni come “perdente”, “sfigato” o, come ha ricordato Giorgia Meloni “sfavorito” la sentii per la prima volta quando si parlava di detenuti nel contesto dei penitenziari americani. In quel caso quella parola assumeva un significato terribile: rivolta ai detenuti significava letteralmente “sotto i cani”. Mi spiegarono, in una visita […]

Picasso e la bellezza di Barcellona

Picasso e la bellezza di Barcellona

Che cos’è Barcellona per chi è di Alghero, la città sarda catalana dove tutto accade quasi sempre a  la cinq de la tarda? Dove il mercato si chiama boqueria e si passeggia in una rambla che costeggia il mare?Barcellona è un pezzo di vita, è la città che più rappresenta la catalanità, è l’orgoglio di […]

La visita militare

La visita militare

Nel 1977 mi recai, per la prima volta, a Cagliari. Dovevo sostenere la visita di leva.Scendemmo in treno con dei tagliandi verdi da consegnare al controllore perché il viaggio era pagato dall’esercito. Durò circa sei ore con cambio a Chilivani e per me fu l’iniziazione alla vita solitaria.Era il primo vero viaggio “da solo” anche […]

Le scarpe, il padre e gli errori della sinistra. (Sardegnablogger, 24 ottobre 2022)

Le scarpe, il padre e gli errori della sinistra. (Sardegnablogger, 24 ottobre 2022)

Si fa un gran parlare del cambio scarpe della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni così come, nelle settimane scorse, si puntò il dito contro  suo padre e il passato del genitore non proprio cristallino. Se vivessimo in un paese civile alle notizie del cambio scarpe e, soprattutto a quella relativa al padre con dei problemi […]

Gli eroi son tutti giovani e belli.

Gli eroi son tutti giovani e belli.

La bicicletta era la formula uno dei giovani di allora. Avevo imparato ad andarci con quella di un mio compagno di scuola soprannominato Gigi Salame per via della voracità con cui divorava panini imbotti con l’affettato. Aveva un graziella blu e qualche volta mi concedeva di fare un giro. Mi rimane ancora impressa la vittoria di […]