Menu

Categoria: le ragioni di Caino

Preferibilmente

Preferibilmente

Continuano a non placarsi le polemiche sull’arrivo di 92 detenuti sottoposti al regime di cui all’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario, e sembra davvero che tutto possa diventare possibile. Il sindaco di Uta, ad esempio, denuncia l’esclusione totale delle amministrazioni locali da un processo che rischia di avere conseguenze profonde sul tessuto sociale e istituzionale dell’isola. […]

19:58 , 27 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Preferibilmente
Detenuti al 41 bis in Sardegna: una polemica che ignora i fatti

Detenuti al 41 bis in Sardegna: una polemica che ignora i fatti

In questi giorni si è riaccesa la polemica relativa all’imminente trasferimento in Sardegna di detenuti sottoposti al regime speciale di cui all’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario. Un dibattito alimentato, come spesso accade, più dalla contrapposizione ideologica che da un’analisi razionale e fondata sui dati normativi. È quindi necessario partire da un elemento oggettivo, quasi mai […]

11:47 , 25 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Detenuti al 41 bis in Sardegna: una polemica che ignora i fatti
Evasione

Evasione

Ora che Andrea Cavallari, condannato per la strage di Corinaldo, è stato arrestato, tutto sembra tornare al proprio posto: la bava, l’ardore da tastiera e le discussioni da bar.Il detenuto, evaso durante un permesso premio dopo aver conseguito la laurea, è stato intercettato a Barcellona.Non si è trattato di una fuga estemporanea, né – a quanto pare – di […]

17:49 , 19 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Evasione
Sicurezza

Sicurezza

Ciò che è accaduto nel carcere di Prato dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che il problema della sicurezza penitenziaria è grave e va affrontato in modo radicalmente diverso da quanto si è fatto finora. Decine di cellulari e smartwatch sono finiti nelle mani dei detenuti del circuito di Alta Sicurezza; non solo: scene di violenze e […]

16:00 , 9 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Sicurezza
Telefonino

Telefonino

Partiamo da un dato oggettivo: in molte carceri italiane alcuni detenuti riescono a utilizzare telefoni cellulari, introdotti all’interno delle celle attraverso canali non sempre facilmente identificabili. Questo evidenzia o una falla nel sistema di sicurezza, o una notevole abilità nell’eludere i dispositivi predisposti per prevenire tale emergenza. Perché di vera emergenza si tratta. Poter comunicare […]

22:21 , 8 Luglio 2025 Commenti disabilitati su Telefonino
Bacio.

Bacio.

Il bacio attraversa la storia dell’umanità come gesto universale, denso di significati: da quello tragico di Giuda a Gesù, a quello carico di compassione di San Francesco al lebbroso. Dall’amore impossibile di Romeo e Giulietta al fiabesco bacio del principe azzurro. Nell’arte, il celebre “Bacio” di Klimt e quello passionale di Rodin; nel cinema, il […]

17:46 , 22 Giugno 2025 Commenti disabilitati su Bacio.
Brusca

Brusca

Capisco che le mie parole possano non essere condivise da tutti, ma partono da un presupposto semplice, che dovrebbe essere universale: la legge è uguale per tutti. Giovanni Brusca compreso. È inutile urlare alla vergogna, ai gesti terribili che quest’uomo ha compiuto, al pulsante del telecomando che fece saltare in aria la scorta, il giudice Falcone […]

16:19 , 7 Giugno 2025 Commenti disabilitati su Brusca
Sentenza

Sentenza

Parafrasando il filosofo Massimo Cacciari — quello della Gialappa’s Band — “lo dicevo da anni” che era difficile, se non impossibile, credere alla versione offerta dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, quando divulgò informazioni classificate, creando — parole testuali dei giudici — un “concreto pericolo per la tutela e l’efficacia della prevenzione e repressione della criminalità”.Lo […]

19:15 , 22 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Sentenza
Garlasco

Garlasco

Perché ci piacciono i casi irrisolti?Perché, da giorni, siamo diventati improvvisamente tutti investigatori, esperti di impronte digitali, analisti di alibi, decifratori di bigliettini, archeologi della memoria? Siamo lì, a scandagliare una storia che riguarda un luogo conosciuto, al massimo, dai suoi abitanti e dai paesi vicini. Eppure ci sentiamo parte attiva, coinvolti, quasi protagonisti. Ci […]

20:52 , 21 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Garlasco
Delitti

Delitti

Provo a rispondere a Marco Travaglio, che nel suo editoriale pubblicato oggi su Il Fatto Quotidiano confessa una grave lacuna: dice di non riuscire a capire perché un condannato per gravi delitti debba poter uscire, con largo anticipo, grazie a permessi o misure alternative. Capisco che il direttore del Fatto stia giocando con la retorica, e che […]

19:24 , 14 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Delitti
Indovinare

Indovinare

Un magistrato di sorveglianza, un giorno, quasi a bruciapelo, mi chiese:“Ma questo detenuto, secondo lei, rientra dal permesso?”Ero molto giovane, e ricordo che farfugliai qualcosa. Ovviamente, rimasi sul vago. “Lei me lo scriva che si fida. Che rientrerà dal permesso e non commetterà alcun reato.” Non scrissi nulla del genere.Perché non potevo. E, soprattutto, perché […]

18:28 , 13 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Indovinare
Sconfitta

Sconfitta

Lo so, non è facile da accettare. Perché questa non è una partita di calcio, né una gara di pallavolo. È la sconfitta peggiore, quella che fa più male.Un detenuto, autorizzato a lavorare all’esterno, ha prima ucciso una donna con cui aveva una relazione e poi si è tolto la vita, gettandosi dalle guglie del […]

18:53 , 12 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Sconfitta
Panpenalismo

Panpenalismo

C’è una parola che rischia di diventare di difficile comprensione, una parola da addetti ai lavori, e che, una volta esplicitata, tutti penseranno — senza però dirlo apertamente —: “Ma a me non interessa.”La parola è panpenalismo, ed è una tendenza ideologica e giuridica che porta ad estendere eccessivamente l’ambito di applicazione del diritto penale. Si […]

18:03 , 7 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Panpenalismo
Il furto dell'adolescenza.

Il furto dell’adolescenza.

Quando ci incontrammo, a Roma, nella redazione di Ora d’aria, non mi fece una grandissima impressione.Lui era semilibero e lavorava all’interno della redazione del mensile per conto dell’Arci. Il nostro incontro era dovuto a un mio articolo che sarebbe stato pubblicato. Se non ricordo male, parlava di permessi premio e diritti dei detenuti.Alberto Franceschini rappresentava, per […]

10:48 , 27 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Il furto dell’adolescenza.
Aria mossa: un atto d'amore

Aria mossa: un atto d’amore

Questo libro è un atto d’amore.   Amore, innanzitutto, per lo Stato e per coloro che, giorno dopo giorno, lo servono con lealtà, passione e senza temere sacrifici. Amore per i poliziotti penitenziari, il cui lavoro è non solo necessario, ma una garanzia fondamentale per i cittadini. Amore per questa visione del carcere come luogo di assoluto […]

16:20 , 24 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Aria mossa: un atto d’amore
Umorismo

Umorismo

“Non perda mai il senso dell’umorismo.” È stata questa la raccomandazione di Papa Francesco a Giorgia Meloni. Lo ha ricordato la presidente del Consiglio nel suo intervento alla Camera, mentre commemorava il pontefice. Un invito prezioso, soprattutto in tempi in cui ridere – e saper ridere anche di sé – è un atto rivoluzionario. Gli […]

11:56 , 24 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Umorismo
magbo system