Tag : palestina

Il bambino ha il pallone sotto il braccio e la maglia del Barcellona. Occhi minuti e determinazione nel dribbling. Ha imparato da subito a destreggiarsi in questa vita fatta di sibili, di fughe improvvise, di atrocità che non conoscono tregua. Non ha mai giocato in un campo da calcio. Di quelli veri. Di quelli con […]

Guardando il fiume, mi è venuto in mente il mare.Osservare da vicino le acque dell’Isonzo mi ha riportato indietro, alla mia esperienza scolastica, alla Prima guerra mondiale raccontata con maestria dal mio professore di storia, a Giuseppe Ungaretti e alle sue poesie sul Carso, alla conquista di Gorizia e alla disfatta di Caporetto.L’Isonzo è un […]

Ci voleva Mattarella a salvarci con le parole. Ci voleva lui, alla vigilia della festa più solenne della nostra Repubblica, a ricordare che è necessaria “l’immediata apertura degli accessi alla Striscia di Gaza per gli aiuti alla popolazione stremata dalla fame”.Ci voleva lui, perché per giorni, per mesi, ci hanno raccontato un’altra storia. E il […]

Capisco che organizzare una grande manifestazione richieda tempo. Capisco sia complicato mettere d’accordo tutti “i belli con i brutti”, come avrebbe detto Lucio Dalla. Ma fissare una mobilitazione nazionale per la pace il 7 giugno, a Roma, rischia di essere una beffa atroce. Una colossale presa in giro nei confronti delle donne e dei bambini palestinesi […]

Ve lo chiedo senza retorica, senza ideologia, senza rancore, senza schieramenti.Ve lo chiedo perché vorrei una risposta: quanti bambini devono ancora morire a Gaza per poter dire, a gran voce, che si tratta di un genocidio?Sta sparendo un intero popolo, colpito in maniera scientifica e sistematica.Ci siamo indignati per i nazisti che uccidevano dieci italiani […]

Quando si entra in una libreria con l’intento di sequestrare i libri, è la morte della democrazia. Ciò che è accaduto a Gerusalemme è davvero inconcepibile: domenica pomeriggio alcuni poliziotti israeliani, pare senza il mandato di un magistrato, hanno fatto irruzione nella Educational Bookshop, una libreria palestinese molto famosa nella zona est della città. La libreria […]

Ho sempre pensato che la potenza dei gesti sia più importante del gesto stesso.I tempi sono quelli che sono, ed esporre dalla propria finestra una bandiera palestinese e uno striscione con scritto “Palestina libera” è un gesto che non passa inosservato. Lo ha fatto a Salò (quando si dice la potenza anche dei luoghi) Giulio Tonincelli, […]

C’è come un silenzio stridente nel lungo racconto di Michel Houllebecq “Sottomissione”; un incontro di vuoti considerevoli, di pensieri letterari che ruotano intorno a Joris-Karl Huysmans, un autore francese vissuto alla fine del 1800 e della cui opera pochi sanno e pochi ricordano ma che, a quanto pare, era stata letta da Oscar Wilde […]

Il bambino ha il pallone sotto il braccio e la maglia del Barcellona. Occhi minuti e determinatezza nel dribbling. Ha imparato da subito a destreggiarsi in questa vita veloce fatta di sibili e di atrocità. Non ha mai giocato in un campo di calcio. Di quelli veri. Di quelli con l’erba e le porte con […]

Come possiamo dividere gli occhi e i polmoni, pretendere di sistemare le braccia, le mani, provare a usare due ceste per gli stessi piedi, le dita, le vene. Pensare che il sangue abbia un diverso pulsare a seconda dell’uomo che abbiamo davanti, credere che il cuore abbia altri disegni e le lacrime sostanze che non […]