Tag : passione

Non ho mai posseduto una vespa, nel senso di motocicletta. Ho sempre amato le auto e sono passato dalla bicicletta alla Dyane. Probabilmente mi sono perduto qualcosa. Mio cugino, invece, possedeva una vespa. Nel 1982, l’anno in cui l’Italia vinceva i mondiali di calcio in Spagna lui venne in Sardegna con la vespa, meglio con […]

Per comprendere Paolo Poli occorre, necessariamente partire dalle frasi. Era caustico, irriverente, a tratti cattivo, un lupo travestito da agnello, dicevano quelli che lo conoscevano bene. Eppure lui, con quel sorriso bellissimo amava dire che: “Gli amici? mi vogliono tutti bene, perché mi faccio vedere poco”. Amava il travestimento, i colori e le scenografie ad […]

I profeti hanno questo di buono: lasceranno comunque traccia delle loro parole e opere. Perchè ciò che dicono e fanno non è mai banale. Essere profeti non è semplice. Anche perchè non è un mestiere. Son convinto, però, che profeti si nasce. Quell’attitudine indefinibile che si può anche chiamare carisma ma sono molte cose insieme: […]

Certo, i sogni hanno i colori di una primavera appena sbocciata, un cuore che pulsa al contrario, una strada in discesa, un viaggio infinito tra la terra e l’infinito. I sogni non hanno contorni, ma sono cornice della vita, non costruiscono il futuro, ma aiutano a sopravvivere, a credere e scommettere. Per Murtaza, un bambino […]

E’ da tempo, ormai, che l’agenda di questo paese non la detta la politica. Non c’è un leader che abbia capacità e carisma da raccontare, almeno a parole, ciò di cui l’Italia ha bisogno e, soprattutto, quello di cui possiamo fare tranquillamente a meno. Essendovi un vuoto di potere (pasolinamente parlando) quel vuoto lo riempie […]
“Poi c’è il lavoro quotidiano che riguarda qualcosa di impalpabile, di non economico, ma decisivo: la qualità della democrazia.” Parto da questa splendida considerazione di Emiliano Deiana per provare a chiarire i miei pensieri sui costi della politica e sulla qualità democrazia.(Emiliano ha scritto una nota molto interessante che riporto a conclusione della mia nota). […]

Ritorno, “a passi tardi e lenti” , a rivisitare le impressioni di questa campagna elettorale che mi vede coinvolto, soprattutto, come cittadino e quindi, come attore principale di una scelta che dovrà, in qualche modo, caratterizzare il futuro di una città. Ho riflettuto parecchio sulle cose dette ieri sera da Bersani e da Zedda e, […]

Ho visto il cielo terso stamattina e, paradossalmente mi sono chiesto dove fossero finite le nuvole. Perché la natura aveva deciso di regalare una giornata così limpida e chiara. Che non rispecchia, chiaramente, lo stato d’animo di un paese grigio, confuso e incarognito. Senza neppure la possibilità di sognare dietro un pallone. Mancano le nuvole […]

Ho scolpito l’orizzonte dentro un vaso di terracotta. E’ maledettamente piccolo, ho pensato. Ma mi devo accontentare. E’ mio. Terribilmente mio. Non è facile scrutare ogni mattina orizzonti che si muovono e si spostano e non è facile scrutare ogni mattina barche che camminano sulla tua acqua. E tu non le conosci. Ho provato a […]

Rimango ormai senza troppe parole da regalare davanti a questo modo assurdo di monologare da parte di alcuni che si ergono a cavalieri della tavola rotonda, a fustigatori di tutti i mali di noi poveri italiani. Il risultato è, davvero, una pena immensa, un deserto abnorme di assurdità. Ho sempre sostenuto che essere uomini di […]