Menu

Blog

Donne

Donne

Anche questa giornata rischia di essere riempita di buoni propositi e di retorica e, soprattutto, di trasformarsi nella solita giornata “della donna” invece che in una giornata “per qualcosa”. O, perlomeno, in un giorno di riflessione autentica, in cui parlare di violenza significhi affrontare un momento terribile e vergognoso, non intonare un coro di frasi […]

Bosco

Bosco

La storia dei bambini del bosco ci costringe a interrogarci sull’educazione dei minori e, allo stesso tempo, sul ruolo della magistratura e dei servizi sociali ed educativi all’interno delle famiglie, un ruolo che — lo dice chiaramente la legge — deve essere esercitato esclusivamente nell’interesse del minore. È anche vero, però, che le scelte e […]

Da Bibbiano ai bambini nel bosco

Da Bibbiano ai bambini nel bosco

Occuparsi di minori non è mai semplice, e il rischio di scivolare nella retorica è sempre dietro l’angolo. Provare poi a raccontare storie di ragazzi dentro la diaspora politica diventa ancora più delicato: il caso di Bibbiano, da questo punto di vista, è un vero caso di scuola. Negli ultimi anni del mio lavoro mi […]

Il senso del ridicolo

Il senso del ridicolo

Non so voi, ma tutta questa storia del Quirinale contro il Governo mi lascia alquanto perplesso. Sembra davvero che le chiacchiere da bar debbano, per forza, diventare argomento di discussione sui quotidiani, invece di restare quello che sono: discorsi in libertà, frivolezze tra amici.Non entro nel merito, anche perché Garofani, il consigliere del Quirinale, ha […]

I balletti del qua qua

I balletti del qua qua

Siamo arrivati al ballo del qua qua, alla politica ridotta al trenino di Capodanno, alle barzellette di Pierino, agli sberleffi e al piccolo coro da stadio “chi non salta è comunista”. Che, a pensarci bene, è prerogativa dei tifosi un po’ tardo-adolescenziali. Vedere una presidente del Consiglio e un vicepresidente saltare allegri su un palco […]

Riusciranno i nostri eroi?

Riusciranno i nostri eroi?

Ricordo il commento di un detenuto quando gli venne confermato l’ergastolo: «Non è poi la fine del mondo».Il suo ottimismo era quasi commovente, soprattutto di fronte alla prospettiva di dover finire la vita tra le sbarre. Ho ritrovato quello stesso metro di giudizio in Giorgia Meloni che, dopo una serie di vicissitudini, ha continuato – […]

Dimenticanza

Dimenticanza

Ho sempre ritenuto la frase «Càlati juncu ca passa la china» (piegati, giunco, che passa la piena) la più adatta ai politici italiani, quasi nessuno escluso. Lasciar passare la bufera serve, ovviamente, alla “dimenticanza”: a riuscire, in qualche modo, a far perdere le tracce di ciò che pareva inderogabile, vergognoso, necessario, fortissimo, indiscutibile, da non […]

Operai

Operai

Chissà come ci siamo trovati a parlare di operai. E mentre la discussione si animava, dovuta anche alla crisi dell’Ilva, che si aggrava con l’aumento del ricorso alla cassa integrazione da 4.500 a 5.700 unità, io ascoltavo. In silenzio. Quel silenzio rumoroso che mi riportava alla fine degli anni Settanta, quando noi studenti aprivamo gli […]

20:27 , 11 Novembre 2025 Commenti disabilitati su Operai
Bocciato

Bocciato

Ad emettere il verdetto è stato il professor Matteo Salvini nei confronti del generalissimo Roberto Vannacci. E già questa, di per sé, è una notizia: un professore improvvisato che giudica un generale improvvisato storico. Il verdetto è una bocciatura.Vannacci, dopo essersi scoperto scrittore e sociologo dell’“uomo normale”, ha deciso di calarsi nei panni di un […]

20:28 , 10 Novembre 2025 Commenti disabilitati su Bocciato
Vessicchio.

Vessicchio.

C’è questo strano modo di volersi sovrapporre a chi muore, quasi a voler anteporre la propria figura a quella dello scomparso o della scomparsa di turno. Quel voler dire a tutti i costi di averlo conosciuto, incontrato, magari di essersi fatto un selfie con lui.Ho scoperto, davvero, che c’è gente che scatta foto con personaggi […]

20:01 , 9 Novembre 2025 Commenti disabilitati su Vessicchio.
Mamdani

Mamdani

Quel “So che ci guardi, alza il volume”, detto dal nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani, al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, merita tutto il rispetto e l’ammirazione di chi ancora crede nella democrazia.Quelle poche parole illuminano il cono d’ombra in cui gli Stati Uniti erano precipitati dallo scorso gennaio, tra i vari teatrini demagogici […]

18:10 , 5 Novembre 2025 Commenti disabilitati su Mamdani
FU-ZIO_NE_RAN_NNO!!!

FU-ZIO_NE_RAN_NNO!!!

La promessa, ben scandita FUN-ZI-O-NE-RAN-NO, sembra destinata, come tante altre, a trasformarsi in PRO-PA-GAN-DA. Oggi Milena Gabanelli e Simona Ravizza, sul Corriere della Sera, ci raccontano dati che, per alcuni aspetti, risultano sconvolgenti. Oltre 670 milioni di euro sono stati stanziati dal governo italiano per centri migranti in Albania, destinati all’identificazione, gestione delle richieste d’asilo e trattenimento. […]

19:02 , 3 Novembre 2025 Commenti disabilitati su FU-ZIO_NE_RAN_NNO!!!
Referendum: perché voto no

Referendum: perché voto no

Siamo appena all’inizio e avremo modo di discutere e dibattere sulla separazione delle carriere dei magistrati. La riforma costituzionale ci accompagnerà per i prossimi mesi e, statene certi, ci saranno scontri tra gli opposti schieramenti. Personalmente – lo dico subito, per sgombrare il campo da equivoci – la riforma non mi convince e voterò no. […]

11:54 , 2 Novembre 2025 Commenti disabilitati su Referendum: perché voto no
Fascistella

Fascistella

Ho capito poco della chat di un gruppo denominato “Fascistella”, (un nome che è un programma) di cui facevano parte persone che in pubblico si mostravano ottimiste e di sinistra, ma in privato erano molto volgari e cattivelle.Ho capito poco perché mi sembra, davvero, che abbiamo raggiunto il limite di sopportabilità di queste storie; ho […]

20:18 , 1 Novembre 2025 Commenti disabilitati su Fascistella
Da Gaza al Sudan

Da Gaza al Sudan

Parlate troppo e sempre di Gaza. Forse è vero: dovremmo anche occuparci dei “dintorni”, dove guerre e atrocità non mancano, purtroppo. Gaza è il piccolo barlume che serve per discutere di pace, disarmo, mediazione, dialogo. Parole che sembrano non essere più conosciute negli scenari di guerra. Negli ultimi giorni, il dramma umanitario in Sudan ha assunto proporzioni ancora […]

18:55 , 31 Ottobre 2025 Commenti disabilitati su Da Gaza al Sudan
Tra lavoro e armi.

Tra lavoro e armi.

Scegliere tra il lavoro e le armi non è mai semplice. Eppure, in Sardegna, questa scelta oggi si presenta con tutta la sua forza: entro il 17 dicembre la Regione dovrà pronunciarsi sulla richiesta di ampliamento dello stabilimento RWM, la fabbrica di Domusnovas dove si producono munizioni, esplosivi industriali e componenti per droni armati. La […]

17:19 , 30 Ottobre 2025 Commenti disabilitati su Tra lavoro e armi.
magbo system