Incontri
Aria mossa: un atto d’amore
Questo libro è un atto d’amore. Amore, innanzitutto, per lo Stato e per coloro che, giorno dopo giorno, lo servono con lealtà, passione e senza temere sacrifici. Amore per i poliziotti penitenziari, il cui lavoro è non solo necessario, ma una garanzia fondamentale per i cittadini. Amore per questa visione del carcere come luogo di assoluto […]
Presentazione “Gente di Asinara” a Banari
Grazie alla magica atmosfera di Banari, grazie all’associazione culturale BBSi di Banari e alla loro bellissima intuizione di “arte emergente”. Grazie ai musicisti, al pubblico, alle parole e alla gente di Asinara. Serata bellissima. Per merito di chi c’era e di chi c’era con l’anima. Grazie! Banari, 15 Marzo 2025
Una giornata particolare
Mi piace pensare al plurale. Fa parte del mio essere al mondo. Donne e non donna. Ho accettato un invito bellissimo che mi ha riempito di gioia: una serata speciale a casa delle “dragonesse”, donne speciali con la forza della resilienza, con il coraggio di saper intraprendere un viaggio in una strada in salita e […]
Gente di Asinara a Sorso, 7 dicembre 2024
Serata musicale a Sorso. Gente di Asinara è stato presentato attraverso le canzoni scritte da Giampaolo Cassitta, musicate da Mauro Cossiga. Chitarra e voce: Mauro CossigaBasso: Salvatore DeloguChitarra: Martino FaeddaCajon: Roberto Poddighecori: Manuela Marras foto di Enzo Cossu
22 novembre 2024: una serata a S’Aspru (Siligo)
Una magnifica serata per la presentazione del Reading musicale “Gente di Asinara”. foto di Enzo Cossu
Ammajare festival 2024
Alla fine del Cinquecento le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso di magia e mistero. Anche in Sardegna, l’ombra della credulità si allungava nei vicoli e nelle piazze, dove la gente credeva nelle streghe, e queste donne venivano perseguitate, torturate, inquisite e uccise in nome di […]
Vecchie e nuove inquisizioni. Nasce Ammajare Festival
Alla fine del Cinquecento, in un’epoca di oscura superstizione, le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso di magia e mistero. Anche in Sardegna, l’ombra della credulità si allungava nei vicoli e nelle piazze, dove la gente credeva nelle streghe, e queste donne venivano perseguitate, torturate, inquisite […]
Presentazione libro “gente di Asinara”, 6/8/2024 – Cala Reale, Asinara
Verso l'Asinara Verso l'Asinara molo di Cala Reale Il luogo della presentazione - Cala Reale presentazione del libro "Gente di Asinara" a Cala Reale Presentazione presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione momenti della presentazione Molo di Fornelli - partenza per la Sardegna Fornelli - Asinara Fornelli