Archivio Mensile: Luglio 2025

200. La parola del giorno è FLIXBUS Ho utilizzato Flixbus da Genova a Torino perché quel giorno c’era lo sciopero dei treni. È stato utile anche da Bratislava a Vienna e da Trieste a Venezia, ancora una volta per via di uno sciopero. Si viaggia comodi, con posto assegnato, bagno chimico a bordo, niente fermate […]

Non so cosa vi prende. Perché, tra tutte le notizie che camminano sul web e sui quotidiani, dovete soffermarvi proprio su quella che non produce assolutamente nulla: quattro parole di un attore a una presunta amante e il vocale che viene diramato online. Che tristezza, che poca compostezza, che miseria leggere i commenti per un […]

Continuano a non placarsi le polemiche sull’arrivo di 92 detenuti sottoposti al regime di cui all’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario, e sembra davvero che tutto possa diventare possibile. Il sindaco di Uta, ad esempio, denuncia l’esclusione totale delle amministrazioni locali da un processo che rischia di avere conseguenze profonde sul tessuto sociale e istituzionale dell’isola. […]

Il bambino ha il pallone sotto il braccio e la maglia del Barcellona. Occhi minuti e determinazione nel dribbling. Ha imparato da subito a destreggiarsi in questa vita fatta di sibili, di fughe improvvise, di atrocità che non conoscono tregua. Non ha mai giocato in un campo da calcio. Di quelli veri. Di quelli con […]

In questi giorni si è riaccesa la polemica relativa all’imminente trasferimento in Sardegna di detenuti sottoposti al regime speciale di cui all’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario. Un dibattito alimentato, come spesso accade, più dalla contrapposizione ideologica che da un’analisi razionale e fondata sui dati normativi. È quindi necessario partire da un elemento oggettivo, quasi mai […]

La nuova proposta di legge sul femminicidio, approvata al Senato con voto unanime, prevede l’ergastolo per chiunque cagioni la morte di una donna quando il fatto è commesso come atto di odio, discriminazione, prevaricazione o dominio in quanto donna, o in relazione al rifiuto della donna di instaurare o mantenere un rapporto affettivo, o come […]

Mi chiedo spesso perché faccio parte della categoria universale degli uomini, e perché ogni giorno ci siano episodi che mi spingono a vergognarmi. L’ultimo è accaduto a Roma, all’interno di un centro commerciale: un ragazzo è stato aggredito da tre individui – due dei quali, pare, addetti alla sicurezza – semplicemente perché è omosessuale. Lo […]

La parola del giorno è: cornetto Io, da piccolo, ero convinto (ma convinto davvero) che Algida fosse una marca italianissima, e che il nome derivasse dal femminile di algido – nel senso di freddo, gelido, glaciale.Quindi, per me, andava benissimo così.Ora che la Unilever, la multinazionale che possiede il marchio Algida, vuole vendere il suo ramo gelati […]

Devo fare una piccola premessa: “Ti amo” di Umberto Tozzi la conosco a memoria.Non chiedetemi perché.La cosa che mi fa sempre sorridere è quando lei apre la porta a un guerriero di carta igienica.È un passaggio esilarante, comico, quasi alla pari di “in tutti i luoghi e in tutti i laghi”,eppure è una delle canzoni che ho cantato di […]

C’era caldo.Molto caldo.Erano giorni strani.Di plastica. Qualcuno aveva deciso che occorreva mettere i limoni sulle piante. Un falso.Legarli.Per far capire che tutto funzionava, tutto andava bene. Uno Stato efficiente, solido.C’era il mare. Che visto dai carruggi è piccolo ma se ne sente il sapore forte, intenso.Nei carruggi di De André.In via del Campo e in […]

Ora che Andrea Cavallari, condannato per la strage di Corinaldo, è stato arrestato, tutto sembra tornare al proprio posto: la bava, l’ardore da tastiera e le discussioni da bar.Il detenuto, evaso durante un permesso premio dopo aver conseguito la laurea, è stato intercettato a Barcellona.Non si è trattato di una fuga estemporanea, né – a quanto pare – di […]

Adesso che avete visto il vostro sangue, dite che è troppo, che adesso basta, si è esagerato. Adesso che è crollata qualsiasi maschera e qualsiasi ipocrisia, appare la bava alla bocca e urlate che tutto questo deve finire, perché non si possono uccidere gli innocenti e non si può accettare che le bombe finiscano su […]

Avevo dieci anni e mai avrei immaginato che quella canzone, col tempo, sarebbe diventata la colonna sonora un po’ stupida – ma affettuosa – della mia adolescenza.Sì, perché ci sono le canzoni ufficiali, quelle serie, quelle che contano: per me erano De Gregori, Guccini, De André, Finardi, la PFM, Pino Daniele.E poi ci sono quelle da cantare di […]

Gli esami non finiscono mai, chiosava Eduardo e, aggiungo io, nella vita è necessario sostenerli.In un mondo “elettrico e veloce” e, soprattutto, “artificiale”, dobbiamo comunque fare i conti con “gli altri”.Per fortuna non dobbiamo necessariamente rispondere alle macchine, e gli esami orali rappresentano ancora un confronto tra “pari”, anche se – ed è ovvio – […]

Poi il destino bussa, si attorciglia tra le strade tortuose dell’esistenza, disegna e cancella. Dipende. Non sappiamo da cosa.Perché due donne, Gaia e Vivian, si dovessero incontrare era probabilmente scritto nel libro delle loro vite. Un capitolo tremendo, che nessuno avrebbe voluto leggere. Gaia attraversava la strada sulle strisce pedonali, Vivian sopraggiungeva con la sua […]

Ciò che è accaduto nel carcere di Prato dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che il problema della sicurezza penitenziaria è grave e va affrontato in modo radicalmente diverso da quanto si è fatto finora. Decine di cellulari e smartwatch sono finiti nelle mani dei detenuti del circuito di Alta Sicurezza; non solo: scene di violenze e […]