Menu

Tag : giustizia

Valutazione

Valutazione

L’onorevole Daniela Garnero è legata a due episodi piuttosto curiosi: una barzelletta che coinvolge un coniglio e una pitonessa e un cognome che non è il suo. La barzelletta, per ovvi motivi, non la possiamo raccontare; il cognome, invece, è sulla bocca di tutti: Santanchè. Daniela, in poche parole, ha deciso di mantenere il cognome […]

18:06 , 30 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Valutazione
Ricatti

Ricatti

Non sono ricattabile. È la frase delle frasi, utilizzata più volte da Giorgia Meloni. Lo ha fatto per la prima volta addirittura con Silvio Berlusconi, lo ripete in questi giorni davanti all’avviso di iscrizione nel registro degli indagati (e non, come erroneamente riportato dalla premier stessa, avviso di garanzia) e lo fa, seppur indirettamente, rivolgendosi alle […]

19:12 , 29 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Ricatti
Separazione

Separazione

Il Ministro della Giustizia afferma che, con la separazione delle carriere dei magistrati, si realizza il sogno di Berlusconi. E subito penso sia una cosa brutta e sbagliata. Nel senso metaforico del termine: ciò che era un sogno per Berlusconi non poteva essere qualcosa da condividere. Capisco che da tempo è iniziato il gioco della […]

19:02 , 16 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Separazione
Sentenze

Sentenze

Saper soppesare i gesti. Non è semplice. Da una parte, la sentenza di assoluzione per Alex, che aveva ucciso il padre violento mentre minacciava la madre; dall’altra, la ragazza maggiorenne di Torino condannata a 16 anni di carcere per non aver fermato in tempo i suoi compagni minorenni che avevano lanciato una bicicletta, rendendo paraplegico un […]

15:30 , 14 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Sentenze
Assoluzione.

Assoluzione.

C’è un tempo per il buio e uno per la luce. C’è il tempo delle lacrime e quello della felicità. C’è il tempo delle condanne e quello delle assoluzioni, delle domande e delle risposte. E c’è un tempo per riflettere. Che un giorno avremo. Alex Cottoia, nel 2020, appena diciottenne, uccise con 34 coltellate il […]

17:55 , 13 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Assoluzione.
Un uomo per bene.

Un uomo per bene.

Enzo Tortora l’ho conosciuto nel 1985, poco prima che venisse condannato a dieci anni per un reato che non aveva commesso. Gli incontri furono due: il primo, ufficiale, all’Asinara, quando visitò il carcere in qualità di parlamentare europeo eletto nelle liste de Partito Radicale e il secondo dopo la sua assoluzione definitiva nel settembre del […]

14:53 , 27 Maggio 2024 Commenti disabilitati su Un uomo per bene.
Un prete per bene.

Un prete per bene.

Me lo aspettavo”. Le cose si sentono in terra di mafia. Hanno il colore del piombo e il rumore sordo di un colpo alla nuca. Sono i gesti e la ricerca di soluzioni che non fanno ragionare le bestie feroci, quelle che non capiscono il rumore delle parole. Così hanno ucciso Don Pino Puglisi, il […]

14:56 , 24 Maggio 2024 Commenti disabilitati su Un prete per bene.
L'onore e la scorta.

L’onore e la scorta.

Sono nato a Palermo, il 23 Febbraio del 1965. Sono un uomo del sud.Vi chiederete: perché devo fare per forza il poliziotto? E perché no? E’ un mestiere che amo e mi piace.Non ho studiato anche perché nel mio quartiere si corre sempre troppo velocemente e non ho avuto molto tempo per leggere i libri.Amavo […]

15:01 , 23 Maggio 2024 Commenti disabilitati su L’onore e la scorta.
Il nostro 25 aprile.

Il nostro 25 aprile.

Quanto siamo distanti da quel 25 aprile del 1945, un’epoca che sembra relegata nei libri di storia, come le antiche faide tra Guelfi e Ghibellini, o le epopee della Guerra dei Cent’anni e della scoperta dell’America. Ci dicono che è solo polvere accumulata, muffa su muffa.Eppure, sorridiamo, assorti nei nostri cellulari: selfie con gli amici, apericene, […]

21:05 , 24 Aprile 2024 Commenti disabilitati su Il nostro 25 aprile.
Le mosse del cavallo.

Le mosse del cavallo.

Il 24 aprile del 1184 Avanti Cristo i greci conquistavano la città di Troia con il famoso piano di Ulisse e del cavallo di legno, presentato come grande omaggio ai troiani ma che, invece, nascondeva al suo interno un numero di uomini pronti a combattere e conquistare il territorio. Da quella bellissima ed epica leggenda […]

17:19 , 24 Aprile 2024 Commenti disabilitati su Le mosse del cavallo.
Tra buoni e cattivi.

Tra buoni e cattivi.

Lo ammetto: sono un terribile nostalgico. Amo Tex Willer, in bianco e nero e a colori. Lo compro e lo ricompro e, soprattutto, lo rileggo. So sempre come andrà a finire: in qualsiasi storia e in qualunque luogo, il mio eroe riuscirà a sbrogliare la matassa, a risolvere brillantemente qualsiasi problema. È uno spasso assistere […]

20:53 , 2 Aprile 2024 Commenti disabilitati su Tra buoni e cattivi.
Il giudice e il test

Il giudice e il test

Test psicoattitudinali per i magistrati: al termine delle prove orali di accesso alla professione, ecco la novità che potrebbe far discutere il prossimo Cdm. E così, sembra che abbiano raggiunto il loro scopo. Molti diranno che è giusto e doveroso stabilire chi è degno di indossare la toga e chi no. Oltre le inevitabili polemiche […]

20:26 , 23 Marzo 2024 Commenti disabilitati su Il giudice e il test
Ci manca il coraggio

Ci manca il coraggio

Ci manca il coraggio. Quello vero intendo. Quel coraggio che ha avuto Franco Basaglia quando riuscì, in un Italia forse più provinciale ma sicuramente più attenta e visionaria, a togliere le catene ai matti, a costruire nuove possibilità sugli “irrecuperabili”, a disegnare nuove strade dove quasi tutti non riuscivano neppure ad immaginare viottoli campestri. Quel […]

17:41 , 5 Marzo 2024 Commenti disabilitati su Ci manca il coraggio
Buttare la chiave

Buttare la chiave

Buttare la chiave è un concetto forte, definitivo. Solitamente chi lo afferma ha le idee molto chiare di cosa debba essere per lui  il  carcere e ha un’idea molto rozza del trattamento e della rieducazione, assolutamente in contrasto con l’articolo 27 della Costituzione. Ma, come dire, è un punto di vista legato alla libertà di […]

12:39 , 29 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su Buttare la chiave
Libertà in anticipo

Libertà in anticipo

La proposta Giachetti, ovvero l’abbuono di liberazione anticipata per i detenuti che hanno mantenuto una regolare condotta,  è un emendamento che il Governo intende accogliere.E’ senz’altro una buona notizia e la proposta è utile  per alleggerire gli istituti penitenziari di quei detenuti che con lo sconto sulla pena saranno subito scarcerati. Si parla  – facendo […]

18:39 , 23 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su Libertà in anticipo
Non sono un eroe. E me ne vergogno.

Non sono un eroe. E me ne vergogno.

Io ho paura. Come voi. Come tutti. Pensare di essere coraggioso in Russia non deve essere semplice. Ce ne siamo usciti con una fiaccolata e siamo sembrati tutti “quasi eroi” e ci siamo detti che il mondo dove manifestare contro la morte di Navalny, il dissidente russo. E, soprattutto, ci siamo chiesti dalle nostre piazze […]

11:10 , 20 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su Non sono un eroe. E me ne vergogno.