Blog
Ho aspettato, ho atteso, ho letto, ho cercato qualche dichiarazione, seppur piccola, seppur misera, seppur silenziosa. Niente. Nei giornali di destra niente. Nei social, nulla. Come se la notizia, da quelle parti, non fosse mai esistita.Eppure erano tutti in fila a regalare falsa solidarietà a Ranucci per il vile attentato subito. Tutti in prima fila […]
È inutile: se un uomo con una racchetta incontra un uomo con una zattera di sughero — ottima per galleggiare in qualsiasi mare — l’uomo con la zattera è un uomo morto. Mi ha fatto sorridere la dedica sulla bandiera italiana firmata da Jannik Sinner, fresco vincitore della finale di Vienna: “A Bruno, con affetto.”Fa una […]
Qualcuno ha fatto notare che forse il titolo è superato: “Gaza e dintorni” non vale più nella narrazione. C’è il cessate il fuoco, sono arrivati gli aiuti per i palestinesi e ci si prepara alla ricostruzione. Ovviamente non è così. Sarebbe bellissimo, ma la realtà è ben diversa. Il cessate il fuoco è stato violato, altre persone […]
Hanno un senso le urla e gli insulti rivolti dai detenuti all’ex presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy nella sua prima notte nel carcere della Santé, a Parigi. Quelle voci, quella disapprovazione raccontano due cose o, forse, una sola: il dileggio per un uomo di potere finito in disgrazia e il rifiuto di considerarlo un “ultimo”. […]
Il mare è ritornato rosso. Rosso vergogna, rosso terrore, rosso impotenza.Almeno quaranta persone sono morte nel naufragio di un’imbarcazione al largo di Salakta, in Tunisia, nel governatorato di Mahdia, nel sud-est del Paese. Tra le vittime ci sarebbero anche dei neonati.Altro sangue a pasticciare le onde, a infrangere gli scogli. Sangue che resta, si rapprende, […]
Ciao Jannik,ammettilo: quella frase – “la Coppa Davis l’ho già vinta due volte” – è sbagliata.Lo so, sei giovane e, a volte, troppe domande e troppa pressione possono portare a qualche scivolone. Capita a tutti: da Salvini a Borghi, da Meloni a Tajani, da Schlein a Landini. Puoi quindi considerarti in buona compagnia. Però noi, […]
Non so a chi sia venuta l’idea (direi terribile) di chiamare Argo l’applicazione per la gestione amministrativa e didattica della scuola, ma pensare che si sia partiti (credo) dalla mitologia, scomodando il gigante dai cento occhi al servizio della dea Era, ha la sua perfidia.Non ho molti elementi a disposizione: non ho figli o nipoti che vanno […]
Ditelo anche voi: appena avete letto la notizia avete pensato alla Gioconda e al furto di Vincenzo Peruggia, l’italiano che trafugò il celebre dipinto di Leonardo dal Louvre nel 1911.Chissà come saranno incazzati i francesi (e le palle ancora gli frullano) per questo nuovo smacco: il furto dei gioielli del tesoro di Francia. Il valore […]
Quando il rumore della polvere da sparo sventra le coscienze, tutti, in coro unanime, cominciano a dire che siamo giunti al limite, che “questo è troppo” e che si tratta di un attentato alla libertà di stampa.Ciò che è accaduto a Sigfrido Ranucci riguarda però solo Ranucci, e mi trovo d’accordo (una delle pochissime volte, […]
Infine siamo caduti sulla “cortigiana”. Schieramenti di glottologi, latinisti, letterati, youtuber, gente corsa a cercare un tutorial per capire davvero il significato esatto del termine, vocabolari alla mano, Treccani, Devoto-Oli. Poi sociologi, antropologi, psicologi, e naturalmente i perditempo (che non mancano mai), tutti dietro quell’epiteto, quell’ingiuria, quell’affronto lanciato da Landini contro la presidente del Consiglio: “cortigiana”. […]
IC’è un filo sottile che lega l’orrore di due femminicidi, quello di Cinzia Pinna e di Pamela Genini.Un filo che conduce verso una sponda mai davvero esplorata, o comunque rimasta a lungo sotto traccia. Quel filo ha il colore della ricchezza, dell’opulenza, della spavalderia. È intrecciato con la tracotanza e con la convinzione di chi si crede onnipotente. Gianluca Soncin ed Emanuele Ragnedda avevano in comune […]
Il corpo resiste all’ergastolo.Cammina nelle vene sottili delle celle e dei silenzi, nelle arterie delle giornate e delle ore, a volte inutili, lunghe, infinite. Il corpo resiste tra gli acciacchi, la pelle che muta, le ossa che invecchiano, gli occhi che si stancano. Il problema è l’anima. O, per dirla con Dawn Brown, “la coscienza”, […]
Certo che, a leggerla adesso, la notizia fa un po’ sorridere (e non solo).Il 14 ottobre del 2024 salpava – difeso più volte dal mitico FUN-ZIO-NE-RAN-NO – il progetto del centro per migranti in Albania. L’idea, giusto per ricordarla ai tanti pesciolini rossi che sguazzano nel mare magnum di Smemoracity, era quella di allestire un centro di accoglienza […]
Non ci voleva un grande stratega per capire che il centrosinistra avrebbe vinto in Toscana. O, come lo chiamano adesso, “campo largo”, “campo aperto”, “campo volo”. Fate voi. Allo stesso modo, era prevedibile che la stessa coalizione perdesse in Calabria e nelle Marche.Non è una vittoria, diciamolo. È solo la conferma che – nelle amministrative […]
Sulla storia di Beatrice Venezi, lo ammetto, ci ho capito poco. Anche perché, in queste settimane, la priorità era ed è legata a ciò che sta accadendo sul fronte israelo-palestinese, e occuparsi di un avvenimento molto italiano e, soprattutto, molto tecnico, non è semplice.Però, anche qui, riusciamo a essere divisivi. Anche nella musica riusciamo a […]
Vincere un premio presuppone una cosa semplicissima: la scelta.È una giuria che decide, a sua discrezione, chi merita di essere il più bravo, il migliore. Felicissimo il vincitore, un po’ meno gli altri. Il tifo si divide tra entusiasti e detrattori. È sempre stato così e, credo, sarà sempre così. Il Premio Nobel, però, ha delle […]
