Menu

Tag : carcere

Preferibilmente

Preferibilmente

Continuano a non placarsi le polemiche sull’arrivo di 92 detenuti sottoposti al regime di cui all’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario, e sembra davvero che tutto possa diventare possibile. Il sindaco di Uta, ad esempio, denuncia l’esclusione totale delle amministrazioni locali da un processo che rischia di avere conseguenze profonde sul tessuto sociale e istituzionale dell’isola. […]

19:58 , 27 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Preferibilmente
Genova (20 luglio2001)

Genova (20 luglio2001)

C’era caldo.Molto caldo.Erano giorni strani.Di plastica. Qualcuno aveva deciso che occorreva mettere i limoni sulle piante. Un falso.Legarli.Per far capire che tutto funzionava, tutto andava bene. Uno Stato efficiente, solido.C’era il mare. Che visto dai carruggi è piccolo ma se ne sente il sapore forte, intenso.Nei carruggi di De André.In via del Campo e in […]

19:56 , 20 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Genova (20 luglio2001)
Evasione

Evasione

Ora che Andrea Cavallari, condannato per la strage di Corinaldo, è stato arrestato, tutto sembra tornare al proprio posto: la bava, l’ardore da tastiera e le discussioni da bar.Il detenuto, evaso durante un permesso premio dopo aver conseguito la laurea, è stato intercettato a Barcellona.Non si è trattato di una fuga estemporanea, né – a quanto pare – di […]

17:49 , 19 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Evasione
Telefonino

Telefonino

Partiamo da un dato oggettivo: in molte carceri italiane alcuni detenuti riescono a utilizzare telefoni cellulari, introdotti all’interno delle celle attraverso canali non sempre facilmente identificabili. Questo evidenzia o una falla nel sistema di sicurezza, o una notevole abilità nell’eludere i dispositivi predisposti per prevenire tale emergenza. Perché di vera emergenza si tratta. Poter comunicare […]

22:21 , 8 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Telefonino
Morte

Morte

De André diceva: “Quando si muore si muore soli”. Lo so bene. E so anche che quando si sceglie di morire quella solitudine diventa mostruosa.  E’ una scelta terribile, estrema, che taglia ogni legame rimasto. Chi decide di farlo, combatte una battaglia al buio, trovandosi padrone dell’unico finale che neppure la vita gli aveva concesso.  […]

21:05 , 30 Giugno 2025 Commenti disabilitati su Morte
Delitti

Delitti

Provo a rispondere a Marco Travaglio, che nel suo editoriale pubblicato oggi su Il Fatto Quotidiano confessa una grave lacuna: dice di non riuscire a capire perché un condannato per gravi delitti debba poter uscire, con largo anticipo, grazie a permessi o misure alternative. Capisco che il direttore del Fatto stia giocando con la retorica, e che […]

19:24 , 14 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Delitti
Indovinare

Indovinare

Un magistrato di sorveglianza, un giorno, quasi a bruciapelo, mi chiese:“Ma questo detenuto, secondo lei, rientra dal permesso?”Ero molto giovane, e ricordo che farfugliai qualcosa. Ovviamente, rimasi sul vago. “Lei me lo scriva che si fida. Che rientrerà dal permesso e non commetterà alcun reato.” Non scrissi nulla del genere.Perché non potevo. E, soprattutto, perché […]

18:28 , 13 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Indovinare
Testimonianza

Testimonianza

Tutte quelle persone (i bravi comunicatori direbbero “pubblico da sold-out”) che ieri sera erano presenti alla prima del libro Aria mossa hanno comunicato una sola cosa: volevano esserci. Erano testimonianza vera, viva. Lo hanno fatto con la loro presenza, con la volontà di raccontare qualcosa con cui, in qualche modo, dobbiamo necessariamente fare i conti. […]

18:38 , 10 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Testimonianza
lettera

lettera

Occorre toccare con mano le ferite della carne. Un po’ come ha fatto Gianni Tommaso Alemanno che, dal carcere di Rebibbia, ha scritto un’accorata lettera al ministro Norberto Bobbio per raccontargli quanto si stia male in carcere e quanto, in realtà, sia inutile una pena trascorsa tra il sovraffollamento, il non lavoro e l’inerzia quotidiana.Che […]

19:43 , 3 Maggio 2025 Commenti disabilitati su lettera
Croce

Croce

La croce è un simbolo, una metafora, un punto della nostra vita che si accartoccia tra la miseria e la felicità.La croce è sacrificio silenzioso, è senso del dovere, una poesia senza rima, un tramonto senza colori.È sofferenza, onda che sbatte e ti fa male, è acqua che non passa, è meditazione.Portarla non è semplice […]

16:26 , 18 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Croce
Alberghi

Alberghi

Buonasera signori. Io sono il portiere dell’albergo. Lo so, un albergo strano, diverso dal solito. Io ho le chiavi per farvi entrare ma non quelle per farvi uscire. Insomma, la vostra dipartita non dipende da me. E neppure dal buon Dio. Diciamo che ci sono molti fattori. Io ho le chiavi di molte camere. Che, […]

16:27 , 17 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Alberghi
CONTAINER

CONTAINER

Vorrei che chi ha ordinato le celle-container le provasse sulla propria pelle. Al freddo dell’inverno e al caldo dell’estate. Vorrei che ci passasse non 22 ore, come di fatto staranno inermi i detenuti, ma almeno tre. Dovrebbero bastare. I blocchi di detenzione saranno installati in nove istituti penitenziari: 384 posti che costeranno 32 milioni di […]

14:52 , 1 Aprile 2025 Commenti disabilitati su CONTAINER
Detenuti.

Detenuti.

Anna Cherchi è la nuova garante dei detenuti del Comune di Sassari. Si occuperà del carcere di Bancali e di quelle donne e quegli uomini nascosti e abbandonati lontano dalla città. Non sarà un compito facile. Lavorare in carcere e occuparsi di detenuti è un mestiere da maneggiare con estrema cura. A Bancali ci sono […]

17:36 , 14 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Detenuti.
Leggere.

Leggere.

Cecilia Sala è libera, ed è una notizia straordinariamente bella e intensa. Mi ha emozionato, però, un aneddoto che lei stessa ha raccontato, riferito al libro Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami. Negli ultimi giorni di prigionia le è stato consegnato il libro, forse originariamente incluso in un pacco dell’ambasciata italiana. Quando le è stato permesso di […]

15:32 , 9 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Leggere.
Gli ultimi e i primi.

Gli ultimi e i primi.

Mi è venuto in mente quando Papa Francesco ha aperto la porta santa nel carcere di Rebibbia. E ho sorriso: santo e carcere dovrebbero essere ossimori. Solo la potenza di un uomo testardo come Bergoglio poteva unirli. “Quando visito un carcere mi domando sempre se al loro posto ci potevo essere anche io”, ha detto il Papa. E, sinceramente, […]

18:07 , 26 Dicembre 2024 Commenti disabilitati su Gli ultimi e i primi.
Sono ritornati.

Sono ritornati.

Sono ritornati con le loro facce livide e il frasario da “cattivi”, da duri e puri. Sono tornati come se non fossero mai scomparsi, come brace che cova nella cenere della vergogna e della cattiveria gratuita. Sono tornati a insultare gli ultimi, i reietti, quelli che sono dalla parte sbagliata della vita, quelli che non […]

10:35 , 24 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Sono ritornati.
magbo system