Archivio Mensile: Giugno 2025

De André diceva: “Quando si muore si muore soli”. Lo so bene. E so anche che quando si sceglie di morire quella solitudine diventa mostruosa. E’ una scelta terribile, estrema, che taglia ogni legame rimasto. Chi decide di farlo, combatte una battaglia al buio, trovandosi padrone dell’unico finale che neppure la vita gli aveva concesso. […]

Sono tornati i diavoli dell’inferno e camminano nel giallo della nostra terra. Sono tornati e hanno divorato quel poco che abbiamo, proprio come accadde a fine Ottocento, quando i piemontesi disboscarono la nostra isola. Sono ritornati per ricordarci che siamo carne da macello, inutili fardelli da dimenticare. Ci diranno che la colpa è del vento, […]

Ho appena finito di leggere Almeno tu di un bravissimo Carlo Lucarelli. Ammetto che lui, insieme a pochissimi altri, riesce a costruire un setting incredibile all’interno di un romanzo, e sa giocare benissimo con i colpi di scena. La cosa più bella e significativa del libro è il titolo, che richiama la splendida canzone di Mia Martini Almeno […]

Il bacio attraversa la storia dell’umanità come gesto universale, denso di significati: da quello tragico di Giuda a Gesù, a quello carico di compassione di San Francesco al lebbroso. Dall’amore impossibile di Romeo e Giulietta al fiabesco bacio del principe azzurro. Nell’arte, il celebre “Bacio” di Klimt e quello passionale di Rodin; nel cinema, il […]

A scuola, lo ammetto, ho copiato qualche compito di matematica (perché non era il mio mestiere). Per vergogna e per paura, però, modificavo qualcosa per non essere scoperto, ignaro che, cambiando anche solo un numero, il risultato sarebbe stato diverso.Da grande ho provato a riprodurre (e non copiare) qualche tela di Picasso e Mirò, con […]

Pare siano tornati di moda i “medi negozi”, a dispetto dei maxi store dove è possibile acquistare di tutto.Un’inchiesta, apparsa oggi sulla Nuova Sardegna, racconta di un’isola impoverita e invecchiata, dove sta diventando sempre più difficile, per ragioni anagrafiche, utilizzare l’auto per raggiungere quei fastidiosi “non luoghi” in cui perfino le commesse stanno scomparendo, sostituite — […]

Io non mi sento italiano, ma — come diceva Gaber — per fortuna o purtroppo lo sono.Non mi sento neppure europeo, né statunitense, non mi sento francese e tantomeno russo. Non mi sento israeliano e non mi piacciono i palestinesi di Hamas.Mi sento in sintonia con il silenzio, quello vero, che di questi tempi non […]

Guardando il fiume, mi è venuto in mente il mare.Osservare da vicino le acque dell’Isonzo mi ha riportato indietro, alla mia esperienza scolastica, alla Prima guerra mondiale raccontata con maestria dal mio professore di storia, a Giuseppe Ungaretti e alle sue poesie sul Carso, alla conquista di Gorizia e alla disfatta di Caporetto.L’Isonzo è un […]

Ora, sia chiaro: sono disposto a tutto. Ma che Donald Trump abbia avuto la faccia tosta di dichiararsi “aperto” all’idea che Vladimir Putin possa fare da mediatore nel conflitto tra Israele e Iran è roba che nemmeno in un film di serie Z oserebbero scrivere. Putin mediatore. E’ come se, per placare due calciatori che […]

Tutto sta precipitando negli abissi dell’incomprensione, della disumanità, della cecità feroce con cui gli uomini di potere fissano il mondo: sguardi scolpiti nell’odio, nell’indifferenza più gelida verso interi popoli inermi. Non è più, semplicemente, una questione di guerra o di pace. È l’intero impianto morale e politico dell’umanità che va ripensato. È necessario, ormai, riscrivere […]

La notizia che alcuni cittadini italiani rischiano l’espulsione dagli Stati Uniti e, secondo alcune indiscrezioni iniziali, persino il trasferimento a Guantanamo per un semplice permesso di soggiorno scaduto, avrebbe meritato l’apertura di ogni telegiornale. E invece, è passata sotto silenzio. Nessun titolo a nove colonne, nessuna edizione straordinaria. Eppure, si tratta di un caso che […]

Leggo diverse disamine sul referendum, e poco mi interessano quelle dei politici che, a turno, dicono di andare al mare. Mi interessano, invece, le disamine politiche sull’istituto del referendum e sul ruolo della democrazia. La sinistra, o il “campo largo”, si dice abbia perso. Ed è così: il quorum non è stato raggiunto. Però è […]

Capisco che le mie parole possano non essere condivise da tutti, ma partono da un presupposto semplice, che dovrebbe essere universale: la legge è uguale per tutti. Giovanni Brusca compreso. È inutile urlare alla vergogna, ai gesti terribili che quest’uomo ha compiuto, al pulsante del telecomando che fece saltare in aria la scorta, il giudice Falcone […]

Vi chiederete: e la maglia? E l’amore incondizionato che pareva per sempre? E l’affetto, la voglia di continuare, di rialzarsi dopo la brutta sconfitta della finale di Champions? Tutto evaporato in meno di un’ora. Simone Inzaghi lascia l’Inter e andrà ad allenare in Arabia.Questione di soldi, di stimoli da ritrovare, di voglia di ripartire comunque da qualche […]

Sulla vicenda del professore sessantacinquenne finito nei giorni scorsi al centro di una durissima polemica per un post pubblicato sui social contro la figlia della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è necessario fare subito chiarezza. Il fatto è, di per sé, gravissimo e del tutto inaccettabile. I bambini non devono mai, in nessun caso, essere […]

Ci voleva Mattarella a salvarci con le parole. Ci voleva lui, alla vigilia della festa più solenne della nostra Repubblica, a ricordare che è necessaria “l’immediata apertura degli accessi alla Striscia di Gaza per gli aiuti alla popolazione stremata dalla fame”.Ci voleva lui, perché per giorni, per mesi, ci hanno raccontato un’altra storia. E il […]