Categoria: Viaggi

Il mare raccoglie sempre i pensieri e pasticcia le certezze. Quando sembra tutto sia calmo ecco che, con una lentezza travolgente, produce un’onda trasportatrice di un’acqua vaporosa e vellutata. Quell’onda circoscrive il perimetro delle immagini e mi riporta ad osservare una città accovacciata tra il mare e un lungo promontorio che ricorda la figura di […]

Nel piccolo paese di Roccabuiedda pare non accada mai nulla. Niente crimini, neppure un furto. Il maresciallo Fabotti trascorre così molto serenamente le sue giornate, tra la caserma e casa sua. Fin quando, in una tiepida mattina, irrompe nell’ufficio donna Matilde Serrau, la moglie del vicesindaco, noto per essere uno scansafatiche. C’è stata una rapina, […]

Ho preso il treno quasi veloce. Da Sassari a Cagliari. L’ho preso alle 6.40 del mattino ed è partito con una puntualità disarmante. Non voglio raccontare della velocità che non c’è e dei problemi strutturali sulla ferrovia che permangono e che non si risolvono sicuramente in due mesi. Voglio parlarvi di una cosa che […]

(articolo apparso sulla Nuova Sardegna del 18 ottobre 205) Ad Alghero, una volta, la stazione era davanti al mare. Il treno, con le sue strette rotaie lambiva l’acqua e si respirava l’odore forte del maestrale. Dal porto a Sassari quel treno ci impiegava circa un’ora. Lo prendevo tutti i giorni quando cominciai, nel 1978 […]

Per chi viaggia spesso in aereo sulla tratta Roma Fiumicino con la compagnia Alitalia sa benissimo che difficilmente si riesce a partire dai piani nobili dell’aeroporto se la destinazione è la Sardegna. Non è chiaramente una discriminazione ma curiosamente accade sempre che i gate (ovvero le uscite) vengano regolarmente modificate e dalla B1 o B7 […]

Sono nato nello stesso anno della rivoluzione cubana. Sono, sotto questo aspetto, figlio di Castro e di Che Guevara. Nel 2004 sono stato a Cuba perché era un viaggio che sentivo nell’anima e perché volevo vedere i colori, gli umori e le sofferenze di quella popolazione. Sono stato a Santiago de Cuba dove il turismo, […]

Ho lavorato, nel 1978, a Baia Sardinia in un albergo dove mi occupavo, da bagnino, della spiaggia e della piscina. Avevo diciannove anni e spensieratezza da vendere. Lavoravo tutto il giorno in un contesto ameno e decisamente con più opportunità rispetto ai miei colleghi cuochi, camerieri al ristorante o al piano. Acquistavo, tutti i giorni […]

Ho coltivato da sempre l’amore per le raccolte. Da piccolo erano le figurine Panini, poi Tex Willer, Zagor e il mitico Chico Gaetano Lopez y Martinez y Gonzales, Mister No, Ken Parker, i 45 giri, i mitici LP, la raccolta completa di De Gregori, De Andrè, PFM, Pink Floyd, quasi tutti i Deep Purple (che […]

Ho coltivato da sempre l’amore per le raccolte. Da piccolo erano le figurine Panini, poi Tex Willer, Zagor e il mitico Chico Gaetano Lopez y Martinez y Gonzales, Mister No, Ken Parker, i 45 giri, i mitici LP, la raccolta completa di De Gregori, De Andrè, PFM, Pink Floyd, quasi tutti i Deep Purple (che […]
Il 12 maggio 2012 il Piano Zero è sbarcato al salone del libro di Torino dove è stato presentato da un carissimo amico, Pietro Buffa.