Menu
Telefonino

Telefonino

magbo system

Premessa: sono d’accordo con la decisione del ministro Valditara di vietare gli smartphone a scuola durante l’orario delle lezioni. È diventata ormai insopportabile la disattenzione e la mancanza di curiosità causata dallo stare sempre connessi a un mondo che non c’è, lasciando da parte quello che ci circonda.

Ritengo che il divieto sia una “forzatura”, ma comunque necessario. Ragazzi che, appena chiedi loro qualcosa, si rivolgono subito all’intelligenza artificiale; che leggono ( “leggono” è un eufemismo) notizie di quinta mano, minimaliste, sporcate, equivoche, sbagliate e inutili; che ascoltano musica (il che non sarebbe un male) persino mentre dialogano; che postano fotografie e selfie solo per dimostrare la loro presenza tra gli umani. Una presenza, però, con poco di umano e molto di artefatto e dannoso.

L’oggetto in sé è innocuo, come un coltello da cucina: ma, se usato male, può diventare pericolosissimo. Non capisco i cori — per la verità neppure troppo numerosi — di alcuni genitori contrari al provvedimento, che parlano di violazione della privacy (quando poi pubblicano foto dei loro figli minorenni sui social senza farsi problemi) o che protestano perché così non possono comunicare con i propri ragazzi. Genitori ansiosi, inadatti, eterni Peter Pan che non sono mai cresciuti e che si rifiutano di far crescere i loro figli, rendendoli dipendenti e impreparati a qualsiasi forma di autonomia.

Ma davvero abbiamo bisogno di essere sempre connessi ai nostri figli? Non sono nella savana, circondati da animali feroci, ma in un edificio dove ci sono adulti che, tra mille difficoltà, cercano di dare un peso specifico a ragazzi svuotati e resi fragili proprio da questi stessi genitori.

Ben venga quindi il divieto assoluto dei telefoni cellulari a scuola, così da tornare alle parole, quelle vere. Non demonizziamo sempre tutto e proviamo a usare questa scelta come un’opportunità di crescita per i nostri figli.

Non voglio fare l’esempio dei “tempi andati”, sarebbe fuori luogo. Ma auguro buona scuola a tutti e, se posso dare un consiglio, fate uno sforzo: scommettete sui vostri figli e sui docenti. Scommettete sul futuro.

12:27 , 6 Settembre 2025 Commenti disabilitati su Telefonino