Blog

Al netto di qualche attimo di meraviglia, il circo, per me, è uno spettacolo triste e malinconico. Un po’ come un giro di tango, osservare la pioggia che scorre sui finestrini, o un addio in una stazione vuota. Non ho mai amato i pagliacci, gli acrobati, i domatori di leoni. Li ho sempre rispettati e […]

Scherzare coi fanti è lecito da sempre ma, Dio ce ne guardi, lasciamo stare i santi al loro posto e, soprattutto, le Madonne. Così, almeno dal tono di una lettera inviata al quotidiano “La Nuova Sardegna” da dei fedeli di Aggius, si intuisce che la contestazione è legata, tra le altre cose, allo spostamento della statua della […]

Mi piace pensare al plurale. Fa parte del mio essere al mondo. Donne e non donna. Ho accettato un invito bellissimo che mi ha riempito di gioia: una serata speciale a casa delle “dragonesse”, donne speciali con la forza della resilienza, con il coraggio di saper intraprendere un viaggio in una strada in salita e […]

Ammetto di non essermi occupato troppo dei Ferragnez, intesi come “brand” e anche dei loro affari. Ho assistito con una certa indifferenza ai loro problemi familiari e ho capito che la storia del pandoro era cosa brutta, sporca e cattiva. Leggo oggi che Chiara Ferragni non se la passerebbe benissimo: patrimonio azzerato e ricavi a […]

Mi piace pensare al plurale. Fa parte del mio essere al mondo. Donne e non donna. Soprattutto oggi, giornata di riflessione e non di festa. Ho accettato un invito bellissimo che mi ha riempito di gioia: una serata speciale a casa delle “dragonesse”, donne speciali con la forza della resilienza, con il coraggio di saper […]

C’è sempre un giudice in Danimarca e, a quanto pare, se c’è, è comunista.La Suprema corte di Cassazione (e non pizze e fichi), accogliendo il ricorso dei migranti, ha stabilito che il governo dovrà risarcirli per il mancato sbarco del 2018, quando al ministero degli Interni era seduto Matteo Salvini. La premier Giorgia Meloni ha […]

C’è gente che proprio non ce la fa, non ci riesce. Neppure se li aiutiamo ad unire i puntini con un disegno facile ed elementare. Così, visto che l’arbitro designato per una partita di calcio per ragazzini di una periferia romana è, in realtà, un’arbitra, i genitori pensano bene di programmare una diretta sui social […]

Ci sono voci che ti perseguitano, altre che ti rimangono dentro. Per sempre. Bruno Pizzul era la voce della speranza, della voglia di vincere con la Nazionale italiana di calcio. Era la certezza di esserci tra un passaggio e l’altro, tra un cross ed un “quantunque” gettato prima di un fallo laterale. La voce di […]

Non so, davvero, se negli interventi del Ministro Lollobrigida ci sia una precisa strategia, un qualcosa di cui nessuno di noi, comuni mortali residenti in tutto il mondo terraqueo, sia a conoscenza, ma i suoi interventi sono, come dire, naif. Sulla disputa vino contro acqua si è già detto e probabilmente il ministro partiva dal miracolo […]

Rimarrà per sempre quella dolcissima e leggera ragazza che sperava di incontrare Lucio Dalla. In fondo, ci ha lasciato giusto un giorno prima del compleanno di Lucio, quasi ad anticiparlo e, forse, per consegnargli quella canzone che aveva scritto. Eleonora Giorgi è stata una piccola icona della mia esistenza. Come Laura Antonelli, Ornella Muti, Monica Vitti, […]

Ho riascoltato la canzone di Giorgio Gaber “destra e sinistra” e ho sorriso. Forse per non piangere. Perché quel mondo così distinto, diverso, a volte chiaro e sfrontato non c’è più. E’ difficile, oggi, capire cosa sia la destra e la sinistra e una nuova canzone sarebbe difficile da scrivere. Per esempio: dire la presidente […]

Non conoscevo Tommy Cash e, sinceramente, la sua canzone “espresso macchiato” non mi sembra così scandalosa da sollevare polemiche per lesa maestà degli italiani. Direi, invece, che ha un ritornello furbetto e ammiccante che serve a ricordare un qualcosa che Edoardo Bennato bollerebbe come “canzonetta”. E allora? È solo un gioco tutto italico di trovarsi […]

Sullo storico scontro tra Trump e Zelensky, noi provincialotti navigati (e radical chic) abbiamo tutti pensato: “E adesso che fa Giorgia?”. Da una parte, il presidente dello stato più potente del pianeta strapazza malamente un capo di Stato attualmente in guerra dichiarata dalla Russia. L’Ucraina gode di aiuti internazionali, Europa e Italia compresa, e la […]

Chi governa, chi è, in qualche maniera, un “personaggio pubblico” dovrebbe saper soppesare le parole. Non sempre è così, e in tempi di social ci sono molti interventi da “cartellino giallo” e qualcuno (più di uno, a dire il vero) da “cartellino rosso”. Nel fallo gravissimo è incappato l’assessore alla Sanità sarda, Armando Bartolazzi, che […]

La tentazione è sempre dietro l’angolo, e dare della “femminuccia” è un modo come un altro per ricordare a quale club si appartiene: quello un po’ superato e vintage degli insulti poco simpatici e fuori luogo. Si diceva ai maschietti (ai miei tempi, soprattutto) “non fare la femminuccia” e tutti capivano che la frase era […]

La difesa della ministra Daniela Santanchè, intervenuta oggi pomeriggio alla Camera, meriterebbe un approfondimento di molte pagine. Mi limito a delle piccole considerazioni legate alle sue parole. Il primo punto riguarda le sue dimissioni. Non lo farà perché in passato – e cita Mastella, Storace, Di Girolamo, Renzi e Uggetti – altri si sono dimessi […]