Tag : canzoni

Non conoscevo Tommy Cash e, sinceramente, la sua canzone “espresso macchiato” non mi sembra così scandalosa da sollevare polemiche per lesa maestà degli italiani. Direi, invece, che ha un ritornello furbetto e ammiccante che serve a ricordare un qualcosa che Edoardo Bennato bollerebbe come “canzonetta”. E allora? È solo un gioco tutto italico di trovarsi […]

Quelli che tutta l’Italia guarda Sanremo ma non lo capisce Quelli che tutta l’Italia non guarda Sanremo e lo compatisce Quelli che se ne fanno una ragione e guardano altro Quelli che non se ne fanno una ragione e fanno sapere a tutti che non lo guardano Quelli che Miriam Leone è bella di suo […]

Anch’io ho incontrato l’Alzheimer e ho convissuto con lui per qualche anno. Quell’atroce malattia, come per Simone Cristicchi, ha colpito mia madre. So che non è semplice parlarne, so che per pudore spesso lo evitiamo e, il più delle volte, rispondiamo a quel male oscuro con il silenzio e la rassegnazione. Simone Cristicchi ha deciso […]

Sanremo è cambiato, Sanremo non cambia, Sanremo che palle, Sanremo non serve. Il vortice delle parole (potrebbero essere fiumi, trattandosi del Festival) scorre in queste ore in tutti i luoghi e in tutti i laghi. Il nocciolo della questione è solo uno: le canzoni. Che nessuno mette in primo piano. Si discetta – e molto – […]

Scrivere, si diceva sempre, è un atto intimo, solitario. A volte bellissimo, intenso, totalizzante, altre volte liberatorio, visionario. Lo è ancora, perché è difficile mettere insieme le parole, perché è come raccogliere le impressioni del mondo e centrifugarle dentro la tua anima. Poi c’è la musica, e anche quella si scrive solitamente da soli, ricercando […]

Prima regola: si allontanino dal palco quelli che hanno la risposta giusta e la tirano fuori ogni anno: “Io Sanremo non lo guardo”. Stiano lontani quelli che continuano a dichiarare che, al posto del Festival, leggono un bel libro (non è vero), guardano un bel film (probabile) o si divertono in altri modi (beati loro). Sanremo […]

Passano le parole con poca musica e, sinceramente ne sentivamo la necessità quasi fisica di una canzone che non fosse l’ennesimo rap urlato e parlato, sentivamo la necessità di parole che camminassero sull’onda emotiva, quella alta, quella quasi inarrivabile che solo alcuni cantori riescono a produrre. Ci voleva un principe e una regina a raccontare questa […]

Negli anni settanta, quando avevamo l’età per essere cretini, qualcuno era convinto che cantare come Mal dei Primitives fosse un punto d’incontro importante, un modo come un altro per riuscire a raggranellare qualche bacio fortuito e qualche “pomiciata” blandissima ma da raccontare agli amici la sera in passeggiata. Così molti passavano le serate a guardare […]

Ci sono dei giorni così. Dove credi di esser giusto e di essere un grande uomo mentre in un altro ti svegli e devi cominciare da zero. Era il 1974 ed Edoardo Bennato quasi uno sconosciuto. Io, a quei tempi, cercavo tutte le possibilità per arrivare a Carlotta, non dico proprio a baciarla ma […]

C’è una canzone che mi gira sempre intorno. E’ di Fabrizio De André e dice: “Potevo chiedere come si chiama il vostro cane, il mio è un po’ di tempo che si chiama Libero.” Queste parole sono l’essenza massima della grandezza di un uomo che, completamente ubriaco, in costa smeralda, incazzato con il mondo, scrive […]