Menu
Merito

Merito

Premessa d’obbligo: lo fanno tutti. Seconda premessa d’obbligo: questo governo aveva promesso che avrebbe premiato il merito, tanto da modificare il nome del Ministero dell’Istruzione, aggiungendo con forza, vigore e solennità la parola “merito”.

Non so come si misuri il merito in senso generale. So però che, nella mia vita e nella mia carriera, ho sempre dovuto affrontare concorsi, presentarmi davanti a una commissione ed essere giudicato per la mia preparazione. Molte volte non sono riuscito a superarli: fa parte delle regole del gioco e, probabilmente, significa che non lo meritavo. Ho anche fatto parte di commissioni valutatrici e, in quei casi, ho sempre avuto il timore di non essere all’altezza.

Ora, non ho ben capito secondo quale criterio verrà scelto il nuovo presidente dell’ACI. Lo chiedo perché tra i candidati figura Geronimo La Russa, figlio del Presidente del Senato e attuale presidente di ACI Milano. L’altra candidata è Giuseppina Fusco, direttrice di ACI Roma.

Insomma, i due dovranno rispondere a domande sul nuovo Codice della Strada voluto da Salvini? Dovranno conoscere la storia dell’Alfa Romeo e della Ferrari? Sapranno l’albo d’oro della Mille Miglia? È prevista una prova pratica di guida?

Sarebbe bello saperlo. E sarebbe bello poter partecipare. Nel mio piccolo, ho visto oltre duecento Gran Premi e ho amato Senna, Regazzoni, Lauda e Villeneuve. Mi merito qualcosa?

19:56 , 17 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Merito