Menu

Blog

Botte.

Botte.

Qualcuno ci ha chiesto: “Ma chi ve l’ha fatto fare?”Io e Pier Luigi Piredda abbiamo scelto di ripercorrere una pagina buia della nostra storia recente: i gravi fatti accaduti nel carcere di San Sebastiano, a Sassari, nell’aprile del 2000.Lo abbiamo fatto perché crediamo sia necessario capire cosa abbia portato, quel 3 aprile, alcune persone che […]

Buio.

Buio.

Il buio. Ci ha sempre fatto paura perché ciò che non si vede non si riesce mai a quantificare e qualificare. E noi siamo persone semplici: abbiamo l’assoluta necessità di avere tutto sotto controllo. Figuriamoci se riusciamo a rimanere senza luce, soprattutto di questi tempi. Prima ci si riusciva. Certo, prima era prima. C’erano le carrozze […]

Pazienti

Pazienti

Non sono esperto di sanità, ma ho sempre capito che nelle nomine apicali il merito c’entra poco, anche quando a scegliere è la parte politica per cui hai votato.Nella mia carriera ho ricevuto incarichi solo dopo aver vinto un concorso: non sarà il sistema più perfetto, ma almeno garantisce un minimo di equità rispetto alle […]

Il furto dell'adolescenza.

Il furto dell’adolescenza.

Quando ci incontrammo, a Roma, nella redazione di Ora d’aria, non mi fece una grandissima impressione.Lui era semilibero e lavorava all’interno della redazione del mensile per conto dell’Arci. Il nostro incontro era dovuto a un mio articolo che sarebbe stato pubblicato. Se non ricordo male, parlava di permessi premio e diritti dei detenuti.Alberto Franceschini rappresentava, per […]

Scarpe

Scarpe

Guardate le scarpe.Immaginate la strada che hanno percorso: quanta pioggia, quanta polvere, quanto fango hanno raccolto.Molti pensano che bisogna guardare gli occhi delle persone. Ma non basta.Sono le scarpe a raccontare la vita delle donne e degli uomini.Sono loro che dettano i passi dell’esistenza. Quelle di Francesco erano diverse.Meglio: erano normali.Normali come le nostre.Scarpe che […]

25 aprile.

25 aprile.

A parte alcuni strafalcioni (Tajani: «Oggi è la festa del Tricolore»), qualche piccola ammissione (Meloni: «La Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato»), e pasticci fuori tema (Salvini: «Il federalismo garantirà nel futuro assetto europeo una pace stabile e duratura»), è arrivato […]

Aria mossa: un atto d'amore

Aria mossa: un atto d’amore

Questo libro è un atto d’amore.   Amore, innanzitutto, per lo Stato e per coloro che, giorno dopo giorno, lo servono con lealtà, passione e senza temere sacrifici. Amore per i poliziotti penitenziari, il cui lavoro è non solo necessario, ma una garanzia fondamentale per i cittadini. Amore per questa visione del carcere come luogo di assoluto […]

Umorismo

Umorismo

“Non perda mai il senso dell’umorismo.” È stata questa la raccomandazione di Papa Francesco a Giorgia Meloni. Lo ha ricordato la presidente del Consiglio nel suo intervento alla Camera, mentre commemorava il pontefice. Un invito prezioso, soprattutto in tempi in cui ridere – e saper ridere anche di sé – è un atto rivoluzionario. Gli […]

Lettera

Lettera

Ciao Francè,siamo io e gli altri quattro della cella che abbiamo deciso di scriverti. Biccuruju e Serafino lo storto, a dire il vero, non hanno detto né a né bà, mentre Millibrinchi ed io ci siamo guardati e abbiamo detto: “E perché non gliela scriviamo una lettera a Francesco?”. Così hanno deciso che io avrei […]

Ipocrisia

Ipocrisia

Papa Francesco era il capo della Chiesa cattolica e, come afferma giustamente Marco Travaglio nel suo editoriale di oggi, nessun capo di governo è tenuto a obbedirgli. C’è però qualcosa che, da guida spirituale della Chiesa, Jorge Mario Bergoglio ha fatto come uno dei primi gesti simbolici del suo pontificato: nel marzo del 2013 decise […]

Francesco.

Francesco.

Lavare i piedi degli ultimi. Andare a visitarli e regalare parole di confronto. Pretendere che fossero i detenuti a presentare i doni, a Cagliari, durante l’offertorio. Essere ammirevole, autorevole tra chi ha sbagliato e ha gettato  la propria vita tra errori e disperazione. Trovarsi da quelle parti e domandarsi: “Perché loro e non io?”. Una domanda […]

Pizza

Pizza

Nessuno aveva ordinato una pizza, eppure in questi giorni molti giudici federali americani si sono visti recapitare a casa un cartone fumante da un ragazzo in divisa da fattorino. Un fatto curioso, se non inquietante, soprattutto considerando che una delle pizze consegnate riportava il nome del figlio di una giudice ucciso nel 2020, davanti alla […]

Croce

Croce

La croce è un simbolo, una metafora, un punto della nostra vita che si accartoccia tra la miseria e la felicità.La croce è sacrificio silenzioso, è senso del dovere, una poesia senza rima, un tramonto senza colori.È sofferenza, onda che sbatte e ti fa male, è acqua che non passa, è meditazione.Portarla non è semplice […]

Alberghi

Alberghi

Buonasera signori. Io sono il portiere dell’albergo. Lo so, un albergo strano, diverso dal solito. Io ho le chiavi per farvi entrare ma non quelle per farvi uscire. Insomma, la vostra dipartita non dipende da me. E neppure dal buon Dio. Diciamo che ci sono molti fattori. Io ho le chiavi di molte camere. Che, […]

Strega

Strega

Ho sempre osservato il mondo dalla colonna destra della vita quella, per intenderci, che nel gergo calcistico è la parte “bassa” della classifica dove le squadre possono aspirare, al massimo, a salvarsi, a lottare per non retrocedere. E’, anche questo, un bel vivere e, lo ammetto, è stata anche la metafora della mia esistenza: lavoro […]

20:10 , 16 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Strega
Futuro

Futuro

Provate a immaginare un immenso condominio composto da 20.000 persone, all’interno di un unico palazzo di 39 piani, dove si trovano un’enorme area ristorazione, piscine, barbieri, centri estetici, supermercati, un ospedale e vari bar. Tutto è letteralmente a portata di mano: sembra quasi che non ci siano molte ragioni per uscire dall’edificio. È molto probabile […]

18:25 , 14 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Futuro