Tag : politica

Ho scolpito l’orizzonte dentro un vaso di terracotta. E’ maledettamente piccolo, ho pensato. Ma mi devo accontentare. E’ mio. Terribilmente mio. Non è facile scrutare ogni mattina orizzonti che si muovono e si spostano e non è facile scrutare ogni mattina barche che camminano sulla tua acqua. E tu non le conosci. Ho provato a […]

E’ una partita persa. Non capisco perché ci ostiniamo a continuare a pretendere regole e provare a giocarla. E’come Inter Maracalagonis, Milan Abbiategrasso, Roma Formia. Con tutto rispetto per le avversarie delle squadre titolate che ho nominato. Insomma, non si può vincere. Non c’è partita. Poi, loro, quelli di serie A,mettono in campo i […]

Ricordo che qualcuno raccontava, per far capire come funziona questo paese, che a Milano i furgoni si parcheggiano tranquillamente in seconda fila e nessuno può dire loro che sono in divieto di sosta o, peggio, ostacolano il flusso del traffico. Perché loro, in quel momento, in quel preciso momento, mentre noi protestiamo, loro stanno lavorando, […]

Girano le notizie dentro queste mura umide e solide. Girano e non si comprendono nei passeggi che calpestiamo quotidianamente, nell’attesa di un grande nulla che non sarà mai solidificato. Ha girato anche un sostantivo curioso: birichinate e qualcuno, da queste parti, ha sorriso, poi ha prevalso l’ipocondria e nessuno aveva voglia di commentare. Solo, dentro […]

Questa storia di partito dell’amore mi ha lasciato piuttosto perplesso. Non per la chiara demagogia, per il rifacimento di qualcosa di già visto, (Cicciolina e Moana, per intenderci) ma per la tristezza che l’operazione ha nel suo insieme. La materia e l’antimateria. Giocano così da sempre i ragazzi della libertà: grandi nomi, slogan e via […]

Qualcuno mi chiede se domenica andrò a votare perle primarie e, soprattutto, per chi voterò. La prima domanda è lecita, posto che per una volta non sono stato lettore del PD (alle ultime elezioni, da candidato all’Italia dei Valori ho votato per il mio caro amico Patrizio Rovelli) ma per anni ho sempre votato da […]

Rimango ormai senza troppe parole da regalare davanti a questo modo assurdo di monologare da parte di alcuni che si ergono a cavalieri della tavola rotonda, a fustigatori di tutti i mali di noi poveri italiani. Il risultato è, davvero, una pena immensa, un deserto abnorme di assurdità. Ho sempre sostenuto che essere uomini di […]

Ho riletto, quasi tuttod’un fiato il mio lungo diario apparso su facebook e sul mio sito da gennaio a febbraio 2009. Sono stati 38 giorni davvero densi e, per quanto mi riguarda irripetibili (ho sempre sostenuto che non riuscirei a fare il politico e dopo due anni sono ancora più profndamente convinto. Ho deciso, […]