Menu

Blog

22 novembre 2024: una serata a S'Aspru (Siligo)

22 novembre 2024: una serata a S’Aspru (Siligo)

Una magnifica serata per la presentazione del Reading musicale “Gente di Asinara”. foto di Enzo Cossu

19:16 , 23 Novembre 2024 Commenti disabilitati su 22 novembre 2024: una serata a S’Aspru (Siligo)
Il peso della dignità. (e delle parole)

Il peso della dignità. (e delle parole)

Quanta tristezza nelle parole del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Del Mastro. Quanta ignoranza (nel senso letterale del termine) nei confronti della Costituzione e dell’Ordinamento Penitenziario, che all’articolo 1 ribadisce: “Il trattamento penitenziario deve essere conforme a umanità e deve assicurare il rispetto della dignità della persona.” E allora, come non restare colpiti da quella frase […]

11:48 , 16 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Il peso della dignità. (e delle parole)
Basta Fitto!

Basta Fitto!

Dico basta al finto patriottismo “de noartri”, dove, se non voti Fitto in Europa, sei contro gli italiani e, invece, se ti scandalizzi per l’interferenza di Elon Musk, sei snob e radical chic. Dico basta agli italiani “brava gente” e all’idea di essere “italiani” per forza. Non ho scelto di essere italiano, ci sono nato, […]

12:00 , 15 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Basta Fitto!
Il canto del potere e il tradimento del popolo.

Il canto del potere e il tradimento del popolo.

Chi sono questi uomini e donne che si dichiarano difensori del “popolo,” che giurano di essere la voce degli esclusi, ma che al primo sussurro del potere piegano la testa e dimenticano chi sono? Vance, Meloni, Salvini: tutti loro hanno calcato palchi invocando giustizia, raccogliendo applausi per le promesse urlate alla “gente comune.” Si sono […]

18:59 , 8 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Il canto del potere e il tradimento del popolo.
Il calcio non è di rigore.

Il calcio non è di rigore.

So di toccare corde sensibili. Nel nostro paese, parlare di calcio diventa sempre un argomento divisivo. Da sempre. A volte si scherza, si prende in giro l’avversario, altre volte il tifo diventa un modo per fomentare odio, e allora quel problema diventa davvero “un problema”. Parlare delle curve di Milan e Inter è complicato. Non […]

20:23 , 8 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Il calcio non è di rigore.
L'odore del sangue (La Nuova Sardegna, 29/9/2024)

L’odore del sangue (La Nuova Sardegna, 29/9/2024)

L’odore del sangue e dell’incredulità. Nella città di Grazia Deledda. Tra le parole e i silenzi, tra il rumore di un vento che non trasporta e non spazza via il dolore. Che, almeno per questa volta, non è diviso a metà. Non ci sono vittime e carnefici. Non questa volta, almeno. Solo immagini che non […]

09:57 , 30 Settembre 2024 Commenti disabilitati su L’odore del sangue (La Nuova Sardegna, 29/9/2024)
Vietato vietare?

Vietato vietare?

La cosa più semplice è vietare. Negli anni settanta si pensava che la televisione a colori facesse male. Seguì la guerra ai walkie-talkie, ai compact disc e, infine, ai primi videogiochi. Il vero imputato degli ultimi anni è lo smartphone, croce e delizia di genitori e ragazzi. La concessione è passata da “dopo la cresima” […]

12:39 , 23 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Vietato vietare?
Carcere: Il Silenzio Complice di uno Stato Assente

Carcere: Il Silenzio Complice di uno Stato Assente

Ritorniamo al carcere, ma non a parlare di carcere. A chi importa davvero? Sovraffollamento, suicidi, denunce dall’Europa: eppure tutto tace. Incredibilmente, colpevolmente, tutto tace. Le uniche voci che si levano sono quelle delle organizzazioni sindacali, dei garanti dei detenuti, gli ultimi baluardi di umanità in questo inferno dimenticato. E il governo? Il governo non parla. […]

20:11 , 17 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Carcere: Il Silenzio Complice di uno Stato Assente
Gioele e Fedez

Gioele e Fedez

La morte di un bambino è una ferita per il futuro. Sopravvivere ai propri figli è qualcosa di innaturale, sbagliato, atroce. Gioele aveva il diritto di abbracciare la vita, e la sua morte, in un campo di calcio, dove la felicità si mescola con la spensieratezza, è ancora più dura da accettare, comprendere, assimilare. Trovare […]

11:57 , 17 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Gioele e Fedez
Ammajare festival 2024

Ammajare festival 2024

Alla fine del Cinquecento le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso di magia e mistero. Anche in Sardegna, l’ombra della credulità si allungava nei vicoli e nelle piazze, dove la gente credeva nelle streghe, e queste donne venivano perseguitate, torturate, inquisite e uccise in nome di […]

12:09 , 10 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Ammajare festival 2024
Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival

Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival

Alla fine del Cinquecento, in un’epoca di oscura superstizione, le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso di magia e mistero. Anche in Sardegna, l’ombra della credulità si allungava nei vicoli e nelle piazze, dove la gente credeva nelle streghe, e queste donne venivano perseguitate, torturate, inquisite […]

20:16 , 9 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival
Il recinto del perdono.

Il recinto del perdono.

Ho sempre avuto molto rispetto per le vittime e ritengo che, come ha affermato Lorenzo Biagi, figlio del giuslavorista Marco Biagi, assassinato brutalmente dalle Brigate Rosse nel 2002, chi rimane con i ricordi ha comunque un ergastolo bianco da scontare, una tragedia e un dolore che non finiranno mai. Per mestiere, ho lavorato con i […]

19:12 , 11 Agosto 2024 Commenti disabilitati su Il recinto del perdono.
Presentazione libro

Presentazione libro “gente di Asinara”, 6/8/2024 – Cala Reale, Asinara

Verso l'Asinara Verso l'Asinara molo di Cala Reale Il luogo della presentazione - Cala Reale presentazione del libro "Gente di Asinara" a Cala Reale Presentazione presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione Molo di Fornelli - partenza per la Sardegna Fornelli - Asinara Fornelli
13:08 , 7 Agosto 2024 Commenti disabilitati su Presentazione libro “gente di Asinara”, 6/8/2024 – Cala Reale, Asinara
AsinarArt: presentazione del libro

AsinarArt: presentazione del libro “gente di Asinara”

12:38 , 6 Agosto 2024 Commenti disabilitati su AsinarArt: presentazione del libro “gente di Asinara”
Porto Torres, 31 luglio 2024

Porto Torres, 31 luglio 2024

E’ la prima presentazione del libro “Gente di Asinara”, con le foto di Enzo Cossu. Un libro complesso, emozionante, che ha portato alla ricerca di molti ricordi dove tutti hanno trovato il loro filo tra l’isola e le diverse esperienze. Ringrazio l’editore Carlo Delfino per la qualità e la bellezza del volume (non era facile […]

21:30 , 1 Agosto 2024 Commenti disabilitati su Porto Torres, 31 luglio 2024
Quell'assassino è mio figlio.

Quell’assassino è mio figlio.

Sono il padre di un assassino. Non me ne vergogno e non posso pentirmi di ciò che ha fatto mio figlio. Ha compiuto un’azione orribile, indicibile, inumana. Lo so. Un gesto enorme, cattivo, perfido, che mi ha lacerato il cuore, i muscoli del viso, gli arti, e mi ha mozzato il respiro. Non mi pento […]

12:03 , 31 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Quell’assassino è mio figlio.