Menu

Categoria: le ragioni di Caino

Il furto dell'adolescenza.

Il furto dell’adolescenza.

Quando ci incontrammo, a Roma, nella redazione di Ora d’aria, non mi fece una grandissima impressione.Lui era semilibero e lavorava all’interno della redazione del mensile per conto dell’Arci. Il nostro incontro era dovuto a un mio articolo che sarebbe stato pubblicato. Se non ricordo male, parlava di permessi premio e diritti dei detenuti.Alberto Franceschini rappresentava, per […]

Aria mossa: un atto d'amore

Aria mossa: un atto d’amore

Questo libro è un atto d’amore.   Amore, innanzitutto, per lo Stato e per coloro che, giorno dopo giorno, lo servono con lealtà, passione e senza temere sacrifici. Amore per i poliziotti penitenziari, il cui lavoro è non solo necessario, ma una garanzia fondamentale per i cittadini. Amore per questa visione del carcere come luogo di assoluto […]

Umorismo

Umorismo

“Non perda mai il senso dell’umorismo.” È stata questa la raccomandazione di Papa Francesco a Giorgia Meloni. Lo ha ricordato la presidente del Consiglio nel suo intervento alla Camera, mentre commemorava il pontefice. Un invito prezioso, soprattutto in tempi in cui ridere – e saper ridere anche di sé – è un atto rivoluzionario. Gli […]

Lettera

Lettera

Ciao Francè,siamo io e gli altri quattro della cella che abbiamo deciso di scriverti. Biccuruju e Serafino lo storto, a dire il vero, non hanno detto né a né bà, mentre Millibrinchi ed io ci siamo guardati e abbiamo detto: “E perché non gliela scriviamo una lettera a Francesco?”. Così hanno deciso che io avrei […]

Madre

Madre

Le madri hanno le stigmate del perdono scolpite nell’anima. I figli non si lasciano per strada, non si abbandonano al buio dell’orrore. Così, davanti all’ennesimo femminicidio – dove assistiamo ormai inermi al comportamento “freddo”, “compassato”, quasi cinico dell’assassino (anche se le cose non sono mai come si dipingono) – ci troviamo stavolta davanti a qualcosa […]

19:54 , 7 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Madre
Istruzioni

Istruzioni

Se siamo arrivati al punto di dover fornire istruzioni su come non farsi ammazzare, significa solo una cosa: abbiamo irrimediabilmente perso. E infatti è così.Giriamo intorno al problema con convegni, discussioni, lacrime, urla, scarpette rosse, panchine rosse, codici rossi, numeri di emergenza, messaggi, incontri nelle scuole, nelle università, nei luoghi di lavoro. Ma niente. Il […]

19:42 , 3 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Istruzioni
CONTAINER

CONTAINER

Vorrei che chi ha ordinato le celle-container le provasse sulla propria pelle. Al freddo dell’inverno e al caldo dell’estate. Vorrei che ci passasse non 22 ore, come di fatto staranno inermi i detenuti, ma almeno tre. Dovrebbero bastare. I blocchi di detenzione saranno installati in nove istituti penitenziari: 384 posti che costeranno 32 milioni di […]

14:52 , 1 Aprile 2025 Commenti disabilitati su CONTAINER
Prigione.

Prigione.

Più carcere. In estrema sintesi,  è questo il pacchetto “sicurezza” che ha concluso l’esame nel merito da parte delle commissioni parlamentari. La parte più controversa riguarda le misure che trasformano in illecito penale, al posto dell’attuale infrazione amministrativa, il blocco stradale o ferroviario attuato con forme di resistenza passiva. Sono norme che tentano di reprimere la […]

19:56 , 22 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Prigione.
Processi

Processi

Di casi sbagliati ho una certa esperienza. Molti detenuti, negli anni, mi confessavano non proprio di essere innocenti ma che, in realtà, le cose non erano andate così come erano state presentate in Tribunale. Ovvio: esiste la verità pura (impossibile da scoprire), la verità di molti (la somma della verità dei testimoni, delle vittime e […]

16:57 , 13 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Processi
Donzelli, Del Mastro e il senso dello Stato

Donzelli, Del Mastro e il senso dello Stato

Al netto della condanna di primo grado è utile, dopo aver letto molti commenti, provare a far capire a molte anime belle cosa sia davvero accaduto nel carcere di Bancali, a Sassari, dove si recarono quattro parlamentari dem (Serracchiani, Verini, Lai e Orlando) per accertarsi della salute di Alfredo Cospito, anarchico in sciopero della fame. […]

11:20 , 21 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Donzelli, Del Mastro e il senso dello Stato
Sono ritornati.

Sono ritornati.

Sono ritornati con le loro facce livide e il frasario da “cattivi”, da duri e puri. Sono tornati come se non fossero mai scomparsi, come brace che cova nella cenere della vergogna e della cattiveria gratuita. Sono tornati a insultare gli ultimi, i reietti, quelli che sono dalla parte sbagliata della vita, quelli che non […]

10:35 , 24 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Sono ritornati.
L'odore del sangue (La Nuova Sardegna, 29/9/2024)

L’odore del sangue (La Nuova Sardegna, 29/9/2024)

L’odore del sangue e dell’incredulità. Nella città di Grazia Deledda. Tra le parole e i silenzi, tra il rumore di un vento che non trasporta e non spazza via il dolore. Che, almeno per questa volta, non è diviso a metà. Non ci sono vittime e carnefici. Non questa volta, almeno. Solo immagini che non […]

09:57 , 30 Settembre 2024 Commenti disabilitati su L’odore del sangue (La Nuova Sardegna, 29/9/2024)
Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival

Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival

Alla fine del Cinquecento, in un’epoca di oscura superstizione, le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso di magia e mistero. Anche in Sardegna, l’ombra della credulità si allungava nei vicoli e nelle piazze, dove la gente credeva nelle streghe, e queste donne venivano perseguitate, torturate, inquisite […]

20:16 , 9 Settembre 2024 Commenti disabilitati su Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival
Quell'assassino è mio figlio.

Quell’assassino è mio figlio.

Sono il padre di un assassino. Non me ne vergogno e non posso pentirmi di ciò che ha fatto mio figlio. Ha compiuto un’azione orribile, indicibile, inumana. Lo so. Un gesto enorme, cattivo, perfido, che mi ha lacerato il cuore, i muscoli del viso, gli arti, e mi ha mozzato il respiro. Non mi pento […]

12:03 , 31 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Quell’assassino è mio figlio.
Patrick Zaki, gli odiatoti e la libertà.

Patrick Zaki, gli odiatoti e la libertà.

Ci vuole sempre un discreto coraggio a parlare di carcere e raccontare ciò che accade “dentro”. Lo faccio da tempo, come interprete degli umori, dei rumori e dei silenzi che ho vissuto come operatore penitenziario all’interno delle galere italiane. Trovarmi davanti un ragazzo che all’età di 29 anni ha subito la più infame delle carcerazioni […]

20:08 , 27 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Patrick Zaki, gli odiatoti e la libertà.
In carcere si muore più soli.

In carcere si muore più soli.

Diceva il grandissimo De André: “Quando si muore si muore soli”. Ho sempre pensato che questa fosse una grandissima verità. Lo pensavo nei miei passaggi tardo-adolescenziali, imbottito di Pavese ed Hemingway; lo penso ancora adesso perché è comunque una grande verità. Che necessita di un corollario: “Quando si decide di morire, di togliersi la vita, […]

11:30 , 30 Giugno 2024 Commenti disabilitati su In carcere si muore più soli.