Menu

Tag : anni di piombo

La sostenibile leggerezza dell'essere stati comunisti contro il terrorismo.

La sostenibile leggerezza dell’essere stati comunisti contro il terrorismo.

Voglio ritornare sulla storia dell’essere comunisti, non solo perché in parte è la mia storia, la mia isola di formazione, ma soprattutto perché in questi giorni i giornali, grazie alla cattura di Cesare Battisti, hanno provato a ripercorrere cosa fossero quegli anni e che cosa accadde quando c’erano i comunisti, da non confondere con il […]

Il cuore dello Stato.

Il cuore dello Stato.

I nomi sono il cordone ombelicale della storia. Servono per ricordare gli uomini e ciò che è accaduto. Un carcere, a Torino, è titolato a Lorenzo Cutugno, un agente di custodia  (ancora si chiamavano così) ucciso l’11 aprile del 1978. Eravamo dentro gli  anni di piombo, in pieno sequestro Moro, nell’attesa che qualcosa di positivo […]