Categoria: News

Intervista di Alessia Mocci a Giampaolo Cassitta ed al suo libro shock sul sequestro del 1978 “La zona grigia” Giampaolo Cassitta nasce ad Oristano nel 1959. Sin dall’infanzia si nota una buona predisposizione per la letteratura, per la pittura e per la musica. Giampaolo a fasi alterne cercherà di comunicare attraverso le sue doti. Nel […]

9 ottobre 2012, Giovedì 11 ottobre alle 19 Basilica di San Saturnino a Cagliari. Ingresso libero. Giovedì 11 ottobre, alle 19, prende il via nella Basilica di San Saturnino, in piazza San Cosimo, a Cagliari, la rassegna: Serate ad Arte. Incontri di musica e letteratura. Nel primo dei cinque appuntamenti in programma è previsto un […]

La nuova sardegna Il progetto “Adotta una storia” porta nel carcere undici autori sardi che passerranno una giornata con i reclusi di Fabio Canessa ISILI. Da un po’ di tempo ormai la casa di reclusione di Isili è al centro di interessanti progetti che riguardano i detenuti. Con grande spazio alla letteratura. L’anno scorso una […]

Tìrali a casino I cinque illeggibili di Giampaolo Cassitta Giampaolo Cassitta ha esordito come poeta (arrivando sul podio al premio Ozieri), ma è conosciuto soprattutto per i suoi romanzi. Asinara, il rumore del silenzio; Supercarcere Asinara, viaggio nell’isola dei dimenticati; Il giorno di Moro; La Zona Grigia, storia di un sequestro di persona, tutti per […]

La biblioteca comunale in collaborazione con la libreria Il labirinto Mondadori di Ittiri, la cooperativa Comes e il Sistema bibliotecario Coros-Figulinas, ospiterà l’autore Giampaolo Cassitta, venerdì 25 novembre alle ore 18:30 presso i locali della biblioteca comunale, in via Marconi 13, per parlare del suo ultimo libro, Il piano zero. Ingresso libero. Una […]

In rete per dare un’opportunità lavorativa a soggetti detenuti e ridurre il rischio di recidiva. L’individuazione dell’inserimento occupazionale più adatto in base al profilo criminologico della persona: coinvolti 56 detenuti di Cagliari e Iglesias. Al via in questi giorni la seconda parte del progetto, dedicata a donne vittime di violenza, in collaborazione con alcune associazioni. […]

Con il marchio “galeghiotto” miele, frutta, latte e formaggio biologici verranno venduti attraverso una catena di negozi specializzati. Un progetto che consente a chi ha sbagliato di imparare un mestiere o di acquisire una maggiore professionalità. S ecoli fa chi subiva una condanna penale veniva imbarcato come personale di fatica sui galeoni sulle rotte verso […]

Previsti per domani sera, reading e degustazione di vini delle Cantine Mesa, con la libreria “Il labirinto Mondadori” Libri: Cassitta, Incontro con l´autore all’Orange ALGHERO – Serata di letture e degustazione dei vini delle “Cantine Mesa” domani, venerdì 5 novembre. Alle ore 18,30, al bar “Orange” di via XX settembre, la libreria “Il Labirinto Mondadori” […]

Sembrava solo un esperimento, quello di vedere le case editrici sarde dialogare e collaborare in una manifestazione letteraria. Con la terza edizione della Rassegna abbiamo la conferma che l’esperimento è diventato esperienza e siamo convinti che, col tempo, diventerà tradizione. Ed è proprio la tradizione della nostra terra che si celebra con questi incontri di […]

Dalla rivista “Salumeria italiana” nr. 5 si parla di Galeghiotto! Un progetto consente ai detenuti degli Istituti aperti della Sardegna di realizzare ottime produzioni, di acquisire una professionalità e di prepararsi ad un futuro fuori dalle mura carcerarie… “Galeghiotto di Sardegna”, “Vale la Pena”, “Buoni Dentro”, sono tutti slogan a doppio significato per un progetto […]